<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione Brembo (e ricambi non originali) | Il Forum di Quattroruote

Frizione Brembo (e ricambi non originali)

Ho una Kia Rio del 2016, 1.2, GPL, comprata nuova.

La frizione sta cedendo, e quindi va sostituita.

I km percorsi non sono neppure 90mila (e comunque ha dato i primi segni di cedimento intorno agli 80mila).
Dal momento che sono al corrente di almeno un'altra Rio dello stesso anno con esattamente lo stesso problema appena sopra i 70mila, ho concluso che non ha molto senso la sostituzione col ricambio originale.

Ci sono ricambi aftermarket di qualità superiore agli originali e concepiti per resistere anche a stress superiori a quelli previsti dalla casa costruttrice, anche per intercettare le esigenze degli appassionati di tuning.
E se queste frizioni aftermarket sono concepite per reggere a percentuali considerevoli di incrementi di potenza e coppia, non avranno certamente problemi a durare "in eterno" con la modesta cavalleria di default dell'utilitaria.

Il pensiero è andato a Brembo, ma niente frizione per la Kia Rio.

Resomi conto che non ho idea di quali possano essere altri marchi su cui poter fare affidamento (anche dopo aver effettuato qualche ricerca), provo a chiedere su questo forum: ne conoscete?

Evito di postare nel gruppo specifico Kia giacché si tratta di un argomento di carattere più generale, ossia la sostituzione - appena se ne presenta l'occasione - di ricambi originali di qualità deludente, con ricambi non originali ma di migliore qualità.

Del resto, farò lo stesso con le sospensioni appena sarà necessario, ma lì ho già un nome: KYB.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi
 
Mah, io ho un amico che ha la stessa tua macchina, un anno meno e 130mila km, ma la frizione non l'ha mai nominata...sarà mica che tu giri in situazioni dove obbligatoriamente devi maltrattarla? Purtroppo se non esiste altro devi rimettere l'oroginale
 
Ciao,
Luk, Valeo, Sachs sono le prime tre marche che mi vengono in mente, insomma una vale l'altra.
E sono quasi sicuro che in origine la frizione del 1.2 fosse Valeo.
 
Le "migliori" dovrebbero essere:

SACHS PERFORMANCE
SACHS
BLUE PRINT
LuK
AISIN

Altre:
Japko
Ashika
Exedy

Cercando in rete per KIA Rio III Hatchback (UB) 1.25LPG 2011 - 2023 86CV / 63kW
 
leggendo quello che ha scritto lui avevo capito esistesse solo l'originale, di chissà che marca...ah già, lui parlava solo di brembo, forse considera solo quella
 
leggendo quello che ha scritto lui avevo capito esistesse solo l'originale, di chissà che marca...ah già, lui parlava solo di brembo, forse considera solo quella
Non credo esistono ricambi "che si consumano" solo originali per auto di serie. Probabilmente più per pezzi specifici di carrozzeria può capitare.
 
Mah, io ho un amico che ha la stessa tua macchina, un anno meno e 130mila km, ma la frizione non l'ha mai nominata...sarà mica che tu giri in situazioni dove obbligatoriamente devi maltrattarla? Purtroppo se non esiste altro devi rimettere l'oroginale

Non so, è possibile.
Guido ormai da 35 anni, e questa si è rivelata più fragilina delle altre (ricordo di aver cambiato una sola frizione in tutto questo tempo).
Potrebbe anche essere stata una partita di auto particolarmente sfortunata: le due Rio erano esposte simultaneamente presso lo stesso concessionario.
 
Le "migliori" dovrebbero essere:

[...]

Cercando in rete per KIA Rio III Hatchback (UB) 1.25LPG 2011 - 2023 86CV / 63kW


Perfetto!
Ovviamente il problema non è tanto cercare i marchi che producono frizioni compatibili, ma essere ragionevolmente certi che quella frizione compatibile sia di qualità superiore a quella che vado a sostituire.
 
Non so, è possibile.
Guido ormai da 35 anni, e questa si è rivelata più fragilina delle altre (ricordo di aver cambiato una sola frizione in tutto questo tempo).
Potrebbe anche essere stata una partita di auto particolarmente sfortunata: le due Rio erano esposte simultaneamente presso lo stesso concessionario.
non dico assolutamente che non sai guidare, me ne guardo bene, ma alle volte ci si trova in situazioni dove si è obbligati a tribolare la frizione, ad esempio certe rampe per uscire dal garage magari in curva dove devi farla pattinare, come succede a un amico...
 
leggendo quello che ha scritto lui avevo capito esistesse solo l'originale, di chissà che marca...ah già, lui parlava solo di brembo, forse considera solo quella

Limite mio, che l'unico marchio dalla buona reputazione che conosco per questo tipo di ricambi è, appunto, Brembo (che, peraltro, usano per la loro potente Stinger).
Ovviamente mi va bene qualsiasi altro marchio ben noto e apprezzato in fatto di frizioni: dovendo sostituirla, magari provo a sostituirla con qualcosa di migliore.
 
Perfetto!
Ovviamente il problema non è tanto cercare i marchi che producono frizioni compatibili, ma essere ragionevolmente certi che quella frizione compatibile sia di qualità superiore a quella che vado a sostituire.
Comunque non sono certo che una grande casa come la kia abbia un sol fornitore per lo stesso pezzo. Ricordo che la vecchia auto per lo stesso pezzo aveva diverse marche per esempio hella e bosch.
 
non dico assolutamente che non sai guidare, me ne guardo bene, ma alle volte ci si trova in situazioni dove si è obbligati a tribolare la frizione, ad esempio certe rampe per uscire dal garage magari in curva dove devi farla pattinare, come succede a un amico...

Non ho pensato neppure per un secondo volesse essere un cattivo giudizio nei miei confronti, ho riportato le due informazioni per completezza, perché sono proprio quei 35 anni e 1 frizione sola frizione sostituita (prima di questa) che mi hanno indotto a dubitare della qualità del ricambio originale.
 
Ho visto che hai parlato di due esemplari di Rio più o meno coevi che hanno entrambi avuto problemi di frizione. Ma questo non significa ce un ricanbio originale acquistato oggi abbia una durata breve. Magari le frizioni montate al momento della produzione avevano dei problemi di qualità per cui si sono dimostrate meno longeve di quanto atteso.
 
Ho visto che hai parlato di due esemplari di Rio più o meno coevi che hanno entrambi avuto problemi di frizione. Ma questo non significa ce un ricanbio originale acquistato oggi abbia una durata breve. Magari le frizioni montate al momento della produzione avevano dei problemi di qualità per cui si sono dimostrate meno longeve di quanto atteso.

Certo, è anche plausibile che si sia trattato di due esemplari sfortunati per assemblaggio o componente, e che il nuovo ricambio originale non abbia lo stesso problema.
 
Back
Alto