<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freccie laterali: secondo me devono essere piu' grandi. | Il Forum di Quattroruote

Freccie laterali: secondo me devono essere piu' grandi.

Preciso che per me uno dei criteri per considerare l'acquisto di una vettura sono le frecce laterali negli specchietti. Se la vettura li monta negli specchietti io non la compro. Per me le laterali negli specchietti sono "cafonissime" e secondo me servono solo a far pagare uno specchietto una grande quantita' di soldi in piu'.

Detto questo, va anche detto che per tutte le altre vetture a me sembra che le frecce laterali lungo la carrozzeria siano veramente piccole. Ma perche' non le fanno piu' grandi del 250%? Le frecce laterali sono utilissime a chi sta di fianco alla vettura. Naturalmente bisogna fare le cose per bene, sopratutto con le frecce cosi' ingrandite. In particolare io mi riferisco alla sporgenza delle frecce dal telaio laterale. Si devono appiattire le frecce e fare in modo che la loro superficie esterna sia completamente in linea con la lamiera laterale della vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
the frog
 
Thefrog ha scritto:
Preciso che per me uno dei criteri per considerare l'acquisto di una vettura sono le frecce laterali negli specchietti. Se la vettura li monta negli specchietti io non la compro. Per me le laterali negli specchietti sono "cafonissime" e secondo me servono solo a far pagare uno specchietto una grande quantita' di soldi in piu'.

Detto questo, va anche detto che per tutte le altre vetture a me sembra che le frecce laterali lungo la carrozzeria siano veramente piccole. Ma perche' non le fanno piu' grandi del 250%? Le frecce laterali sono utilissime a chi sta di fianco alla vettura. Naturalmente bisogna fare le cose per bene, sopratutto con le frecce cosi' ingrandite. In particolare io mi riferisco alla sporgenza delle frecce dal telaio laterale. Si devono appiattire le frecce e fare in modo che la loro superficie esterna sia completamente in linea con la lamiera laterale della vettura.

Chissà se i giovani sanno perchè le frecce si chiamano "frecce".
saluti

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
the frog
 
ferrets ha scritto:
..... Poi però li stendi sotto perchè non vedi che hanno intenzione di svoltare

Appunto. Cosi' piccole quelle laterali delle auto non servono veramente a niente. Uno deve pure scegliere se fare un'auto "estetica" oppure fare un'auto "funzionale". Alla lunga l'auto puramente estetica stanca, cosi' come si ede dal fatto che le auto con le frecce degli specchietti non le vuole piu' nessuno.

Regards,
The frog
 
Il problema non e' che son piccole e non si "vedono" ... non si "vedono" perche' la gente non le usa.
Accese - lampeggiando, intendo - si vedono benissimo! ;)
 
leolito ha scritto:
Il problema non e' che son piccole e non si "vedono" ... non si "vedono" perche' la gente non le usa.
Accese - lampeggiando, intendo - si vedono benissimo! ;)

Un 5 stelle galattico non te lo leva nessuno.......sigh aumentarne le dimensioni del 250% per la serie dopo l'ufficio complicazione affari semplici ecco l'ufficio realizzazione idee inutili......
 
dukeiiktm ha scritto:
leolito ha scritto:
Il problema non e' che son piccole e non si "vedono" ... non si "vedono" perche' la gente non le usa.
Accese - lampeggiando, intendo - si vedono benissimo! ;)

Un 5 stelle galattico non te lo leva nessuno.......sigh aumentarne le dimensioni del 250% per la serie dopo l'ufficio complicazione affari semplici ecco l'ufficio realizzazione idee inutili......

...che poi, dopo averci messo le luci supplementari da città, di svolta stretta, di curvone autostradale, di segnalazione dell'intenzione di aprire la porta, di rallentamento col freno motore, di inchiodata a ruote bloccate, i tripli fari da nebbia, le luci per l'illuminazione del portone di casa ecc..., se aumentiamo anche la dimensione delle frecce laterali, su un mezzo meno di un Hummer non ci stiamo.....
 
frecce? ci sono in giro ancora pellirosse che le usano? ancora si ostinano a montarle su auto e moto e camion? Risparmiamo peso e benzina e togliamole tanto non servono a niente, non le usa più nessuno.
 
Thefrog ha scritto:
Preciso che per me uno dei criteri per considerare l'acquisto di una vettura sono le frecce laterali negli specchietti. Se la vettura li monta negli specchietti io non la compro. Per me le laterali negli specchietti sono "cafonissime" e secondo me servono solo a far pagare uno specchietto una grande quantita' di soldi in piu'.

Detto questo, va anche detto che per tutte le altre vetture a me sembra che le frecce laterali lungo la carrozzeria siano veramente piccole. Ma perche' non le fanno piu' grandi del 250%? Le frecce laterali sono utilissime a chi sta di fianco alla vettura. Naturalmente bisogna fare le cose per bene, sopratutto con le frecce cosi' ingrandite. In particolare io mi riferisco alla sporgenza delle frecce dal telaio laterale. Si devono appiattire le frecce e fare in modo che la loro superficie esterna sia completamente in linea con la lamiera laterale della vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
the frog
concordo sul fatto ke non comprerò auto con le frecce negli specchietti;
neanke quelle senza protezioni lateriali e sui paraurti (rigorosamente non verniciate)
 
Thefrog ha scritto:
Preciso che per me uno dei criteri per considerare l'acquisto di una vettura sono le frecce laterali negli specchietti. Se la vettura li monta negli specchietti io non la compro. Per me le laterali negli specchietti sono "cafonissime" e secondo me servono solo a far pagare uno specchietto una grande quantita' di soldi in piu'.

Detto questo, va anche detto che per tutte le altre vetture a me sembra che le frecce laterali lungo la carrozzeria siano veramente piccole. Ma perche' non le fanno piu' grandi del 250%? Le frecce laterali sono utilissime a chi sta di fianco alla vettura. Naturalmente bisogna fare le cose per bene, sopratutto con le frecce cosi' ingrandite. In particolare io mi riferisco alla sporgenza delle frecce dal telaio laterale. Si devono appiattire le frecce e fare in modo che la loro superficie esterna sia completamente in linea con la lamiera laterale della vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
the frog

Impara a prestare attenzione quando guidi, e vedrai che le dimensioni attuali, che bastano PER CHIUNQUE ALTRO, bastano anche per te.
O forse, a leggere i tuoi post, forse dopo tutto no... :rolleyes:
 
Questo topic è geniale, cacchio mi ricordi un mio amico che non voleva prendere una punto km0 solo perchè non aveva l'autoradio che leggeva gli mp3 e veniva tipo 3000? rispetto allo stesso modello nuovo con mp3, detto questo io sinceramente non le guardo nemmeno le frecce laterali e ancora mi chiedo a che servano, altro che aumentarle io le leverei proprio. A sto punto per aumentarle del 250% farei direttamente il parafango intermittente! ;)
 
leolito ha scritto:
ferrets ha scritto:
di giorno per vedere queste ci vuole la lente di ingrandimento :rolleyes:
Ma quella roba li' e' omologata? Io ho qualche dubbio ....

no non è omologata, infatti su questi particolari dalle mie parti bastonano duro....soprattutto basta anche notare l'eccessiva inclinazione del portatarga.
Sulla mia moto frecce e portatarga originali e fine dei patemi ;)
 
Back
Alto