EdoMC
0
ferivo ha scritto:Thefrog ha scritto:Preciso che per me uno dei criteri per considerare l'acquisto di una vettura sono le frecce laterali negli specchietti. Se la vettura li monta negli specchietti io non la compro. Per me le laterali negli specchietti sono "cafonissime" e secondo me servono solo a far pagare uno specchietto una grande quantita' di soldi in piu'.
Detto questo, va anche detto che per tutte le altre vetture a me sembra che le frecce laterali lungo la carrozzeria siano veramente piccole. Ma perche' non le fanno piu' grandi del 250%? Le frecce laterali sono utilissime a chi sta di fianco alla vettura. Naturalmente bisogna fare le cose per bene, sopratutto con le frecce cosi' ingrandite. In particolare io mi riferisco alla sporgenza delle frecce dal telaio laterale. Si devono appiattire le frecce e fare in modo che la loro superficie esterna sia completamente in linea con la lamiera laterale della vettura.
Chissà se i giovani sanno perchè le frecce si chiamano "frecce".
saluti
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
the frog
Mi sembra perchè originariamente eran delle astine metalliche (a forma di freccia, per l'appunto) fissate parallelamente ai lati della carrozzeria che, a comando, con una leva meccanica, mi pare, diventavano perpendicolari alle fiancate e con la punta segnalavano la direzione di svolta.