<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> freezer fermo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

freezer fermo

certo che se ti tolgono corrente sei morto, il frigo non va e il riscaldamento...io ho una stufa a legna e accendo quella, ma chi non ha niente, è meglio che si faccia ospitare da qualcuno, chi sta in condominio sente meno il freddo, ma se tutti gli alloggi si raffreddano viene freddo anche li!! Senza considerare altre esigenze primarie per qualcuno tipo roba medica
se mi tolgono la corrente non riesco nemmeno ad alzare le tapparelle :D
l'acqua della pasta la scaldo al sole :D ed anche la caldaia per l'acqua sanitaria non si accenderebbe.
 
se mi tolgono la corrente non riesco nemmeno ad alzare le tapparelle

Le tapparelle elettriche non mi hanno mai convinto.
Oggi hanno senso perchè spesso sono abbinate alla domotica,e per chi ha difficoltà a tirare su quelle vecchia maniera sono sicuramente utili.
Però visto che i black out possono capitare e i guasti pure io preferisco quelle normali,ogni 10 anni cambi le cinghie e via.
Anzi vorrei gli scuri.
 
Ho letto che se il freezer è pieno dovrebbe resistere fino a 48 ore, se è mezzo pieno fino a 24 ore.
Poi dipende anche da "quanto è vecchio". Le ultime generazioni resistono molto di più. In passato si parlava di circa 10 ore di "resistenza" senza corrente..

Il problema indubbiamente è importante, perchè se la temperatura va sopra lo zero si formano germi e batteri e ingerire i cibi ovviamente fa male. Da tener presente che, se la confezione è ben chiusa, o meglio sigillata, in caso di batteri si "gonfia". Se è un gelato una volta ricongelato forma ghiaccio e cristalli.

Per 7 ore non ci dovrebbero essere problemi, ma non va aperto ovviamente.
 
Ultima modifica:
eccomi qua, provato generatorino e funziona, quindi sorveglio la temperatura freezer e quando arriva a -12/-13 gli dò una ricaricata e se va bene poi torna la luce...resistere fino a 24 e peggio ancora 48 ore mi fa venire i brividi, vorrei mettere il termometro esterno e vedere cosa succede, mi piacerebbe anche provare ad attaccargli la caldaia al generatore, ma non voglio fare pasticci con queste benedette centraline elettroniche che ci sono nella caldaia!!
 
guarda se non potevano fare l'altra settimana che c'era la bolla africana...

In una casa che vedo nel tragitto casa-lavoro hanno cambiato gli infissi.
Tempo splendido per oltre 1 settimana,sembrava che fossimo ad aprile.
Quel giorno invece c'era una nebbia mista a smog pazzesca,poveretti sono stati diverse ore senza finestre a respirare aria umida e insalubre.
Il giorno dopo sembrava di nuovo primavera...
 
qualcuno ha detto salata, non so perchè...

Perché così il cambiamento di stato solido-liquido, con relativo assorbimento di calore, avviene a temperatura inferiore allo zero.
In questo modo, il calore che entra deve scongelare completamente le bottiglie prima di "attaccare" i cibi.
 
Back
Alto