<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frenata potente e Satellitare | Il Forum di Quattroruote

Frenata potente e Satellitare

Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
 
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
Meglio un falso positivo che un falso negativo (senza esagerare ovviamente), se l' evento è vecchio di mesi non occorre avvisare nè compagnia nè altro, salvo che non si a un malfunzionamento, ma non avresti avuto un caso isolato
 
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
Meglio un falso positivo che un falso negativo (senza esagerare ovviamente), se l' evento è vecchio di mesi non occorre avvisare nè compagnia nè altro, salvo che non si a un malfunzionamento, ma non avresti avuto un caso isolato

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.
 
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
Meglio un falso positivo che un falso negativo (senza esagerare ovviamente), se l' evento è vecchio di mesi non occorre avvisare nè compagnia nè altro, salvo che non si a un malfunzionamento, ma non avresti avuto un caso isolato

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.
hai usato l'ancora o il paracadute?
 
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
Meglio un falso positivo che un falso negativo (senza esagerare ovviamente), se l' evento è vecchio di mesi non occorre avvisare nè compagnia nè altro, salvo che non si a un malfunzionamento, ma non avresti avuto un caso isolato

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.
hai usato l'ancora o il paracadute?

Una frenata controllata, senza bloccaggio con 4 freni a disco con pneumatici ribassati da 17" Hankook nuovi, fondo stradale asciutto e in buone condizioni.
:D
 
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
Meglio un falso positivo che un falso negativo (senza esagerare ovviamente), se l' evento è vecchio di mesi non occorre avvisare nè compagnia nè altro, salvo che non si a un malfunzionamento, ma non avresti avuto un caso isolato

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.
hai usato l'ancora o il paracadute?

Una frenata controllata, senza bloccaggio con 4 freni a disco con pneumatici ribassati da 17" Hankook nuovi, fondo stradale asciutto e in buone condizioni.
:D
c'è poco di economyco in tutto ciò
 
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
Meglio un falso positivo che un falso negativo (senza esagerare ovviamente), se l' evento è vecchio di mesi non occorre avvisare nè compagnia nè altro, salvo che non si a un malfunzionamento, ma non avresti avuto un caso isolato

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.
hai usato l'ancora o il paracadute?

Una frenata controllata, senza bloccaggio con 4 freni a disco con pneumatici ribassati da 17" Hankook nuovi, fondo stradale asciutto e in buone condizioni.
:D
c'è poco di economyco in tutto ciò

sono anni che lo vado dicendo ..... :D

edit: sulla sicurezza risparmio solo le chiacchiere
 
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.
Meglio un falso positivo che un falso negativo (senza esagerare ovviamente), se l' evento è vecchio di mesi non occorre avvisare nè compagnia nè altro, salvo che non si a un malfunzionamento, ma non avresti avuto un caso isolato

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.
hai usato l'ancora o il paracadute?

Una frenata controllata, senza bloccaggio con 4 freni a disco con pneumatici ribassati da 17" Hankook nuovi, fondo stradale asciutto e in buone condizioni.
:D
c'è poco di economyco in tutto ciò

sono anni che lo vado dicendo ..... :D

edit: sulla sicurezza risparmio solo le chiacchiere
Concordo, però quando vedo quanto costano i miei ricambi a partire dalle 225/45R18 rispetto alle onorevoli 205/55R16...
 
Sai Pigreco, ora che ci penso, credo che la mia auto è sovradimensionata come impianto frenante e tenuta rispetto ai cavalli e al peso stesso dell'auto.
Probabilmente si spiega in questo l'elevata decellerazione che tu sottolineavi con la battuta.
Che ne pensi?
 
economyrunner ha scritto:
Sai Pigreco, ora che ci penso, credo che la mia auto è sovradimensionata come impianto frenante e tenuta rispetto ai cavalli e al peso stesso dell'auto.
Probabilmente si spiega in questo l'elevata decellerazione che tu sottolineavi con la battuta.
Che ne pensi?
Più è elevata la frenata (tanto al limite entra l' ABS) e più sono contento, pensa che la mia moto si fermava da 100km/h in 35 metri con le pastiglie originali nissin, ma alla prima occasione le ho montato la serie rossa brembo... modulabili e davvero potenti, un po' costose ma...
 
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.

Eh, be'... grazie al ka che ha rilevato un minicrash. Ho proprio sott'occhio la prova della Jaguar F-type S 3.0 coi PZero 255/35-20 davanti e i 295/30-20 dietro e un impianto frenante che, parole testuali "ben calibrato e modulabile, lavora meglio a caldo mantenendo invariate le sue qualità" garantisce decelerazioni (solo? :shock: ) fino a 1,07g.
Ora non ricordo che macchina hai ma... :D
 
Grattaballe ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma possibile che per una frenata potente a 80 km/h il satellitare rileva un minicrash?
In questi casi conviene segnalare all'assicurazione che non c'è nulla?
Mi sono accorto per caso di questo evento che risulta a mesi addietro.
Guardando il grafico inoltre non si notano variazioni in g particolari.

Ora ho visto il dato che riguarda la decellerazione g che risulta pari a 1,86g.

Eh, be'... grazie al ka che ha rilevato un minicrash. Ho proprio sott'occhio la prova della Jaguar F-type S 3.0 coi PZero 255/35-20 davanti e i 295/30-20 dietro e un impianto frenante che, parole testuali "ben calibrato e modulabile, lavora meglio a caldo mantenendo invariate le sue qualità" garantisce decelerazioni (solo? :shock: ) fino a 1,07g.
Ora non ricordo che macchina hai ma... :D

Quindi che ka vuoi dire? :D
 
japjapjap ha scritto:
quindi con zonda R manderebbero 3 pattuglie e 2 ambulanze? :D

E da quando in qua il numero di ambulanze chiamate dipende dai g rilevati?

Che cavolo volete da me se sto dannato satellitare ha registrato sti capperi di valori?

E comunque sciaquatevi la bocca prima di parlare della mia auto.

Sapete la componentistica che monta?No

Da parte mia, che non dico chiacchiere a differenza di altri fanfaroni, sono disponibile a documentarvi e se vi garba anche a un confronto.
 
Back
Alto