<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freccie laterali: secondo me devono essere piu' grandi. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Freccie laterali: secondo me devono essere piu' grandi.

ferivo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Preciso che per me uno dei criteri per considerare l'acquisto di una vettura sono le frecce laterali negli specchietti. Se la vettura li monta negli specchietti io non la compro. Per me le laterali negli specchietti sono "cafonissime" e secondo me servono solo a far pagare uno specchietto una grande quantita' di soldi in piu'.

Detto questo, va anche detto che per tutte le altre vetture a me sembra che le frecce laterali lungo la carrozzeria siano veramente piccole. Ma perche' non le fanno piu' grandi del 250%? Le frecce laterali sono utilissime a chi sta di fianco alla vettura. Naturalmente bisogna fare le cose per bene, sopratutto con le frecce cosi' ingrandite. In particolare io mi riferisco alla sporgenza delle frecce dal telaio laterale. Si devono appiattire le frecce e fare in modo che la loro superficie esterna sia completamente in linea con la lamiera laterale della vettura.

Chissà se i giovani sanno perchè le frecce si chiamano "frecce".
saluti

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
the frog

Mi sembra perchè originariamente eran delle astine metalliche (a forma di freccia, per l'appunto) fissate parallelamente ai lati della carrozzeria che, a comando, con una leva meccanica, mi pare, diventavano perpendicolari alle fiancate e con la punta segnalavano la direzione di svolta.
 
Comunque, a parte le dimensioni (che contano, come dice Rocco...) la posizione migliore per le frecce laterali è proprio sugli specchietti, perchè così segnano l'ingombro esatto dell'auto. Di notte può anche tornare utile....
 
Mi sembra perchè originariamente eran delle astine metalliche (a forma di freccia, per l'appunto) fissate parallelamente ai lati della carrozzeria che, a comando, con una leva meccanica, mi pare, diventavano perpendicolari alle fiancate e con la punta segnalavano la direzione di svolta.

proprio cosi
saluti
 
ferivo ha scritto:
Mi sembra perchè originariamente eran delle astine metalliche (a forma di freccia, per l'appunto) fissate parallelamente ai lati della carrozzeria che, a comando, con una leva meccanica, mi pare, diventavano perpendicolari alle fiancate e con la punta segnalavano la direzione di svolta.

proprio cosi
saluti

Mamma mia!

Regards,
The fro
 
ferrets ha scritto:
leolito ha scritto:
ferrets ha scritto:
di giorno per vedere queste ci vuole la lente di ingrandimento :rolleyes:
Ma quella roba li' e' omologata? Io ho qualche dubbio ....
Non credo, però la gente le monta. E' la stessa storia degli xeno aftermarket, delle rimappature ecc ecc :evil: :rolleyes: :?
Evvabeh ma se andiamo fuori dai canoni allora non ha senso stare a parlare ... per me oggi i veicoli hanno una capacita' luminica per vedere e farsi vedere oltre l'accettabile.
Se poi tale capacita' non viene utilizzarta (es. frecce) o viene usata male (es. fendinebbia) ... :rolleyes:
 
dukeiiktm ha scritto:
leolito ha scritto:
ferrets ha scritto:
di giorno per vedere queste ci vuole la lente di ingrandimento :rolleyes:
Ma quella roba li' e' omologata? Io ho qualche dubbio ....

no non è omologata, infatti su questi particolari dalle mie parti bastonano duro....soprattutto basta anche notare l'eccessiva inclinazione del portatarga.
Sulla mia moto frecce e portatarga originali e fine dei patemi ;)

Di dove sei? Qui da me (Pordenone) le hanno tutti portatarga e frecce aftermarket, la polizia controlla molto più attentamente di qualche anno fa, ma non ti fa la multa molto spesso...
 
Thefrog ha scritto:
Preciso che per me uno dei criteri per considerare l'acquisto di una vettura sono le frecce laterali negli specchietti. Se la vettura li monta negli specchietti io non la compro. Per me le laterali negli specchietti sono "cafonissime" e secondo me servono solo a far pagare uno specchietto una grande quantita' di soldi in piu'.

Detto questo, va anche detto che per tutte le altre vetture a me sembra che le frecce laterali lungo la carrozzeria siano veramente piccole. Ma perche' non le fanno piu' grandi del 250%? Le frecce laterali sono utilissime a chi sta di fianco alla vettura. Naturalmente bisogna fare le cose per bene, sopratutto con le frecce cosi' ingrandite. In particolare io mi riferisco alla sporgenza delle frecce dal telaio laterale. Si devono appiattire le frecce e fare in modo che la loro superficie esterna sia completamente in linea con la lamiera laterale della vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
the frog

Gli italiani non le usano, per cui argomento chiuso......
 
piccolit ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
leolito ha scritto:
ferrets ha scritto:
di giorno per vedere queste ci vuole la lente di ingrandimento :rolleyes:
Ma quella roba li' e' omologata? Io ho qualche dubbio ....

no non è omologata, infatti su questi particolari dalle mie parti bastonano duro....soprattutto basta anche notare l'eccessiva inclinazione del portatarga.
Sulla mia moto frecce e portatarga originali e fine dei patemi ;)

Di dove sei? Qui da me (Pordenone) le hanno tutti portatarga e frecce aftermarket, la polizia controlla molto più attentamente di qualche anno fa, ma non ti fa la multa molto spesso...

qui dalle parti di torino se vai a farti un giro nell'albese(cortemilia-montezemolo tanto per citare dei nomi) e ti fermano la PRIMA cosa che guardano è l'inclinazione della targa (che con tutti i portarga after-market viene sempre regolata MOLTO inclinata per evitare il velox) e di seguito vengono gli scarichi e se prorpio hai fatto il furbo arrivano le frecce.....ma di solito quest'ultime sono insieme a portatarga e per quello ti han già bastonato.
Per dirti quanto i carabinieri della zona non siano tanto sprovveduti io sul mio supermoto ho gli akrapovic omologati, quando l'anno scorso mi hanno fermato non mi hanno chiesto di vedere il certificato di omologazione ma hanno subito provveduto a controllare se avevo i db killer inseriti ;) fortunatamente non li tolgo mai e mi hanno lasciato andare altrimenti un bel ritiro del libretto era assicurato
 
Back
Alto