<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> freezer fermo | Il Forum di Quattroruote

freezer fermo

Dato che mercoledì mi tolgono la corrente per 7 ore, dalle 8,30 alle 15,30 stamattina ho provato a mettere un termometro nel freezer, fermare il frigo e in 2 ore mi ha perso quasi 10° da -20 a -11...mi chiedo dopo 7 ore dove arriviamo, non vorrei che mi si sgelasse tutto, qualcuno s'intende di queste questioni?
 
Via via che il freezer si scalda e quindi la differenza di temperatura tra esterno e interno diminuisce, il riscaldamento dovrebbe diventare più lento, però, effettivamente, in 7 ore, rischi che l'interno torni sopra a zero. Però non è detto che gli alimenti si scongelino.
IMHO, se li hai, potrebbe aiutare mettere preventivamente qualcuno di quegli affari che si mettono nei frigo portatili, oppure un paio di bottiglie (di plastica) di acqua salata.
 
non lo apro di sicuro, è pieno al 50% la guarniz. sembra a posto ma il frigo ha 19 anni, sto pensando di farlo girare con un generatorino che ho, sempre che giri, dato che l'avevo preso da un amico che lo buttava via...per il riscaldamento ho una stufa a legna, certo sto pensando a chi dice che deve durare 24 ore
 
Mettici dentro delle bottiglie di acqua e falle gelare....
Tra pieno e mezzo pieno,
puo' raddoppiare la durata nel tempo
 
non lo apro di sicuro, è pieno al 50% la guarniz. sembra a posto ma il frigo ha 19 anni, sto pensando di farlo girare con un generatorino che ho, sempre che giri, dato che l'avevo preso da un amico che lo buttava via...per il riscaldamento ho una stufa a legna, certo sto pensando a chi dice che deve durare 24 ore

Se ha 19 anni, probabilmente, anche l'isolamento non sarà più quello.
I 9 gradi persi in due ore mi sembrano tanti.
 
renatom dice acqua salata, non so se ha più poteri, adesso vado a riesumare quel generatorino e vedo se va...grazie della partecipazione!!:emoji_innocent:
 
Suggerivo bottiglie di acqua salata, così il cambio di stato e relativo assortimento di calore avviene a temperature inferiori allo zero.
 
Se ha 19 anni, probabilmente, anche l'isolamento non sarà più quello.
I 9 gradi persi in due ore mi sembrano tanti.
e si, ho preso il libro ed è di agosto '03, avevo provato con un vecchio contatore che ho e nei mesi caldi mi consuma 1,4 o 1,5 kw al giorno devo informarmi se vale la pena cambiarlo...
 
visto che siamo in inverno potresti anche pensare di metterlo all'aperto o lasciare aperta la finestra dell'ambiente in cui si trova
l'ho pensato anch'io, all'aperto perchè dato che ce l'ho in cucina poi mi congelo io :emoji_grin::emoji_grin: riguardo al generatore prima bisogna vedere se va, poi se riesce a farlo partire dato che allo spunto il frigo assorbe 3 o 4 volte il normale...
 
certo che se ti tolgono corrente sei morto, il frigo non va e il riscaldamento...io ho una stufa a legna e accendo quella, ma chi non ha niente, è meglio che si faccia ospitare da qualcuno, chi sta in condominio sente meno il freddo, ma se tutti gli alloggi si raffreddano viene freddo anche li!! Senza considerare altre esigenze primarie per qualcuno tipo roba medica
 
Ai miei genitori anni fa è capitato di scollegare per errore il freezer che hanno in cantina.
E' rimasto spento parecchie ore prima che se ne accorgessero.
Imho dipende da cos'hai dentro.
Se hai ad esempio della carne se lo lasci chiuso,magari come suggerivano gli altri mettendo anche delle bottiglie d'acqua a ghiacciare,una volta ritornata la corrente la troverai ancora congelata e non dovrebbe succedere nulla.
In caso veramente se puoi spostalo nel punto più freddo della casa o addirittura su un balcone.
 
Back
Alto