<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freno a mano e P - La corretta procedura? | Il Forum di Quattroruote

Freno a mano e P - La corretta procedura?

Ciao a tutti,
ho ritirato pochi giorni fa la mia Puma ST Line, con cambio automatico.
Siccome ho sempre usato il cambio manuale, avrei da chiedere una delucidazione.
In concessionario mi hanno detto di parcheggiare con questa procedura:

– Pedale del freno
– Modalità Parking
– Tiro il freno a mano

Alla ripartenza:

– Tolgo il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità Drive

Ora, online leggevo invece di fare il contrario:

Per parcheggiare:

– Tiro il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità P

Alla ripartenza:

– Tolgo il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità P

La domanda è: quale sarebbe la giusta procedura?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
 
Arresto:
- Pedale del freno (altrimenti, come ti fermi?)
- Tiri (o azioni) il freno a mano
- P

Ripartenza:
- Pedale sul freno
- D
- Molli il freno a mano

E' universale per tutte le automatiche.
 
Ultima modifica:
Quindi cambierebbe solo l'ordine per l'arresto, mentre per la partenza rimane lo stesso che mi hanno consigliato in concessionario.
Corretto?
 
No, se togli il freno a mano e DOPO metti il piede sul freno prima di mettere in Drive, il dentino della trasmissione rischia di rimanere bloccato se l'auto è in discesa.
 
E meno male che il CA semplifica la vita... io mi baserei su quanto riportato a libretto...

...però le volte che ho portato una CA:

In partenza, freno a pedale, mollare freno a mano, D, mollare freno a pedale

In parcheggio freno a pedale, P, freno a mano, mollare freno a pedale e nessuno si è lamentato per l'auto in prova.
 
No, se togli il freno a mano e DOPO metti il piede sul freno prima di mettere in Drive, il dentino della trasmissione rischia di rimanere bloccato se l'auto è in discesa.

Perfetto.
Riassumendo:

ARRESTO
- pedale del freno
- tiro il freno a mano
- sempre tenendo il pedale del freno, metto in P

PARTENZA
- pedale del freno
- tolgo il freno a mano
- sempre tenendo il pedale del freno, metto in D

Ora ci siamo? ^_^
 
Sono manovre che diventano subito appunto "automatiche" :emoji_sweat_smile: è più difficile per un neofita imparare a partire con un cambio manuale, soprattutto in salita.
 
E meno male che il CA semplifica la vita... io mi baserei su quanto riportato a libretto...

...però le volte che ho portato una CA:

In partenza, freno a pedale, mollare freno a mano, D, mollare freno a pedale

In parcheggio freno a pedale, P, freno a mano, mollare freno a pedale e nessuno si è lamentato per l'auto in prova.

Qui infatti un'altra versione.
E' l'ordine tra Freno a Mano e P, sia in fermata che in partenza, che mi crea confusione.
 
Sono manovre che diventano subito appunto "automatiche" :emoji_sweat_smile: è più difficile per un neofita imparare a partire con un cambio manuale, soprattutto in salita.

No ma infatti hai ragione, e grazie per la pazienza in anticipo.
Il mio dubbio sorge sul fatto che, azionando in parcheggio prima il freno a mano e poi mettendo la P, mi sembra di andare a sforzare meno il dentino del blocco del cambio.
La procedura che mi hai segnato infatti prevede, in partenza, di mettere prima il Drive e poi togliere il freno a mano, non andando così a sforzare nulla.
Mentre online vedevo video che anche in partenza tolgono prima il freno a mano e poi mettono in D, ma mi sa che qui si perderebbe il discorso di non forzare il tutto.
 
Mah, io non mi faccio tanti problemi.
Quando mi devo fermare, in modo automatico (cioè senza pensarci) premo il freno e metto la leva in P, poi inserisco il freno a mano (che poi sulla Mazda 3 manco ce ne sarebbe bisogno, visto che si inserisce automaticamente, ma lo faccio lo stesso per abitudine).
In partenza, altrettanto senza pensarci, premo il freno, avvio il motore, tolgo il freno a mano e metto la leva in D o in R.
Niente di complicato, e io lo faccio - ripeto - senza pensarci.
 
P.s. alla riconsegna del tagliando oggi mi hanno lasciato l'auto in D!
Quando sono entrato in auto, era tutto un messaggio allarmisticio.
Ma come si fa??
 
Io abito in pianura, il freno a mano non lo metto mai....in modalità p il cambio è bloccato

Tiro il freno a mano
– Pedale del freno
– Modalità P
Questa sequenza è sicuramente sbagliata , tirare il freno a mano con il cambio in trazione
 
Io sarei tornato a farlo presente al capo officina...

È stato un ragazzino, probabilmente assunto da poco (un anno fa non c'era) e probabilmente non avvezzo al cambio automatico.
Non sono così cattivo da farlo cazziare dal capo officina (tra l'altro, persona molto gentile e disponibile con i clienti) per una cosa del genere.
In fondo per me non è successo niente di grave. Mi avessero fatto trovare una bella botta sul paraurti...
 
Ultima modifica:
Back
Alto