Buongiorno
Mi capita di vedere anche macchine di costo medio, ben accessoriate, i freni a tamburo sulle ruote posteriori. EDIT: Per errore nel titolo ho scritto "Freni a tamburo sulle quattro ruote, perchè no ?"... Mi sono sbagliato: in realtà volevo scrivere "Freni a disco sulle quattro ruote, perchè no ?" così mi chiedo perchè per tutte le auto non vengano installati all'origine quattro freni a disco.
Da sempre ho saputo che i freni a tamburo non sono inferiori ai freni a disco a parte alcuni dettagli come minore modulabilità della frenata, facilità di surriscaldamento, ovalizzazione del tamburo, maggiori difficoltà di sostituzione..... tuttavia macchine più sportive, ma anche macchine di un certo pregio sono dotate all'origine di freni a disco sulle quattro ruote.
Posso immaginare che i freni a tamburo potrebbero avere - in fabbrica - un minor costo che io stimerei da ignorante in poche decine di euro arrivando ad un costo per l'utente finale di qualche centinaio di euro. Azzardarei 3/400 euro in più, forse anche meno (per le macchine fabbricate in Europa), rispetto i freni a tamburo per le auto di medio prezzo e medie prestazioni.
D'altra parte, oggi anche le auto più economiche sono dotate di vetri elettrici, aria condizionata, autoradio, bluetooth, e altre utilità che un tempo erano considerate accessori extra. Altri optional come vernice metallizzata, navigatore, computer di bordo sono invece acquistati a cuor leggero.
Se auto di pregio e sportive dispongono all'origine di quattro freni a disco, penso che oltre allo sfoggio, poichè un freno a disco è tecnicamente più "bello" a vedersi di un freno a tamburo, sia una implementazione sulla sicurezza. Così mi domando se la scelta di non dotare all'origine tutte le auto di quattro freni a disco risparmiando quattro soldi sui costi di produzione peraltro ribaltati all'utente finale, metta in secondo piano qualità di guida e sicurezza, tanto ostentata nei messaggi pubblicitari.
Io credo che sia meglio - all'origine - risparmiare su accessori velleitari e migliorare la sicurezza....
Voi cosa ne pensate ?
Un cordiale saluto a tutti.
EDIT:
Mi scuso per aver redatto un post abiguo al punto da mostrare una evidente disapprovazione verso alcuni produttori che invece di offrire le migliori dotazioni di sicurezza propongono gadget che potrebbero essere scelti come optional o acquistati in after-market.
Mi capita di vedere anche macchine di costo medio, ben accessoriate, i freni a tamburo sulle ruote posteriori. EDIT: Per errore nel titolo ho scritto "Freni a tamburo sulle quattro ruote, perchè no ?"... Mi sono sbagliato: in realtà volevo scrivere "Freni a disco sulle quattro ruote, perchè no ?" così mi chiedo perchè per tutte le auto non vengano installati all'origine quattro freni a disco.
Da sempre ho saputo che i freni a tamburo non sono inferiori ai freni a disco a parte alcuni dettagli come minore modulabilità della frenata, facilità di surriscaldamento, ovalizzazione del tamburo, maggiori difficoltà di sostituzione..... tuttavia macchine più sportive, ma anche macchine di un certo pregio sono dotate all'origine di freni a disco sulle quattro ruote.
Posso immaginare che i freni a tamburo potrebbero avere - in fabbrica - un minor costo che io stimerei da ignorante in poche decine di euro arrivando ad un costo per l'utente finale di qualche centinaio di euro. Azzardarei 3/400 euro in più, forse anche meno (per le macchine fabbricate in Europa), rispetto i freni a tamburo per le auto di medio prezzo e medie prestazioni.
D'altra parte, oggi anche le auto più economiche sono dotate di vetri elettrici, aria condizionata, autoradio, bluetooth, e altre utilità che un tempo erano considerate accessori extra. Altri optional come vernice metallizzata, navigatore, computer di bordo sono invece acquistati a cuor leggero.
Se auto di pregio e sportive dispongono all'origine di quattro freni a disco, penso che oltre allo sfoggio, poichè un freno a disco è tecnicamente più "bello" a vedersi di un freno a tamburo, sia una implementazione sulla sicurezza. Così mi domando se la scelta di non dotare all'origine tutte le auto di quattro freni a disco risparmiando quattro soldi sui costi di produzione peraltro ribaltati all'utente finale, metta in secondo piano qualità di guida e sicurezza, tanto ostentata nei messaggi pubblicitari.
Io credo che sia meglio - all'origine - risparmiare su accessori velleitari e migliorare la sicurezza....
Voi cosa ne pensate ?
Un cordiale saluto a tutti.
EDIT:
Mi scuso per aver redatto un post abiguo al punto da mostrare una evidente disapprovazione verso alcuni produttori che invece di offrire le migliori dotazioni di sicurezza propongono gadget che potrebbero essere scelti come optional o acquistati in after-market.
Ultima modifica: