<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont, perchè no? | Il Forum di Quattroruote

Freemont, perchè no?

Leggo la prova sul numero di luglio di 4r e risulta davvero una buona macchina; al prezzo di una Golf si prende una 7 posti, comoda, silenziosissima, e con un consumo accettabile per le dimensioni; potrebbe avere successo, al di là delle polemiche.
 
Le vendite per ora stanno andando bene, forse anche sopra le aspettative. Certo, potrebbe essere un fuoco di paglia, bisogna vedere se Fiat riuscirà a mantenere l'interesse dei clienti acceso.
L'ostacolo principale che vedo alla sua diffusione è il fatto che cade in mezzo fra le monovolume 5+2 e le grandi multispazio.
E' più ingombrante delle prime, ma non offre molto più spazio a bordo; è grande quasi come le seconde, ma meno flessibile e spaziosa.
 
Perchè se voglio un barcone mi rivolgo a un cantiere nautico.
Vorrei poi capire cosa cacchio servono queste benedette 7 posti, quando non ne vedo mai e dico mai girare con più di due persone a bordo.
 
Io non capisco il problema, si saranno aperti 30 3D su sta freemont,
sarà come è sempre stato, chi la trova l'auto giusta per le sue esigenze e per il suo portafoglio, la comprerà cosi come fanno tutti gli altri, non vedo perchè quando si chiama fiat un auto deve avere il consenso di 60 milioni di italiani, ho un amico che è stato contentissimo della sua multipla e ancora la rimpiange perchè l'ha dovuta cambiare, e nemmeno si era accorto che era brutta come dicevano......
 
alkiap ha scritto:
Le vendite per ora stanno andando bene, forse anche sopra le aspettative. Certo, potrebbe essere un fuoco di paglia, bisogna vedere se Fiat riuscirà a mantenere l'interesse dei clienti acceso.
L'ostacolo principale che vedo alla sua diffusione è il fatto che cade in mezzo fra le monovolume 5+2 e le grandi multispazio.
E' più ingombrante delle prime, ma non offre molto più spazio a bordo; è grande quasi come le seconde, ma meno flessibile e spaziosa.

forse è un pò presto per dire che le vendite stanno andando bene
 
Già detto: perchè non ha la trazione integrale e il cambio automatico. Quando ci saranno, sarà una buona auto. Così com'è adesso, è incompleta.
 
Oh la la ha scritto:
Sarà pure valida , spaziosa ....ecc .., pero' e troppo anonima ... ha la linea vecchia ..come la Croma....... :?

Vecchia e con tutti i difetti che vuoi, ma sicuramente con più personalità della Croma.
 
a_gricolo ha scritto:
Già detto: perchè non ha la trazione integrale e il cambio automatico. Quando ci saranno, sarà una buona auto. Così com'è adesso, è incompleta.
Quoto, ho la stessa impressione.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Leggo la prova sul numero di luglio di 4r e risulta davvero una buona macchina; al prezzo di una Golf si prende una 7 posti, comoda, silenziosissima, e con un consumo accettabile per le dimensioni; potrebbe avere successo, al di là delle polemiche.
a me è sempre piaciuta, fin da quando era Dodge; costa meno del vecchio Ulisse, che vuoi di più? certo, è un pò troppo lunga, a me non starebbe neppure nel garage.
 
e se fosse semplicemente una buona macchina?
Le Fiat hanno la tendenza ad essere fuochi di paglia perchè all'eccitazione del momento subentra il tamtam sui difetti e sulle manchevolezze che uccidono il modello. Se questo, essendo di base stracollaudato, risultasse invece di buona qualità anche nel tempo potrebbe avere una lunga vita.
E' stata citata la Multipla, che era la tipica macchina che piaceva ai proprietari (in genere tutti soddisfatti) per la sua versatilità, invece ha goduto di pessima stampa per l'estetica, che io personalmente trovavo originale e simpatica.

Ho aperto questo ennesimo Thread sulla Freemont semplicemente perchè tutti i precedenti si basavano su considerazioni riguardanti la discendenza Chrysler, mentre ora abbiamo da vedere e provare la macchina vera.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
e se fosse semplicemente una buona macchina?
Le Fiat hanno la tendenza ad essere fuochi di paglia perchè all'eccitazione del momento subentra il tamtam sui difetti e sulle manchevolezze che uccidono il modello. Se questo, essendo di base stracollaudato, risultasse invece di buona qualità anche nel tempo potrebbe avere una lunga vita.
E' stata citata la Multipla, che era la tipica macchina che piaceva ai proprietari (in genere tutti soddisfatti) per la sua versatilità, invece ha goduto di pessima stampa per l'estetica, che io personalmente trovavo originale e simpatica.

Ho aperto questo ennesimo Thread sulla Freemont semplicemente perchè tutti i precedenti si basavano su considerazioni riguardanti la discendenza Chrysler, mentre ora abbiamo da vedere e provare la macchina vera.
secondo m il problema Fiat non è la affidabilità quanto la mancanza di modelli e motorizzazioni per cui, se la volessi comprare, la comprerei senza esitazione.
 
bumper morgan ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
e se fosse semplicemente una buona macchina?
Le Fiat hanno la tendenza ad essere fuochi di paglia perchè all'eccitazione del momento subentra il tamtam sui difetti e sulle manchevolezze che uccidono il modello. Se questo, essendo di base stracollaudato, risultasse invece di buona qualità anche nel tempo potrebbe avere una lunga vita.
E' stata citata la Multipla, che era la tipica macchina che piaceva ai proprietari (in genere tutti soddisfatti) per la sua versatilità, invece ha goduto di pessima stampa per l'estetica, che io personalmente trovavo originale e simpatica.

Ho aperto questo ennesimo Thread sulla Freemont semplicemente perchè tutti i precedenti si basavano su considerazioni riguardanti la discendenza Chrysler, mentre ora abbiamo da vedere e provare la macchina vera.
secondo m il problema Fiat non è la affidabilità quanto la mancanza di modelli e motorizzazioni per cui, se la volessi comprare, la comprerei senza esitazione.
Sicuramente la mancanza di modelli nuovi, aggiornati e competitivi è il problema principale, se n'è già discusso moltissime volte, solo in Fiat non ci arrivano...

Ma, per esperienza personale, ti posso confermare che il livello di qualità generale ed affidabilità è tranquillamente nella media delle altre marche, anzi mia moglie possiede una Punto 1.2 16v HLx di dodici anni che mi sta stupendo per la robustezza dimostrata, la silenziosità comparabile con quella di una vettura nuova, e la qualità degli interni ancora in ottimo stato nonstante l'impiego gravoso dovuto ai bambini.
...ma sono le solite "fiattate", cavolatine che ti perseguitano a vita, piccole e ripetute disfunzioni che prma o poi ti saturano i maroni!
 
Oh la la ha scritto:
Sarà pure valida , spaziosa ....ecc .., pero' e troppo anonima ... ha la linea vecchia ..come la Croma....... :?

pensa che l'ulysse lo costruivano i francesi... quando ci salivi c'era da mettersi le mani nei capelli, da quanto erano scadenti le finiture.

questa, nonostante il rimarchiamento, è un passo avanti in ogni senso.
oltrettutto sono rimasto davvero stupito dal comfort!
 
Man In Black ha scritto:
Perchè se voglio un barcone mi rivolgo a un cantiere nautico.
Vorrei poi capire cosa cacchio servono queste benedette 7 posti, quando non ne vedo mai e dico mai girare con più di due persone a bordo.
Audi è un cantiere nautico? Lo ignoravo. :lol:
 
Back
Alto