<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont o Sharan/Alhambra | Il Forum di Quattroruote

Freemont o Sharan/Alhambra

Per una famiglia (di un mio amico) con 4 figli (di cui due su 1,80 m. in progress... ) la terza fila del Freemont è abitabile o è di emergenza (viene da una Zafira del 2007 e vorrebbe più spazio): meglio virare su Sharan/Alhambra/Galaxy o l'abitabilità è identica? Grazie
 
la freemont davvero spaziosa, e rispetto alla sharan consente di risparmiare parecchi soldi.

Se cerca lo spazio a tutti costi c'è il voyager
 
Grazie. Infatti visti i tempi la Freemont è allettante nel rapporto qualità prezzo, così come il Voyager è un po' eccessivo come dimensioni.
L'unico timore era per l'abitabilità della terza fila ma un giro in concessionaria potrebbe essere risolutore!
 
alpierto ha scritto:
Grazie. Infatti visti i tempi la Freemont è allettante nel rapporto qualità prezzo, così come il Voyager è un po' eccessivo come dimensioni.
L'unico timore era per l'abitabilità della terza fila ma un giro in concessionaria potrebbe essere risolutore!

complimenti al tuo conoscente, anch'io sto a 4 .... ;)

ti esprimo semplicemente un parere maturato proprio dalla recente esperienza.

Ho fatto molte valutazioni per il mezzo, le qualità dovevano essere: dimensioni/comodità/sicurezza/prezzo/prestazioni etc.....

Ti dico che se stai a guardare proprio tutto lo spazio che serve, bisognerebbe stare su un multivan/viano, bisogna però vedere se gli sta bene guidare tutti i giorni un furgone....ad es. mia moglie, che utilizza prevalentemente il mezzo, si è sempre rifiutata di andare in giro con un mezzo così impegnativo... :rolleyes:

Le alternative che ho valutato, sono dal Fiat scudo 8 posti, Citroen Jumpy (che è poi lo stesso..), FOrd Custom, Ford Galaxy, Citroen C8, Sharon, etc... e alla fine mi è capitato l'occasione per una GrandEspace, 2.0cdi, 175cv, che tutto sommato è qiuella che risolve tutte le nostre esigenze.
Senza spendere grandi cifre (sotto i 20...), il mio mezzo ha 1 anno di vita con 30kkm, ultraccessoriata, 7 posti comodi con un pò di bagagliaio sufficiente per i normali "spostamenti" quotidiani, (ci sta passeggino, navetta, borse e spesa... ;) ) possibilità di montare facilmente sul tetto il baulone, considera che è l'unica con il PRIVILEGIO di avere 7 posti comodi e singolarmente gestibili, cosa molto importante vista la .....varia misura dei miei "piccoli".

Se può interessarti un approfondimento di come ho "vissuto" i primi periodi di Renault Espace, leggi la discusisone sul forum Renault-Espace consigli etc....(verso la fine,....)

Ciao! :D
 
Guarda proprio l'altro ieri è venuto un tecnico a fare un controllo a un macchinario qui dove lavoro io e parlando del più e del meno si arriva al discorso auto. Lui mi dice che ha appena cambiato auto perchè 2 settimane fà gli è nato il 5° figlio :lol: :shock: :lol: :lol: in realtà 4°-5° visto che gli ultimi arrivati son gemellini, comunque tornando alle macchine, lui mi disse che aveva quasi acquistato un Mercedes Vito ma alla moglie non gli garbava molto la TP, quindi alla fine ricadde su una Alhambra,perchè, a parole sue, disse che è quella che costava meno ed aveva più optional... Poi io sono impreparato su questa categoria di auto, e forse ascolterei consigli di chi come sopra di me dimostra ;) ci è dentro :D
 
se l'utilizzo non è così gravoso, che per forza debba servire un suv, andrei sicuramente su un monovolume.
Molto più spazioso all'interno in relazione alle dimensioni esterne di un suv, di cui io percepisco solo il fattore moda.

in configurazione 5 posti, freemont ha una capacità di carico nel bagagliaio di 425 litri reali; i voti poi buoni, ma non eccelsi nella disamina dell'adac.
Fiat Freemont

sempre configurazione 5 posti, alhambra ha una capacità di carico nel bagagliaio di 765 litri reali; valutazione molto buona sotto tutti i punti di vista da parte dell'automobil club tedesco.
Seat Alhambra

sul capitolo prezzi, alhambra si porta a casa con ottimi sconti; vale la pena fare un salto in concessionaria. disponibile anche 4*4.
 
gringoxx ha scritto:
se l'utilizzo non è così gravoso, che per forza debba servire un suv, andrei sicuramente su un monovolume.
Molto più spazioso all'interno in relazione alle dimensioni esterne di un suv, di cui io percepisco solo il fattore moda.

in configurazione 5 posti, freemont ha una capacità di carico nel bagagliaio di 425 litri reali; i voti poi buoni, ma non eccelsi nella disamina dell'adac.
Fiat Freemont

sempre configurazione 5 posti, alhambra ha una capacità di carico nel bagagliaio di 765 litri reali; valutazione molto buona sotto tutti i punti di vista da parte dell'automobil club tedesco.
Seat Alhambra

sul capitolo prezzi, alhambra si porta a casa con ottimi sconti; vale la pena fare un salto in concessionaria. disponibile anche 4*4.

non conosco bene il Freemont, ma ho visto qualche recensione; è un 7 posti ma gli ultimi sono "di ripiego" in tutti i sensi.

L'aHlambra, l'ho avuta in passato come pure una C8, entrambe 7 posti. I sedili sono comodi tutti, anche per adulti (il forumer ha spiegato che ci sono 2 figli di 1,80.... ;)). Il problema è quello che resta del bagagliaio con i sedili all'ultima fila, che in pratica si esclude quasi completamente.

Per questa ragione ( e per altre.... :rolleyes: ) ho scelto il GRandEspace, l'unico con misure poco prima di un furgone ;) , ad avere un pò di bagagliaio anche con i 2 sedili di 3a fila.....

Come diceva qualcuno...provare per credere! ;) :lol:
 
Abbiamo fatto un giro in concessionarie varie per vedere, con la truppa a bordo, la reale abitabilità. Ebbene il mio amico è rimasto molto colpito dalla Sharan per la ottima abitabilità della terza fila, mentre quella della Freemont è più sacrificata (la scontistica qui è a tutto vantaggio della Freemont). Ai figli piacerebbe di più la Voyager ma se il poveretto va in giro da solo e da uno sguardo nello specchietto interno rischia di non vedere la fine :D
Grazie per i vari consigli!
 
mpcrv ha scritto:
gringoxx ha scritto:
se l'utilizzo non è così gravoso, che per forza debba servire un suv, andrei sicuramente su un monovolume.
Molto più spazioso all'interno in relazione alle dimensioni esterne di un suv, di cui io percepisco solo il fattore moda.

in configurazione 5 posti, freemont ha una capacità di carico nel bagagliaio di 425 litri reali; i voti poi buoni, ma non eccelsi nella disamina dell'adac.
Fiat Freemont

sempre configurazione 5 posti, alhambra ha una capacità di carico nel bagagliaio di 765 litri reali; valutazione molto buona sotto tutti i punti di vista da parte dell'automobil club tedesco.
Seat Alhambra

sul capitolo prezzi, alhambra si porta a casa con ottimi sconti; vale la pena fare un salto in concessionaria. disponibile anche 4*4.

non conosco bene il Freemont, ma ho visto qualche recensione; è un 7 posti ma gli ultimi sono "di ripiego" in tutti i sensi.

L'aHlambra, l'ho avuta in passato come pure una C8, entrambe 7 posti. I sedili sono comodi tutti, anche per adulti (il forumer ha spiegato che ci sono 2 figli di 1,80.... ;)). Il problema è quello che resta del bagagliaio con i sedili all'ultima fila, che in pratica si esclude quasi completamente.

Per questa ragione ( e per altre.... :rolleyes: ) ho scelto il GRandEspace, l'unico con misure poco prima di un furgone ;) , ad avere un pò di bagagliaio anche con i 2 sedili di 3a fila.....

Come diceva qualcuno...provare per credere! ;) :lol:

ti posso assicurare che gli ultimi 2 posti sul Freemont sono tutto, tranne che sacrificati....
 
alpierto ha scritto:
Abbiamo fatto un giro in concessionarie varie per vedere, con la truppa a bordo, la reale abitabilità. Ebbene il mio amico è rimasto molto colpito dalla Sharan per la ottima abitabilità della terza fila, mentre quella della Freemont è più sacrificata (la scontistica qui è a tutto vantaggio della Freemont). Ai figli piacerebbe di più la Voyager ma se il poveretto va in giro da solo e da uno sguardo nello specchietto interno rischia di non vedere la fine :D
Grazie per i vari consigli!

Se posso....Scudo? Preso in considerazione?
 
GenLee ha scritto:
alpierto ha scritto:
Abbiamo fatto un giro in concessionarie varie per vedere, con la truppa a bordo, la reale abitabilità. Ebbene il mio amico è rimasto molto colpito dalla Sharan per la ottima abitabilità della terza fila, mentre quella della Freemont è più sacrificata (la scontistica qui è a tutto vantaggio della Freemont). Ai figli piacerebbe di più la Voyager ma se il poveretto va in giro da solo e da uno sguardo nello specchietto interno rischia di non vedere la fine :D
Grazie per i vari consigli!

Se posso....Scudo? Preso in considerazione?

Come spazio sarebbe ottimo, ma come immagine (la usa spesso per lavoro) è un po' meno attraente.L'optimum sarebbe una berlina per tutti i giorni e una "cosa grande" per i w.e. ... ma ci vogliono spazio e denaro ...
 
_Ulisse_ ha scritto:
mpcrv ha scritto:
gringoxx ha scritto:
se l'utilizzo non è così gravoso, che per forza debba servire un suv, andrei sicuramente su un monovolume.
Molto più spazioso all'interno in relazione alle dimensioni esterne di un suv, di cui io percepisco solo il fattore moda.

in configurazione 5 posti, freemont ha una capacità di carico nel bagagliaio di 425 litri reali; i voti poi buoni, ma non eccelsi nella disamina dell'adac.
Fiat Freemont

sempre configurazione 5 posti, alhambra ha una capacità di carico nel bagagliaio di 765 litri reali; valutazione molto buona sotto tutti i punti di vista da parte dell'automobil club tedesco.
Seat Alhambra

sul capitolo prezzi, alhambra si porta a casa con ottimi sconti; vale la pena fare un salto in concessionaria. disponibile anche 4*4.

non conosco bene il Freemont, ma ho visto qualche recensione; è un 7 posti ma gli ultimi sono "di ripiego" in tutti i sensi.

L'aHlambra, l'ho avuta in passato come pure una C8, entrambe 7 posti. I sedili sono comodi tutti, anche per adulti (il forumer ha spiegato che ci sono 2 figli di 1,80.... ;)). Il problema è quello che resta del bagagliaio con i sedili all'ultima fila, che in pratica si esclude quasi completamente.

Per questa ragione ( e per altre.... :rolleyes: ) ho scelto il GRandEspace, l'unico con misure poco prima di un furgone ;) , ad avere un pò di bagagliaio anche con i 2 sedili di 3a fila.....

Come diceva qualcuno...provare per credere! ;) :lol:

ti posso assicurare che gli ultimi 2 posti sul Freemont sono tutto, tranne che sacrificati....

(due de) I figli del mio amico sono sul 1,80 m (avendo 15 e 17 anni credo che la proiezione sia segnata!) e dietro ci stanno molto a fatica. Certo l'avesse presa con i figli di 6 e 7 anni il Freemont sarebbe stato perfetto! (C'era il Journey :D )
 
Un piccolo "tuffo" nel passato, piacevole per me.
Eravamo sei figli :shock: e mamma e papà.
8 membri della famiglia, e camminavamo in una Giulia.
Erano i tempi in cui seggiolino, cinture e crash test, erano dei perfetti sconosciuti.
Carne su carne, "insaccati" dietro, eravamo negli anni 60-70 e ci stavamo tutti nella Gulia.
Che tempi! :cry:

Tornando al presente Freemont, non fosse altro che per la qualità FIAT di gran lunga superiore a quella del gruppo VW.
Poi la Freemont è davvero massiccia e la reputo un ottimo prodotto anche in base la rapporto qualità/prodotto/prezzo.
 
ilopan ha scritto:
Un piccolo "tuffo" nel passato, piacevole per me.
Eravamo sei figli :shock: e mamma e papà.
8 membri della famiglia, e camminavamo in una Giulia.
Erano i tempi in cui seggiolino, cinture e crash test, erano dei perfetti sconosciuti.
Carne su carne, "insaccati" dietro, eravamo negli anni 60-70 e ci stavamo tutti nella Gulia.
Che tempi! :cry:

Tornando al presente Freemont, non fosse altro che per la qualità FIAT di gran lunga superiore a quella del gruppo VW.
Poi la Freemont è davvero massiccia e la reputo un ottimo prodotto anche in base la rapporto qualità/prodotto/prezzo.

Secondo me, ti garba non poco il Fremontaccio :D
L'ideale sarebbe stata una monolume sul tipo Ulysse, peccato non ci sia più.
Il Voyager, che non è carissimo poi, è troppo XL.
Oltre Vw, c'è anche il Galaxy (bruttino per la verità).
Altrimenti c'è la "Living" 500 ;)
 
Back
Alto