Andry, no te preocupe, è per via delle pastiglie posteriori alla frutta.
Cambiale e vedrai come diventa duro il freno a mano... sembrerà immerso nel Cialys
Cambiale e vedrai come diventa duro il freno a mano... sembrerà immerso nel Cialys
Sono riuscito ad avere un appuntamento per sabato mattina, perche' mi preoccupano i dischi piu che altro! vorrei evitare di doverli cambiare a 70000 km!!paolocabri ha scritto:Andry, no te preocupe, è per via delle pastiglie posteriori alla frutta.
Cambiale e vedrai come diventa duro il freno a mano... sembrerà immerso nel Cialys
No, le pinze posteriori hanno un meccanismo per il recupero automatico dell'usura...pll66 ha scritto:Non riesco a capire che incidenza possno avere dischi e pastiglie consumate sul ritorno di un comando meccanico. A limite aumenterebbe la corsa, o no?
pll66 ha scritto:Non riesco a capire che incidenza possno avere dischi e pastiglie consumate sul ritorno di un comando meccanico. A limite aumenterebbe la corsa, o no?
Si, potrebbe anche essere. Per due tacche in effetti non senti la differenza. Pero` la situazione era comunque ben diversa dalla tua!!!ANDRY30 ha scritto:Si Paolo ma Massib sopra dice che nonostante le sue placchette erano finite il freno a mano della sua megane aveva sempre la stessa corsa o almeno lui cosi' crede perche'con l'abitudine uno nemmeno se ne accorge che in un anno ti ha fregato un paio di tacche, certo non stava certo come il mio che devo schiacciare giu la leva per evitare che mi si accenda la spia del freno tirato :cry:
Le pastiglie originali costano all'incirca un'ottantina di euro (mi ero informato dal conce) quindi 100 euro se comprensivo di manodopera mi pare un buon prezzo.ANDRY30 ha scritto:edit:
Secondo voi è onesto 100 per cambiare le pasticche posteriori della megane?
officina autorizzata ovviamente
ma ste originali avranno una marca o meglio la ditta che le fa per Renault, che so se le fa Brembo poi Renault ci mette il suo marchio sopra ci compriamo le Brembo che su mister auto costano 45 euromassib67 ha scritto:Si, potrebbe anche essere. Per due tacche in effetti non senti la differenza. Pero` la situazione era comunque ben diversa dalla tua!!!ANDRY30 ha scritto:Si Paolo ma Massib sopra dice che nonostante le sue placchette erano finite il freno a mano della sua megane aveva sempre la stessa corsa o almeno lui cosi' crede perche'con l'abitudine uno nemmeno se ne accorge che in un anno ti ha fregato un paio di tacche, certo non stava certo come il mio che devo schiacciare giu la leva per evitare che mi si accenda la spia del freno tirato :cry:
Le pastiglie originali costano all'incirca un'ottantina di euro (mi ero informato dal conce) quindi 100 euro se comprensivo di manodopera mi pare un buon prezzo.ANDRY30 ha scritto:edit:
Secondo voi è onesto 100 per cambiare le pasticche posteriori della megane?
officina autorizzata ovviamente
Certo e` che se compri pastiglie di concorrenza (ne trovi quante ne vuoi su internet) le paghi la meta` e funzionano uguale. Io le ho pagate 55 euro e se devo essere sincero mi trovo meglio che con le originali (la frenata e` piu` modulabile)
Fatto il lavoro delle placchette (mi erano rimaste una decina di frenate)paolocabri ha scritto:Le posteriori su Clio erano Ferodo su pinza trw. Sulla laguna è tutto Ate
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa