<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont....... | Il Forum di Quattroruote

Freemont.......

Ricordate? Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dal SUV ameritaliano nella prova su 4R di qualche mese fa, ci furono i soliti attacchi, in particolare sulla partigianeria della rivista che ci ospita, riguardo appunto la "bontà" della pagella....
Bene, consiglio allora di leggere la prova della medesima macchina su Auto di ottobre (Freemont 170 cv mjet Urban); vi dico solo che il risultato del test è per certi versi ancora migliore e vi posto, tra gli altri, il voto sui consumi (9,5!!), ritenuti straordinari in città, ovviamente in relazione alla tipologia del veicolo.
Ma le sorprese sono parecchie, compresi i giudizi su qualità e handling, non certo scontati, soprattutto su una rivista che non mi sembra certamente, storicamente, pro/Fiat...
Saluti
 
procida ha scritto:
Ricordate? Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dal SUV ameritaliano nella prova su 4R di qualche mese fa, ci furono i soliti attacchi, in particolare sulla partigianeria della rivista che ci ospita, riguardo appunto la "bontà" della pagella....
Bene, consiglio allora di leggere la prova della medesima macchina su Auto di ottobre (Freemont 170 cv mjet Urban); vi dico solo che il risultato del test è per certi versi ancora migliore e vi posto, tra gli altri, il voto sui consumi (9,5!!), ritenuti straordinari in città, ovviamente in relazione alla tipologia del veicolo.
Ma le sorprese sono parecchie, compresi i giudizi su qualità e handling, non certo scontati, soprattutto su una rivista che non mi sembra certamente, storicamente, pro/Fiat...
Saluti

chissà come verrà giudicato il modello dotato di TCT
 
procida ha scritto:
Ricordate? Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dal SUV ameritaliano nella prova su 4R di qualche mese fa, ci furono i soliti attacchi, in particolare sulla partigianeria della rivista che ci ospita, riguardo appunto la "bontà" della pagella....
Bene, consiglio allora di leggere la prova della medesima macchina su Auto di ottobre (Freemont 170 cv mjet Urban); vi dico solo che il risultato del test è per certi versi ancora migliore e vi posto, tra gli altri, il voto sui consumi (9,5!!), ritenuti straordinari in città, ovviamente in relazione alla tipologia del veicolo.
Ma le sorprese sono parecchie, compresi i giudizi su qualità e handling, non certo scontati, soprattutto su una rivista che non mi sembra certamente, storicamente, pro/Fiat...
Saluti
I voti lasciano il tempo che trovano, sono i dati strumentali che fanno testo.
 
procida ha scritto:
Ricordate? Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dal SUV ameritaliano nella prova su 4R di qualche mese fa, ci furono i soliti attacchi, in particolare sulla partigianeria della rivista che ci ospita, riguardo appunto la "bontà" della pagella....
Bene, consiglio allora di leggere la prova della medesima macchina su Auto di ottobre (Freemont 170 cv mjet Urban); vi dico solo che il risultato del test è per certi versi ancora migliore e vi posto, tra gli altri, il voto sui consumi (9,5!!), ritenuti straordinari in città, ovviamente in relazione alla tipologia del veicolo.
Ma le sorprese sono parecchie, compresi i giudizi su qualità e handling, non certo scontati, soprattutto su una rivista che non mi sembra certamente, storicamente, pro/Fiat...
Saluti

9,5 km al litro li fa il mio dino 150 cv in città.Ora un motore piu potente su una macchina piu' pesante nn credo che possa fare come il mio dino,altrimenti ho il motore rotto
 
quadamage76 ha scritto:
9.5 non sono i km/lt ma il VOTO. Come al solito travisi a sfavore del gruppone...

avevo capito male,comunque 9,5 e' veramente il consumo del mio dino in città,come segna il cdb dopo 3 giorni per milano,oltre alla lucina del fap,o come si chiama
 
Su AlVolante c'è anche un paragone con la Orlando. Sicuramente è un ottimo mezzo, visto anche che costa la metà dei concorrenti.
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
Ricordate? Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dal SUV ameritaliano nella prova su 4R di qualche mese fa, ci furono i soliti attacchi, in particolare sulla partigianeria della rivista che ci ospita, riguardo appunto la "bontà" della pagella....
Bene, consiglio allora di leggere la prova della medesima macchina su Auto di ottobre (Freemont 170 cv mjet Urban); vi dico solo che il risultato del test è per certi versi ancora migliore e vi posto, tra gli altri, il voto sui consumi (9,5!!), ritenuti straordinari in città, ovviamente in relazione alla tipologia del veicolo.
Ma le sorprese sono parecchie, compresi i giudizi su qualità e handling, non certo scontati, soprattutto su una rivista che non mi sembra certamente, storicamente, pro/Fiat...
Saluti

chissà come verrà giudicato il modello dotato di TCT

Perchè, monterà il TCT? Ero convinto che montasse "un normale" cambio automatico e non il nuovo doppia frizione.

La cosa che mi lascia perplesso è l'accoppiata al momento obbligatoria alla trazione integrale. Per il resto sembra una buona macchina
 
Ciao!! Mi permetto di aggiungere che a questo punto il progetto originario Dodge non doveva essere poi così male, visti i risultati lusinghieri delle prove. Cordialmente, Lupin.
 
TopKart ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
Ricordate? Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dal SUV ameritaliano nella prova su 4R di qualche mese fa, ci furono i soliti attacchi, in particolare sulla partigianeria della rivista che ci ospita, riguardo appunto la "bontà" della pagella....
Bene, consiglio allora di leggere la prova della medesima macchina su Auto di ottobre (Freemont 170 cv mjet Urban); vi dico solo che il risultato del test è per certi versi ancora migliore e vi posto, tra gli altri, il voto sui consumi (9,5!!), ritenuti straordinari in città, ovviamente in relazione alla tipologia del veicolo.
Ma le sorprese sono parecchie, compresi i giudizi su qualità e handling, non certo scontati, soprattutto su una rivista che non mi sembra certamente, storicamente, pro/Fiat...
Saluti

chissà come verrà giudicato il modello dotato di TCT

Perchè, monterà il TCT? Ero convinto che montasse "un normale" cambio automatico e non il nuovo doppia frizione.

La cosa che mi lascia perplesso è l'accoppiata al momento obbligatoria alla trazione integrale. Per il resto sembra una buona macchina

credo proprio di si, la Giulietta lo monta non credo che ultilizzeranno un cambio differente per i medesimi motori
 
Ho visto il mio primo FIAT FREEMONT!!! Da quando è uscito ho visto almeno 4....Dodge Journey e nemmeno un Freemont,tant'è che sta cosa m'era sembrata troppo strana! Ebbenesì il Freemont è uguale al Journey ma...chi ci scendeva sembrava più soddisfatto in viso :D
 
crank ha scritto:
Su AlVolante c'è anche un paragone con la Orlando. Sicuramente è un ottimo mezzo, visto anche che costa la metà dei concorrenti.

Concordo. Anche perché l'Orlando con cui viene paragonato costa più o meno uguale ma è circa 30 cm più corto, quindi per certi versi è quasi di un segmento inferiore.
 
procida ha scritto:
Ricordate? Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dal SUV ameritaliano nella prova su 4R di qualche mese fa, ci furono i soliti attacchi, in particolare sulla partigianeria della rivista che ci ospita, riguardo appunto la "bontà" della pagella....
Bene, consiglio allora di leggere la prova della medesima macchina su Auto di ottobre (Freemont 170 cv mjet Urban); vi dico solo che il risultato del test è per certi versi ancora migliore e vi posto, tra gli altri, il voto sui consumi (9,5!!), ritenuti straordinari in città, ovviamente in relazione alla tipologia del veicolo.
Ma le sorprese sono parecchie, compresi i giudizi su qualità e handling, non certo scontati, soprattutto su una rivista che non mi sembra certamente, storicamente, pro/Fiat...
Saluti

Allora: sarò più preciso, riportando i dati di consumo del test.
Autostrada (130 km/h): 11,220 km/l nonostante peso, sezione frontale e VI° abbastanza corta;
Extraurbano: 16,500 km/l;
Città: 13,089 km/l !! (ritenuto appunto risultato eccellente in rapporto a potenza e pesi).
Saluti
 
TopKart ha scritto:
Perchè, monterà il TCT? Ero convinto che montasse "un normale" cambio automatico e non il nuovo doppia frizione.
Sapevo lo stesso anch'io. Non ne sono sicuro, però.

Lupin77 ha scritto:
Ciao!! Mi permetto di aggiungere che a questo punto il progetto originario Dodge non doveva essere poi così male, visti i risultati lusinghieri delle prove. Cordialmente, Lupin.
L'ha provato un amico di un altro forum, pare che il problema maggiore fosse la qualità degli interni, che personalmente mi sembrano da coreana. Agevolo foto comparative.
Un altri problema è dato da massa e dimensioni elevate in termini assoluti che limitano comunque il mercato uniti al fatto che l'unico diesel disponibile era il VW da 140Cv (niente 170), pare che come spinta non fosse proprio male, ma 140Cv su un macchinone del genere sono pochini.
Al terzo posto ci sono le doti dinamiche che sono scarsine anche sul Freemont ma sul Journey 2007 (era 2007, no?) erano proprio americane, ovvero un ciondolare eccessivo per i gusti europei.
Infine il Journey non è proprio un suv-suv e si poteva avere solo con trazione anteriore. Macchinoni del genere li vendi se gli dai almeno l'odore di SUV, altrimenti meglio lasciar perdere.

Tra i pro i numerosissimi vani portaoggetti, compreso un portalattine climatizzato (strano che AlVolante dica che mancano sia sul FIAT sia sullo Chevrolet, non penso che li abbiano tolti). Poi è rimasto colpito dall'equipaggiamento ricco, che è rimasto: clima trizona, sistema multimediale completo di lettore Cd, Dvd, Mp3, ingresso per l'iPod, predisposizione per Bluetooth e schermo touchscreen, ecc...

Attached files /attachments/1110576=5601-journey 2007.jpg /attachments/1110576=5602-journey 2011.jpg
 
crank ha scritto:
TopKart ha scritto:
Perchè, monterà il TCT? Ero convinto che montasse "un normale" cambio automatico e non il nuovo doppia frizione.
Sapevo lo stesso anch'io. Non ne sono sicuro, però.

Lupin77 ha scritto:
Ciao!! Mi permetto di aggiungere che a questo punto il progetto originario Dodge non doveva essere poi così male, visti i risultati lusinghieri delle prove. Cordialmente, Lupin.
L'ha provato un amico di un altro forum, pare che il problema maggiore fosse la qualità degli interni, che personalmente mi sembrano da coreana. Agevolo foto comparative.
Un altri problema è dato da massa e dimensioni elevate in termini assoluti che limitano comunque il mercato uniti al fatto che l'unico diesel disponibile era il VW da 140Cv (niente 170), pare che come spinta non fosse proprio male, ma 140Cv su un macchinone del genere sono pochini.
Al terzo posto ci sono le doti dinamiche che sono scarsine anche sul Freemont ma sul Journey 2007 (era 2007, no?) erano proprio americane, ovvero un ciondolare eccessivo per i gusti europei.
Infine il Journey non è proprio un suv-suv e si poteva avere solo con trazione anteriore. Macchinoni del genere li vendi se gli dai almeno l'odore di SUV, altrimenti meglio lasciar perdere.

Tra i pro i numerosissimi vani portaoggetti, compreso un portalattine climatizzato (strano che AlVolante dica che mancano sia sul FIAT sia sullo Chevrolet, non penso che li abbiano tolti). Poi è rimasto colpito dall'equipaggiamento ricco, che è rimasto: clima trizona, sistema multimediale completo di lettore Cd, Dvd, Mp3, ingresso per l'iPod, predisposizione per Bluetooth e schermo touchscreen, ecc...

soddisfatto di un'auto perche' ha lo stereo buono,ecc...e' fantastico.
Ma le auto nn si comprano mica da mediaworld,o sbaglio?
Se dovessero mettere un navigatore con schermo sharp quattron si inneggia la capolavoro?
Fiat,l'unica auto che si giudica non per la meccanica.
 
Back
Alto