<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont si presenta bene | Il Forum di Quattroruote

Freemont si presenta bene

Ho avuto modo di vedere una vettura in esposizione (blu metallizzato, cerchi da 19 e interni in pelle) e devo dire che nel complesso si presenta molto bene, ma alcuni dettagli sono davvero ingenuamente trascurati: ha un sistema semplice per ribaltare i sedili ma le leve per azionare i comandi sono in una plastica di apparenza scadente e poco solida (le leve avevano eccessivo gioco sui perni). Idem per il comando di sollevamento della seduta per i bambini.

Non capisco come si fa a trascurare la qualità di un dettaglio a cui si mette mano di frequente e che stona decisamente con gli interni in pelle ed il resto dell'abitacolo.

La plancia appare ben fatta, ma poco fiat nei comandi ed i portalattine nelle portiere evidenziano l'origine; anche qui la plastica non è scadente ma poteva essere migliore (almeno con la pelle). Appare più compatta di quanto non sia e con un vano bagagli enorme (con 5 posti).
 
pcozzolino ha scritto:
Ho avuto modo di vedere una vettura in esposizione (blu metallizzato, cerchi da 19 e interni in pelle) e devo dire che nel complesso si presenta molto bene, ma alcuni dettagli sono davvero ingenuamente trascurati: ha un sistema semplice per ribaltare i sedili ma le leve per azionare i comandi sono in una plastica di apparenza scadente e poco solida (le leve avevano eccessivo gioco sui perni). Idem per il comando di sollevamento della seduta per i bambini.

Non capisco come si fa a trascurare la qualità di un dettaglio a cui si mette mano di frequente e che stona decisamente con gli interni in pelle ed il resto dell'abitacolo.

La plancia appare ben fatta, ma poco fiat nei comandi ed i portalattine nelle portiere evidenziano l'origine; anche qui la plastica non è scadente ma poteva essere migliore (almeno con la pelle). Appare più compatta di quanto non sia e con un vano bagagli enorme (con 5 posti).
qualche volta ho visto un paio di Journey in giro e devo ammettere che rispetto alla Croma non è tanto più grande,poi la linea laterale somiglia parecchio al Q7!
 
pcozzolino ha scritto:
Ho avuto modo di vedere una vettura in esposizione (blu metallizzato, cerchi da 19 e interni in pelle) e devo dire che nel complesso si presenta molto bene, ma alcuni dettagli sono davvero ingenuamente trascurati: ha un sistema semplice per ribaltare i sedili ma le leve per azionare i comandi sono in una plastica di apparenza scadente e poco solida (le leve avevano eccessivo gioco sui perni). Idem per il comando di sollevamento della seduta per i bambini.

Non capisco come si fa a trascurare la qualità di un dettaglio a cui si mette mano di frequente e che stona decisamente con gli interni in pelle ed il resto dell'abitacolo.

La plancia appare ben fatta, ma poco fiat nei comandi ed i portalattine nelle portiere evidenziano l'origine; anche qui la plastica non è scadente ma poteva essere migliore (almeno con la pelle). Appare più compatta di quanto non sia e con un vano bagagli enorme (con 5 posti).
Non ho ancora visto il Freemont da vicino, però sinceramente su un'auto che full optional costa 30.000? pretendere che i porta bicchieri siano rivestiti in pelle mi sembra eccessivo, non è mica una Rolls Royce ;)
 
kanarino ha scritto:
Non ho ancora visto il Freemont da vicino, però sinceramente su un'auto che full optional costa 30.000? pretendere che i porta bicchieri siano rivestiti in pelle mi sembra eccessivo, non è mica una Rolls Royce ;)

E chi l'ha detto??
Ho detto che la plastica poteva essere migliore almeno quando abbinata agli interni in pelle...

Su una RR il portalattine non deve essere in pelle, ma refrigerato e con generatore di cubetti di ghiaccio!!! 8)
 
Rimane un'auto americana di fascia media, le finiture non possono essere al livello della migliore concorrenza europea. D'altra parte, dato il prezzo, ci sta.
La cosa importante è la resistenza a tempo ed usura degli interni, che su mezzi di questo tipo è molto importante.
 
alkiap ha scritto:
Rimane un'auto americana di fascia media, le finiture non possono essere al livello della migliore concorrenza europea. D'altra parte, dato il prezzo, ci sta.
La cosa importante è la resistenza a tempo ed usura degli interni, che su mezzi di questo tipo è molto importante.
Quoto praticità d'uso e resistenza sono fondamentali.
 
pittigasabasca ha scritto:
6H70Z300 ha scritto:
Scusa, ma in che concessionaria lo hai visto, che non è stato ancora presentato.

in quello crysler,tanto e' la fotocopia di quello,con il logo fiat

sbagliato.

sono completamente diversi gli interni (COMPLETAMENTE),completamente diversa la meccanica (motore,trasmissione,sospensioni).

solito parlare a vanvera.
 
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
6H70Z300 ha scritto:
Scusa, ma in che concessionaria lo hai visto, che non è stato ancora presentato.

in quello crysler,tanto e' la fotocopia di quello,con il logo fiat

sbagliato.

sono completamente diversi gli interni (COMPLETAMENTE),completamente diversa la meccanica (motore,trasmissione,sospensioni).

solito parlare a vanvera.

No forse stavolta c'è la possibilità che abbia detto una qualche verità; non è da escludere che qualche Journey by Fiat sia comunque arrivato sulle nostre strade. Basti pensare che è stato presentato gia ad Ottobre 2010. Possibile quindi che ci sia stato qualche esemplare importato ugualmente in attesa del lancio della versione Fiat.
Ah proposito, aggiungo due piccoli video
http://www.youtube.com/watch?v=OMY58yYVAfM&feature=player_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=U_A6KLAy0gY&feature=player_embedded
 
pittigasabasca ha scritto:
6H70Z300 ha scritto:
Scusa, ma in che concessionaria lo hai visto, che non è stato ancora presentato.

in quello crysler,tanto e' la fotocopia di quello,con il logo fiat

Molto strano...
A me risulta che tale mezzo sarà venduto in Europa solo come Freemont.
In America, invece, sarà commercializzato come "nuovo Journey" sempre con marchio Doge.
Poi, effettivamente, i mezzi saranno identici (a parte la calandra). Ma il Journey in Italia non ci sarà più.
Non è che hai visto un vecchio Journey?
Eventualmente, se riesci, manda delle foto.
Ripeto, mi pare moooolto improbabile.... :|
 
hewie ha scritto:
Non è che hai visto un vecchio Journey?
Eventualmente, se riesci, manda delle foto.
Ripeto, mi pare moooolto improbabile.... :|

Allora... visto che la fiducia nelle mie capacità di leggere il marchio Fiat sulla calandra, sul volante, sul portellone nonchè sui cerchi pare essere molto scarsa :evil:

chiunque di voi sia interessato e sia a Roma può vederlo e FARE UN TEST DRIVE nei giorni di sabato 14 e domenica 15 presso l'outlet di Castel Romano dove c'è una anteprima by Fiat (non è una conce, credo sia il motor village ad organizzare).

La prenotazione del test però ve la fate da soli...
 
pcozzolino ha scritto:
hewie ha scritto:
Non è che hai visto un vecchio Journey?
Eventualmente, se riesci, manda delle foto.
Ripeto, mi pare moooolto improbabile.... :|

Allora... visto che la fiducia nelle mie capacità di leggere il marchio Fiat sulla calandra, sul volante, sul portellone nonchè sui cerchi pare essere molto scarsa :evil:

chiunque di voi sia interessato e sia a Roma può vederlo e FARE UN TEST DRIVE nei giorni di sabato 14 e domenica 15 presso l'outlet di Castel Romano dove c'è una anteprima by Fiat (non è una conce, credo sia il motor village ad organizzare).

La prenotazione del test però ve la fate da soli...

Aspetta un attimo:
Io stavo rispondendo a chi diceva di averlo visto "in Chrysler che tanto è uguale".
Altra cosa, se invece l'hai visto in qualche conce Fiat che ce l'ha in anteprima...in tal caso, ok! ;)
 
Back
Alto