<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FREQUENZA LAVAGGI AUTO.............. | Il Forum di Quattroruote

FREQUENZA LAVAGGI AUTO..............

Ciao a tutti!
Una semplice curiosità: con che frequenza lavate/fate lavare la vostra auto?
Grazie per le risposte!

p.s. : fino ad ora resisto a lavare la mia vrs con i gettoni ai lavaggi self-service.........più avanti mi rassegnerò ai lavaggi a spazzola automatici...........
 
In inverno almeno 1 volta la settimana (in caso di tempo inclemente con maggiore frequenza); in primavera, estate e autunno almeno due volte la settimana. Rigorosamente con la lancia a mano, raramente nell'autolavaggio con rulli. Mi hanno sconsigliato di usare la cera degli automatici. Senza dimenticare i vari prodotti che acquisto regolarmente (crema per pulire i cerchi e lucidare i pneumatici, prodotti per la pulizia del vano motore, ecc.).
Ogni sei-otto settimane lavaggio a mano presso ditta specializzata. A qualcuno sembrerà certamente esagerato, ma ognuno ha le sue manie e a me l'auto piace pulita.
 
Io più o meno come miranda, solo che fossi in te opterei per lavaggi che hanno le spazzole antigraffio, l'auto si rovina molto meno
 
la lavo ongi volta che vado ha casa dei miei in campagna :)
quindi ca 4/5 volte al mese
ogni tanto la faccio lavare sempre a mano dal caragista ...
 
Tempo a disposizione e meteo permettendo, quasi tutti i sabati al self. Però una volta al mese a casa asciugandola bene e un paio di volte l'anno dandole pure la cera.
 
Io la lavo ca. 3 o 4 volte l'anno. Ad esempio è dal raduno di settembre che non la lavo.
Sporca è sporca, ma con queste temperature ghiaccerebbe subito all'uscita dal self service (già successo), e poi le strade sono sporchissime, con nevischio per terra in un attimo sarebbe di nuovo sporca.
Comunque la mia fabietta me la lavo io personalmente al self service con lancia e spazzolone, con risciacquo finale, cera e acqua osmotica. Niente lavaggi automatici!
 
Quando fa freddo la lavo quando non vedo più fuori dal vetro o quando mi rendo conto che, nonostante sia grigio argento, si vede chiaramente che è lercia....

d'estate, e bagoli permettendo, anche 2 volte al mese
 
Attualmente la lavo ogni settimana per via del sale e sporcizia nera delle strade austriache.Impianto nuovo con spazzole che lavano delicatamente finchè non si usurano.L'impianto è di un mio amico e mi ha dimostrato che i prodotti sono in dose bassa e giusta!! Non serve tanta schiuma per far contento l'occhio!! Bensi' un prelavaggio con idro ed emoliente!! Ottimo risultato...No ho più la passione dei 20 anni di lavare a mano :lol: :lol: :lol:
 
mode64 ha scritto:
In inverno almeno 1 volta la settimana (in caso di tempo inclemente con maggiore frequenza); in primavera, estate e autunno almeno due volte la settimana. Rigorosamente con la lancia a mano, raramente nell'autolavaggio con rulli. Mi hanno sconsigliato di usare la cera degli automatici. Senza dimenticare i vari prodotti che acquisto regolarmente (crema per pulire i cerchi e lucidare i pneumatici, prodotti per la pulizia del vano motore, ecc.).
Ogni sei-otto settimane lavaggio a mano presso ditta specializzata. A qualcuno sembrerà certamente esagerato, ma ognuno ha le sue manie e a me l'auto piace pulita.

malato...
 
Una volta andavo in un lavaggio antigraffio che metteva moltissima cera, quando pioveva le spazzole non pulivano nulla sul parabrezza,perchè era pieno pieno di sostanza.Grosso pericolo di notte a guidare con fari contrari!!
 
gianko1982 ha scritto:
Quando fa freddo la lavo quando non vedo più fuori dal vetro o quando mi rendo conto che, nonostante sia grigio argento, si vede chiaramente che è lercia....

d'estate, e bagoli permettendo, anche 2 volte al mese

idem.... :D :D
 
Essendo un taxi la faccio lavare ogni volta che è sporca da un autolavaggio a mano, fortunatamente se non piove si mantiene abbastanza perchè da noi difficcilmente spargono il sale
 
Back
Alto