ciao a tutti sapete nulla di un articolo di quattroruote su un difetto alla biella della freemont....grazie
maestraleuno ha scritto:ciao a tutti sapete nulla di un articolo di quattroruote su un difetto alla biella della freemont....grazie
isaccolidia ha scritto:OGGETTO: FIAT FREEMONT
Consegna della vettura (fiat freemont 2.0 mjt 140hp urban) in data 21/07/2011:
Il veicolo funziona normalmente nonostante il display del computer di bordo segnala un?anomalia al sistema KYLESS.
Il concessionario a voce mi dice di tornare il lunedì successivo per un controllo.
25/0702011 rientro in officina per risolvere il problema KYLESS.
Concessionaria mi congeda dicendo che non sono ancora dotati del programma per effettuare la diagnosi rimandando alla settimana successiva.
Ci presentiamo alla concessionaria per altre numerose volte:
?il programma non è ancora arrivato ??, ? dobbiamo imparare ad utilizzarlo ?? ecc. ecc.
Nel frattempo riscontriamo altri numerosi difetti della vettura:
La riproduzione della musica utilizzando dispositivi esterni MP3 e il lettore CD si interrompe continuamente, il display dei comandi audio, clima e telefono passano da italiano ad inglese, lo stesso display, improvvisamente si spenge e i comandi clima ed audio non rispondono più, si avverte una vibrazione allo sterzo e al pedale durante la frenata ad una velocità di circa 120 kmh, la vettura in marcia deriva a destra in maniera eccessiva ?
26/09/2011 veniamo chiamati dalla concessionaria
il veicolo ci viene riconsegnato alcuni giorni dopo senza rilasciare documenti che attestano l?interventi eseguiti, a voce ci viene detto che è stato effettuato un aggiornamento al dispositivo audio dopo un resettaggio della centralina, per il difetto KYLESS non sono riusciti a capire da cosa derivi e aspettano dalla sede centrale FIAT la soluzione, così come per il difetto della vettura che deriva a destra, non possono effettuare riparazioni senza le autorizzazioni dalla FIAT che provvederà a fornire la soluzione in tempi brevi effettuando, eventualmente, anche la sostituzione gratuita delle gomme nel caso si consumino in maniera impropria. Inoltre, il giorno della riconsegna dell?auto, proprio in mia presenza, quando ancora la vettura si trovava all?interno dell?officina si sono chiuse le sicure delle portiere con all?interno le due chiavi, e non so bene in che modo siano riusciti ad aprire la vettura per recuperarle. Al riguardo non mi è stata data alcuna spiegazione plausibile, solo il consiglio di non chiudere mai la vettura con le chiavi all?interno nel caso dovesse ripetersi l?incidente.
Di fatto però, l?unico problema risolto riguarda l?interruzione dell?audio durante la riproduzione, difatti, il display continua a cambiare lingua improvvisamente e a spengersi senza apparente motivo.
Riceviamo avviso da FIAT per effettuare alcuni interventi vari:
03/11/2011 facciamo notare alla consegna della vettura che i sensori di parcheggio rimangono accesi anche inserendo la prima marcia o senza nessun ostacolo nelle strette vicinanze e che, per spengerli, dobbiamo arrestare il veicolo.
il veicolo ci viene riconsegnato alcuni giorni dopo senza rilasciare documenti che attestano l?interventi eseguiti, a voce ci viene detto che è stato sostituito un manicotto non meglio specificato. Tale intervento riguardava il richiamo della FIAT. Per la vibrazione in frenata ci viene detto che i dischi dei freni anteriori sono ovalizzati perché difettosi, e che verranno sostituiti in garanzia ma che dobbiamo attendere dato che non vi è disponibilità del ricambio. Il KYLESS ancora niente da fare. Per la deriva a destra non sono riuscito a capire se sono stati effettuati interventi, mi è stato detto di ?Provarla?, deduco quindi che qualcosa abbiano modificato, ma , di fatto, il problema è addirittura peggiorato.
Per i sensori non sanno da cosa dipenda.
23/12/2011 si accende una spia rossa durante la marcia e il motore perde potenza.
Chiamo l?officina della concessionaria e mi dicono di andare subito. il veicolo ci viene riconsegnato alcuni giorni dopo senza rilasciare documenti che attestano l?interventi eseguiti, a voce ci viene detto che il problema derivava dal malfunzionamento di un contatto elettrico. Mi avvisano che , durante la diagnosi, la centralina ha memorizzato numerosi errori e che è stata resettatta. Inoltre vengo avvisato che lo stato della batteria risultava basso e di prestare attenzione durante la permanenza in auto con motore spento e dispositivi elettrici in funzione!?
09/02/2012 durante la marcia in un tratto di strada a scorrimento veloce, in prossimità dell?uscita, procedo con la manovra di frenata disinserendo la sesta marcia e la vettura rimane in ?FOLLE?, tento con energia di inserire la quinta marcia ma il cambio risulta duro, provo le altre marce con esito negativo, contemporaneamente freno energicamente arrestando il veicolo dopo alcune sbandate. Riprovo ad inserire le marce e tutto sembra funzionare normalmente. Pertanto procedo il viaggio, convinto che quanto accaduto, dipenda da una mia errata manovra. Il tratto di strada e tortuoso e necessita di un uso frequente del cambio, questo non mi consente di notare che c?è un malfunzionamento della frizione. Ma al momento che riprendo il tratto stradale a scorrimento veloce, percorse poche centinaia di metri senza usare la frizione, al momento del cambio marcia, noto che il pedale sinistro, va ?a vuoto? e che la marcia non si inserisce. Praticamente il pedale della frizione, dopo alcuni minuti che non viene utilizzato, si scarica, e non sgancia la frizione impedendo al cambio di funzionare correttamente. Solo dopo alcune ?Pompate? il circuito evidentemente si ricarica e consente la cambiata.
Mi sono recato in officina, a voce mi è stato riferito che era una pompa rotta, o quella del pedale o una all?interno del cambio, che l?auto non poteva assolutamente circolare, che avrebbero fatto dei tentativi per capire quale pompa fosse rotta dato che non vi erano perdite visive e che forse era necessario ?tirare giù il cambio?!!!!????
Successivamente vengo avvisato che è solo una valvola del pedale e che fiat era già al corrente e stava facendo i richiami quindi, niente di grave ma solo un po? di attesa perché arrivi il ricambio
Premesso che, il mio nucleo familiare e composto da sei persone, io, mia moglie e quattro bambini, la maggiore ha sette anni e che quindi, necessariamente abbiamo bisogno di una vettura sei/sette posti per muoverci liberamente:
Premesso che, la Freemont è la nostra unica vettura in famiglia:
Premesso che, per due volte la concessionaria a provveduto a mettere a disposizione una vettura ( Fiat panda) di cortesia durante la permanenza della Freemont presso la loro officina, e dietro nostra richiesta, durante il weekend, ci è stata consegnata, al posto della loro Panda di cortesia, una Freemont come la nostra, da me riconsegnata il lunedì perche auto di prova per i loro eventuali clienti:
Premesso che, da parte della concessionaria/officina abbiamo constatato un atteggiamento di disponibilità e comprensione nei nostri confronti:
All?evidente disagio si aggiunge ulteriore disagio:
Nell?ultima occasione, esattamente venerdì 10 febbraio 2012, ho richiesto l?auto di cortesia o sostitutiva e la concessionaria a provveduto ad inoltrare la richiesta ai loro centri operativi preposti.
Sono stato ricontattato da un? operatore che mi diceva di recarmi presso l?autonoleggio da loro indicatomi per ritirare la vettura. Ho fatto notare che necessitavo di un sei/sette posti, non tanto per ragioni di principio ma per ragioni familiari come da premessa; la risposta è stata che i noleggi non hanno disponibilità di tali vetture ma che avrebbero fatto qualche ricerca per venirmi incontro.
Ho deciso di ritirare la vettura messa a disposizione anche se con soli cinque posti, in attesa che mi trovassero un? auto adeguata alle mie esigenze, ma l? autonoleggio pretendeva che pagassi un costo aggiuntivo per gli accessori da neve a mio carico.
Come è noto in quei giorni la situazione delle strade è stata impraticabile senza le catene o pneumatici da neve , inoltre obbligatorio secondo le norme per la circolazione.
Ho chiesto chiarimenti al n verde ciao fiat relazioni con il cliente, lamentando il fatto che la vettura sostitutiva mi doveva essere consegnata ?pronta all?uso ? senza oneri aggiuntivi da parte mia, ma le mie motivazioni sono state interpretate come pretestuose ed illegittime.
Ho contattato la concessionaria che mi ha dato la disponibilità a ?prestarmi delle catene da neve? per l?auto sostitutiva.
Ho atteso intanto per tutta la mattina del giorno 11 la chiamata dall?operatore del n verde per avere notizie della vettura sei posti.
Verso la fine della mattinata ricevo una chiamata da un operatore, che mi avvisa che la ricerca non aveva prodotto risultati e che comunque, la garanzia non prevede la sostituzione della vettura con un pari posti ma solo un pari cilindrata; Io ho tentato , anche con modi accesi, di spiegare la mia situazione ma senza alcun esito: L?operatore mi ha trattato veramente male, dicendomi che la prossima volta dovevo leggere la garanzia con attenzione, che avevo sottoscritto un contratto che prevede la sostituzione escluso accessori neve e bagagliaio (cosi chiamano il sesto e settimo posto), in maniera arrogante mi zittiva dicendomi che dovevo stare calmo perché non eravamo al bar, che dovevo moderare i modi e termini (non ho mai utilizzato parole pesanti), quando gli ho chiesto come facevo a muovermi con mia moglie ed i quattro figli con la vettura cinque posti, mi a posto arrogantemente la domanda: ma tu e tua moglie lavorate entrambi?
Dietro al mio rifiuto al rispondere ad un quesito che nulla centra con la questione ha incalzato riproponendomi la domanda e pretendendo da me una risposta: ?Perche non mi rispondi??, ?Rispondi alla domanda!? ? Concludendo con un? esternazione che mi ha lasciato senza parole:
Se lavorate entrambi sarete impegnati tutta la giornata, quindi se uno di voi accompagna i figli non vi serve il sei posti; un genitore + quattro figli fa cinque, non sei!
La telefonata è andata avanti per vari minuti con urla da entrambi i capi del telefono. Infine, Il Palma ha detto che cercava la vettura 6 posti a titolo di favore personale ma che non garantiva niente.
Mi sono presentato alla concessionaria il pomeriggio ore 15:40, per ritirare il libretto di garanzia rimasto all?interno dell?auto, e , in virtù delle considerazioni fatte dall?operatore riguardo la necessità di muoversi in sei, ho chiesto di essere accompagnato presso l? autonoleggio da qualcuno dato che mia moglie, con l?auto 5 posti messa a disposizione da mia suocera, non poteva , perche , appunto,
noi siamo in 6 e non ci possiamo muovere tutti assieme ?. A meno che non lasciamo un figlio da solo a casa o gli chiediamo di guidare una vettura !
Alle 18 circa ( dopo circa due ore e venti minuti )sono stato portato presso l?autonoleggio e ho ritirato un?alfa romeo 159 5 posti catene incluse.
L?operatrice Fiat mi ha contattato nella serata dicendomi che non è stata trovata alcuna vettura e che ci dobbiamo aggiornare nei prossimi giorni.
14/02/2012 Questa mattina sono stato contattato dal n verde Fiat la quale mi avvisa che stanno continuando la ricerca di un veicolo sostitutivo 6 posti . mi faranno sapere
Non ricevendo la telefonata richiamo nel pomeriggio per capire cosa dovevo fare dato che l?auto in mio possesso in quel momento dovevo restituirla all?autonoleggio entro le diciotto nel caso non avessi ricevuto avvisi di proroga.
L?impiegata mi dice che inoltrerà la richiesta all?incaricato e che mi avviseranno a breve.
Verso le 17 45, circa 25 minuti allo scadere del contratto per l?auto sostitutiva , richiamo li n. verde per avere notizie e potermi organizzare per eventualmente restituire la vettura ma il mio interlocutore mi dice che non sa niente e che mi farà richiamare. A quel punto esigo una risposta dato che mancano pochi minuti alle 18. Dopo un po? di attesa mi comunica che il contratto con l?autonoleggio è stato prorogato sino a venerdì 17 febbraio 2012, ma non può darmi il numero della pratica perche mi sta facendo un favore specificandomi però che l?azienda di autonoleggi è al corrente perché trattano loro la pratica e che io ero stato avvisato con messaggio sms. (ricevo il messaggio alle 18:30 circa).
Mi reco all?autonoleggio che mi dice di non sapere niente, e che a loro risulta che devo riconsegnare la vettura o pagare di tasca mia se desidero proseguire il nolo.
Richiamo il numero verde esigendo spiegazioni ma l?impiegata mi dice che non sa cosa rispondermi, che ho ragione ma non sa cosa fare, può solo inoltrare la pratica e che devo attendere una telefonata da parte dell?incaricato. Ho lamentato il disagio di non essere stato avvisato per tempo ma sembrava che accampassi pretese fuori dal normale ?
Decido di contattare la Concessionaria per chiedere spiegazioni e mi viene detto dal venditore che è sottointeso che posso proseguire con l?uso della vettura sostitutiva gratuitamente perché la nostra è ancora ricoverata Presso l?officina.
Chiudo la telefonata e l?impiegata dell?autonoleggio mi dice di essere al telefono con il centro operativo Fiat, mi porge la cornetta del telefono e mi sento dire che devo restituire la vettura entro la serata odierna!? Perche non risulta alcuna proroga. Le chiedo quindi come debba fare a muovermi rimanendo appiedato ma non ricevo risposta. Dopo aver insistito perché provvedesse a risolvere il problema causatomi dal mal funzionamento della mia freemont vengo rimesso in attesa per l?ennesima volta e soltanto dopo alcuni minuti mi avvisa che ?in effetti vede che il noleggio è stato prorogato sino al venerdì 17 ma che devo attendere ancora perché apre la pratica per avvisare l?autonoleggio via Fax. (mi trovavo al telefono dell?ufficio dell?autonoleggio con una linea dell?autonoleggio!).
Solo dopo un po? arriva il fax che mi assicura ufficialmente di poter utilizzare la vettura sostitutiva senza spese a mio carico. Vettura, ovviamente, 5 posti.
Mi sembra ridicolo anche solo raccontarlo!!!
17/02/2012 mi contatta fiat, la vettura è ancora in officina, mi dicono che si sono sbagliati e non è la valvola ma la ?pompa della frizione? non quella del pedale ma neanche quella dentro il motore e ci tengono a specificare che non è necessario tirare giù il cambio. E? una pompa che si trova tra il pedale e la frizione?! Non sono meccanico e non entro in merito ma, francamente, non mi sono sembrati sinceri ? devo aspettare almeno sino a mercoledì 22.
Fortunatamente sono riuscito ad ottenere un doblò sette posti, (meglio di niente) presso un?autonoleggio esterno alle reti fiat. ?..
So di averla fatta lunga, volevo condividere questa disavventura con la speranza che qualcuno mi possa consigliare, magari rassicurare che ci sono delle soluzioni a tutti questi problemi. Diffidate comunque delle tante chiacchiere che vi raccontano nelle concessionarie, leggete bene i contratti, e, possibilmente allungate la garanzia. Se non mi insulterete e vi interesserà vi terrò aggiornati.
Ciao a tutti
maestraleuno ha scritto:Ciao a tutti......sto aspettando a giorni la Freemont ....... proprio oggi ho saputo di un'articolo su quattroruote di un difetto di fabbrica alla biella della Freemont..... ne sapete nulla????
grazie
MotoriFumanti ha scritto:matarri ha scritto:fastidioso rumore tipo trattore agricolo durante l'avviamento con temperature basse,risolto da me con l'abitudine in tali condizioni di ripetere due volte il riscaldamento delle candelette mediante l'accensione del quadro
l'ho già sentita :XD:
Rambogrigio ha scritto:maestraleuno ha scritto:Ciao a tutti......sto aspettando a giorni la Freemont ....... proprio oggi ho saputo di un'articolo su quattroruote di un difetto di fabbrica alla biella della Freemont..... ne sapete nulla????
grazie
Non voglio spaventare nessuno ne tantomeno fare del terrorismo proprio nel sito Fiat, però ti riporto una conversazione da bar fatta proprio da un lavoratore addetto alla catena di montaggio dei motori a Cento di Ferrara, il quale riferiva quanto era accaduto in fabbrica : in pratica si è rotto un macchinario che esegue il serraggio automatico delle testate, ma la direzione pur avvisata del problema invece di arrestare la produzione ha fatto proseguire i lavori ed imposto agli operai l'uso di chiavi manuali per eseguire i serraggi. Secondo il suo parere questo avrebbe potuto comportare dei problemi piuttosto seri ai motori.
In ogni caso i suoi discorsi erano riferiti alle testate e non alle bielle come tu dici.
Sarebbe interessante avere la conferma da qualcuno addetto ai lavori se l'accaduto corrisponde al vero, anche se nutro molte riserve che ciò avvenga, soprattutto perchè sono sicuro che nemmeno Fiat sia al corrente dai propri fornitori di tutti i guasti che capitano nei loro impianti.
Rambogrigio ha scritto:maestraleuno ha scritto:Ciao a tutti......sto aspettando a giorni la Freemont ....... proprio oggi ho saputo di un'articolo su quattroruote di un difetto di fabbrica alla biella della Freemont..... ne sapete nulla????
grazie
Non voglio spaventare nessuno ne tantomeno fare del terrorismo proprio nel sito Fiat, però ti riporto una conversazione da bar fatta proprio da un lavoratore addetto alla catena di montaggio dei motori a Cento di Ferrara, il quale riferiva quanto era accaduto in fabbrica : in pratica si è rotto un macchinario che esegue il serraggio automatico delle testate, ma la direzione pur avvisata del problema invece di arrestare la produzione ha fatto proseguire i lavori ed imposto agli operai l'uso di chiavi manuali per eseguire i serraggi. Secondo il suo parere questo avrebbe potuto comportare dei problemi piuttosto seri ai motori.
In ogni caso i suoi discorsi erano riferiti alle testate e non alle bielle come tu dici.
Sarebbe interessante avere la conferma da qualcuno addetto ai lavori se l'accaduto corrisponde al vero, anche se nutro molte riserve che ciò avvenga, soprattutto perchè sono sicuro che nemmeno Fiat sia al corrente dai propri fornitori di tutti i guasti che capitano nei loro impianti.
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa