Appena ritirata la Renault Captur 1,5 dci, che ha sostituito un'altra identica acquistata 5 anni prima, vedo lo stampato con gli intervalli di manutenzione e rimango stupefatto: i tagliandi erano ogni 30mila km e adesso ogni 20mila? Sarebbe questo il progresso tecnologico? A parte il fastidio di portare l'auto in strutture sempre più lontane e scomode, c'è anche da parlare dei costi, argomento magari abusato e ripetitivo ma rimane il fatto che per il tagliando dei 60mila ad una Captur (non ad una Jaguar) ho sborsato 520 euro. Anni fa, quando presi la prima Clio, mi promisero costi di gestione economici,"più bassi della concorrenza" furono le parole del venditore. Temo che le cose siano molto cambiate, e non so cosa suggerirei ad un amico,se dovessi dargli un buon consiglio.