franc.coss ha scritto:ottimizzano un bel piffero,infatti son costretti a tirar fuori poco credibili tricicli elettrici per diminuire consumi ed emissioni complessivi della gammapittigasabasca ha scritto:modus72 ha scritto:Può essere che la linea non stimoli gli appetiti automobilistici di tutti, ma la praticità nell'uso quotidiano è qualcosa di sconosciuto a qualsiasi altro veicolo... Basta pensare alla facilità con cui si sale e scende, data dai sedili alti e le porte di grandi dimensioni... Per chi ha qualche annetto sulle spalle o difficoltà alla schiena il vantaggio è indubbio, mio padre da tempo non considera altro che monovolume nelle sue preferenze.traider ha scritto:Fanno cagare sti furgoni :| .
le macchine esteticamente brutte non faranno mai successo.E' un dato di fatto.
Me te lo vedi il confronto tra una a6,una serie5 e il nuovo carrozzone marchiato lancia thema?
lascia stare gli intrni frau,il navigatore con monitor sharp quattron,l'impianto bose,ecc.........
Inoltre,in europa ,i costruttori seri,ottimizzano molto la meccanica per ridurre al minimo possibile gli attriti e tante altre cose per ottenere risparmi sul carburante che e' decisamente caro.In america sto èroblema non si pone minimamente ,tanto la benza costa come da noi l'acqua lete.
parlo di costruttori seri