<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia e nucleare.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Francia e nucleare....

Io personalmente non desidero saperlo, ma se passassero sotto casa mia non avrei problemi.

Mi fa piacere per te,ma il fatto che tu preferisca non sapere non toglie che avresti il diritto di saperlo.
Certi trasporti secondo me non si possono consiederare privati,anche solo per la presenza della polizia che blocca il traffico per ragioni di sicurezza.
Poi non dimentichiamoci una cosa,non esistono solo i fanatici e i black block o le persone ignoranti in materia,non si può per paura che qualcuno metta in atto delle forme di protesta illecite tenere tutti all'oscuro.
In questo modo si impedisce anche alle persone civili di manifestare in maniera lecita il proprio dissenso,fosse anche solo con una raccolta di firme o una lettera alle autorità.
Poi che un singolo cittadino non abbia il diritto di bloccare un trasporto ok,ma ha il diritto a essere informato.
 
Ultima modifica:
Motivo per cui nella mia città ci sono state proteste proprio per via del fatto che quei convogli attraversano la città passando a pochi metri dalle case.
Seguendo lo stesso ragionamento avrebbero dovuto far transitare i convogli di notte senza dirlo a nessuno,perchè sono pericolosi solo in caso di incidente.

Secondo me invece si tratta proprio di un diritto,ovviamente non bisogna avere il terrore di tutto ma quando si tratta di trasporti di materiale altamente pericoloso e non si tratta di privati la popolazione ha diritto di sapere come e quando avvengono questi trasporti.

Fine OT.
Pensi che di Giorno sia peggio che di notte? Hai mai pensato alle persone che sono a letto o altre cose che potrebbero essere anche loro contagiate dalle radiazioni, magari addirittura mentre dormono?
 
ecco perchè non l'ho visto , era sulle tv a pagamento...quando passerà in chiaro lo vedrò sicuramente perchè è il genere di argomento che mi appassiona...grazie per la dritta

Mi associo a Bumper, non perderlo perchè è fatto molto bene e fa capire molte cose su quel periodo storico... oltre al rischio che abbiamo corso, si capiscono bene i limiti di un regime che ancora oggi tende a nascondere le notizie... vedi recentemente l'incidente del sommergibile e la sperimentazione del nuovo vettore balistico...

https://www.focus.it/scienza/scienze/incidente-nucleare-in-russia-che-cosa-dice-la-scienza
 
Pensi che di Giorno sia peggio che di notte? Hai mai pensato alle persone che sono a letto o altre cose che potrebbero essere anche loro contagiate dalle radiazioni, magari addirittura mentre dormono?

In quel punto specifico del discorso si parlava dei trani carichi di Gpl e dell'incidente di Viareggio.
Nella mia città dopo quel fatto ci sono state proteste piuttosto accese,ovviamente ignorate in toto.
E allora provocatoriamente ho scritto che avrebbero potuto applicare il sistema proposto dall'amico dasca88 cioè far viaggiare i convogli lo stesso ma senza informare la popolazione,e la notte è il momento migliore per fare le cose di nascosto.

Quanto al discorso radiazioni io penso che il pericolo sia contenuto,però anche in quel caso sarebbe comunque preferibile far viaggiare di notte quei camion.
La volta che sono incappato nel trasporto delle scorie ci saranno state 30 macchine in coda dietro il convoglio.
Se lo stesso trasporto fosse stato effettuato di notte probabilmente ci sarebbero state 5 macchine in tutto,insomma si limita un po' il numero delle persone nelle vicinanze.
Anche per i semplici trasporti speciali spesso vengono scelte le ore notturne proprio perchè ci sono meno macchine in giro,così ci guadagnano sia gli automobilisti sia coloro che effettuano il trasporto.
 
In quel punto specifico del discorso si parlava dei trani carichi di Gpl e dell'incidente di Viareggio.
Nella mia città dopo quel fatto ci sono state proteste piuttosto accese,ovviamente ignorate in toto.
E allora provocatoriamente ho scritto che avrebbero potuto applicare il sistema proposto dall'amico dasca88 cioè far viaggiare i convogli lo stesso ma senza informare la popolazione,e la notte è il momento migliore per fare le cose di nascosto.

Quanto al discorso radiazioni io penso che il pericolo sia contenuto,però anche in quel caso sarebbe comunque preferibile far viaggiare di notte quei camion.
La volta che sono incappato nel trasporto delle scorie ci saranno state 30 macchine in coda dietro il convoglio.
Se lo stesso trasporto fosse stato effettuato di notte probabilmente ci sarebbero state 5 macchine in tutto,insomma si limita un po' il numero delle persone nelle vicinanze.
Anche per i semplici trasporti speciali spesso vengono scelte le ore notturne proprio perchè ci sono meno macchine in giro,così ci guadagnano sia gli automobilisti sia coloro che effettuano il trasporto.
Certe trasmissioni (Che sono dei veri Reality e non la spazzatura del Grande Fratello-Bordello-Fardello e l'Isola dei Famosi-Buffoni-Somari e altro) mostravano la vita dei camionisti dei trasporti eccezionali e di come siano i loro disagi durante il trasporto tra cui i cavi dell'alta tensione, telefonici e le linee aeree dei treni quando devono oltrepassare i passaggi a livello.
 
No, gente, andava tutto bene nelle prime righe.
Quando sono arrivato a leggere il paragrafo che vi evidenzio, ho smesso di dare la benché minima fiducia all'articolo.

Ma per carità!

upload_2019-9-23_22-54-18.png
 
Back
Alto