Ovviamente potrei sbagliare, ma ho un po' la sensazione che tu parta col piede sbagliato : ritenere, cioè, che la durata della frizione d'origine sia anormalmente bassa e che un ricambio non originale debba quindi durare di più.Limite mio, che l'unico marchio dalla buona reputazione che conosco per questo tipo di ricambi è, appunto, Brembo (che, peraltro, usano per la loro potente Stinger).
Ovviamente mi va bene qualsiasi altro marchio ben noto e apprezzato in fatto di frizioni: dovendo sostituirla, magari provo a sostituirla con qualcosa di migliore.
Io non ho idea se e quanti kit di ricambio, non originale, ci siano sul mercato e neppure di come sia la loro qualità : può darsi anche che alcuni durino più dell'originale, può anche succedere.
Ma quello che mi pare strano è ASPETTARSI che durino di più, dandolo per scontato, come se la durata dell'originale fosse stata davvero anomala.... non mi pare affatto anomala, di per sé, una durata di 80÷90.000 km : non sarà delle migliori, ma ci sarebbe da vedere prima di tutto le condizioni d'utilizzo (una frizione può anche durare quanto l'auto se è molto dimensionata e si fa quasi solo autostrada, ma ho sentito anche chi, invece, ha dovuto cambiarla a 30.000 km) e poi anche il dimensionamento strutturale della frizione su quel modello, che, se non "abbondante", potrebbe portare ad una durata medio-bassa.
Non dico di rimettere la frizione originale, affatto : se si trovano ricambi compatibili fatti da produttori noti è anzi probabilmente meglio usare uno di quelli, che costeranno meno per il solo fatto di non esser venduti come originali.
E' solo sull'attendersi che durino necessariamente di più che mi vengono dubbi, e meno che mai sul darlo per scontato.