Ciao a tutti. Cerca un mese fa ho dovuto sostituire alla mia bravo seconda serie 1.6 multijet frizione e volano bimassa. Purtroppo la Fiat nel frattempo ha modificato il ricambio rendendolo in compatibile con il vecchio cuscinetto reggi spinta. Quindi è stato fornito un adattatore che però non sia rivelato efficace. Quindi il cambio è stato nuovamente aperto e sostituito anche il cuscinetto reggi spinta. Questa volta c’è un altro problema. Ad esempio durante un sorpasso in accelerazione il motore sale di giri “a vuoto” come se la frizione slittasse. Quindi contattato il meccanico mi dice che probabilmente l’olio idraulico che muove il cuscinetto (che è quello del circuito dei freni) è entrato nella frizione, che quindi slitta. Oggi la sto riportando dal meccanico ma la mia domanda è questa : è possibile che l’olio dei freni, che sappiamo quanto è corrosivo, abbia inquinato e danneggiato la frizione nuova, considerando anche la notevole temperatura che si sviluppa nella frazione durante l’uso?
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta