<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freno a mano e P - La corretta procedura? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Freno a mano e P - La corretta procedura?

La procedura del freno a mano prima o dopo non ha rilevanza perche sia per partire che per mettere in P devi sempre usare il freno a pedale altrimenti la leva non si sblocca ,è fortemente consigliato usare anche il freno a mano quando parcheggi in pendenze tirarlo prima di mollare il freno a pedale quando il cambio è già in P si evita lo sforzo meccanico del sltarello che blocca sul differenziale, quando si riparte procedura inversa mettere il cambio in posizione marcia o retro a secondo cosa si vuol fare poi mollare il freno a mano e dopo il pedale ,capisco che può sembrare macchinoso per chi non sa come funziona l'arresto meccanico del CA
 
Ciao a tutti,
ho ritirato pochi giorni fa la mia Puma ST Line, con cambio automatico.
Siccome ho sempre usato il cambio manuale, avrei da chiedere una delucidazione.
In concessionario mi hanno detto di parcheggiare con questa procedura:

– Pedale del freno
– Modalità Parking
– Tiro il freno a mano

Alla ripartenza:

– Tolgo il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità Drive

Ora, online leggevo invece di fare il contrario:

Per parcheggiare:

– Tiro il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità P

Alla ripartenza:

– Tolgo il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità P

La domanda è: quale sarebbe la giusta procedura?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!

Buongiorno ho appena acquistato la mia prima macchina dotata di cambio automatico e mi sono informato. La sequenza corretta credo proprio sia quella che ti ha detto il concessionario ossia

questa procedura:
All'arresto della macchina
– Pedale del freno
– Modalità Parking
– Tiro il freno a mano

Alla ripartenza
- Tolgo il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità Drive

Ho solo un dubbio: nella ripartenza non bisogna prima premere il pedale del freno, POI togliere il freno a mano e infine mettere su D?
 
Ultima modifica:
In realtà, come già detto nei post del 2022, non è tanto importante la sequenza delle operazioni, quanto il fatto che durante la manovra di shift dalla P alla D e viceversa il pedale del freno sia premuto, e tale rimanga fino a inserimento/disinserimento del freno a mano, meccanico o elettrico che sia.
Nella mia, quando si mette la P viene automaticamente inserito il freno a mano, che viene poi rilasciato al momento del passaggio in D/R. L'importante è - appunto - che il tutto avvenga con piede saldamente sul pedale del freno.
 
Back
Alto