<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia agosto 2012 | Il Forum di Quattroruote

Francia agosto 2012

France August 2012:

1 Peugeot 208 6,170
2 Renault Clio 5,168
3 Renault Mégane 3,052
4 Citroen C3 2,582
5 Peugeot 308 2,208
6 Renault Scénic 2,125
7 Dacia Duster 2,013
8 VW Polo 1,981
9 Peugeot 3008 1,971
10 Dacia Lodgy 1,914
11 VW Golf 1,792
12 Renault Twingo 1,768
13 Dacia Sandero 1,744
14 Citroen C4 1,708
15 Citroen C4 Picasso 1,577
16 Nissan Qashqai 1,529
17 Toyota Yaris 1,378
18 Peugeot 508 1,335
19 Opel Corsa 1,319
20 VW Tiguan 1,285
21 Nissan Juke 1,193
22 Mercedes Classe B 1,157
23 Ford Fiesta 1,149
24 Citroen DS3 1,094
25 Citroen C3 Picasso 1,084
26 Seat Ibiza 947
27 VW Touran 938
28 Peugeot 5008 905
29 Renault Modus 888
30 Peugeot 206+ 885
31 VW Passat 876
32 Audi A1 866
33 Ford C-Max 794
34 Peugeot 207 785
35 BMW Serie 1 736
36 Mini 689
37 Citroen C5 683
38 Audi A4 676
39 Peugeot 107 651
40 Citroen C1 629
41 BMW Serie 3 616
42 Renault Laguna 587
43 Toyota RAV4 586
44 Fiat 500 578
45 Suzuki Swift 567
46 Citroen DS4 544
47 Nissan Micra 542
48 Renault Kangoo 537
68 Renault Clio Campus 536
49 Kia Sportage 531
50 Kia Rio 525
51 Mercedes Classe C 520
52 Audi Q3 513
53 Skoda Fabia 505
54 Opel Meriva 503
55 Opel Astra 496
56 Hyundai i20 492
57 Toyota Auris 490
58 Citroen Berlingo 477
59 VW Up! 460
60 Toyota Verso 457
61 Peugeot Partner 451
62 Ford Focus 449
63 BMW X1 448
64 Opel Zafira 447
65 Citroen C4 Aircross 442
66 Fiat Panda 423
67 Audi A5 420
69 VW New Beetle 389
70 Mini Countryman 388
71 Chevrolet Aveo 382
72 Renault Koleos 367
73 Chevrolet Spark 351
74 Audi A3 345
75 Toyota Prius 341
76 Audi A6 334
77 BMW X3 326
78 Skoda Octavia 326
79 Fiat Punto 323
80 Ford Kuga 319
81 Kia Picanto 319
82 Citroen DS5 314
83 Hyundai ix35 309
84 Toyota Aygo 304
85 Dacia Logan 303
86 Smart ForTwo 270
87 BMW Serie 5 267
88 Kia Cee?d 265
89 Ford Ka 263
90 Chevrolet Cruze 259
91 Hyundai i30 251
92 Mercedes Classe A 244
93 Alfa Romeo Giulietta 239
94 Renault Trafic 216
95 Audi Q5 212
96 Toyota Verso-S 210
97 Seat Leon 207
98 Alfa Romeo MiTo 205
99 Renault Espace 203
100 Range Rover Evoque 203
 
non c'è niente da fa...i francesi comprano auto francesi..incredibile, le prime ..quante? 15?? sono tutte Francesi, ad esclusione di una o due vw! :shock:
neanche mostri sacri (in termini di vendita) come fiesta o focus riescono ad inserirsi nelle posizioni che contano
 
reFORESTERation ha scritto:
non c'è niente da fa...i francesi comprano auto francesi..incredibile, le prime ..quante? 15?? sono tutte Francesi, ad esclusione di una o due vw! :shock:
neanche mostri sacri (in termini di vendita) come fiesta o focus riescono ad inserirsi nelle posizioni che contano

tali dati fanno leggermente "vergognare" di essere italiani, non abbiamo il senso della nazionalità, solo quando si parla di pizza è caffè.
 
Scusate ma la Duster 7ima?
La polo 8ava ?
dacia lodgy 10ema ?
Golf 11esima ?
Dacia Sendero 13esima ?
Ma come le vedete le classifiche?

Se lavorate per dei concessionari capisco ma altrimenti la Francia vanta anche una buona offerta di auto e marche nazionali.
La Focus non mi sembra essere nazionale e Fiat non offre una gamma ampia.

Quando varco il confine per tornare a casa mi chiedo se il tricolore non sia nero giallo e rosso, abbiamo più auto tedesche noi che la Germania.
I dati Italiani che ricordo sono una fiammata di Panda tipo 1000, poi tutte dalle 300 in poi. Non compriamo italiano? Boh?

Forse e ripeto forse, non sono amanti dello stile tedesco: prezzo base + optional sino al cifre pazzesche.
Vediamo allora sti optional.
A listino ci sono auto tedesche che non offrono di serie airbag posteriori in gamma alta, specchietti regolabili, fari allo xeno su auto da 60.000 euro e via discorrendo. Ma tutta sta tecnologia se la strapaghi come te ne fregi? é capace anche la Fiat a mettere sul mercato Panda a 10.000 euro che con gli optional arriva a 30.000 ed è un gioello della tecnologia... ;)
A casa mia i conti si fanno a pari allestimento e con le auto tedesche siamo ad un buon 10%-20% in più.

Si vede che i francesi, a mio parere, sono abbastanza parsimoniosi, relegando verso la coda auto di prestigio e in netta ascesa modelli competitivi. Sentono la crisi molto meno di noi (non che si divertano eh !)
Strano a dirsi che le coreane non abbiano una buona diffusione. Le volevano contingentare...

Sarebbe simpatico paragonare i due paesi, anzi 4, con Germania e Regno Unito.
Possibile?
 
Numeri che non hanno necessità di commenti, persino la UP vende più della Panda, la Giulietta fa numeri insignificanti....siamo messi bene insomma e non si pensi che sono i prodotti Fiat che mancano, quelli non ne hanno mai comprato ne mai ne compreranno. L'esatto opposto degli italiani mangia pizze!
 
il mercato francese è "nazionale" per circa il 56%.
statisticamente vuol dire che ciascuno dei due gruppi sta intorno al 28% del mercato, che è un po' meno dell'unico gruppo italiano che a casa sua sta intorno al 30% .

non è mica colpa dei consumatori, se l'offerta di prodotto nazionale dall'altro lato delle Alpi è doppia.
 
belpietro ha scritto:
il mercato francese è "nazionale" per circa il 56%.
statisticamente vuol dire che ciascuno dei due gruppi sta intorno al 28% del mercato, che è un po' meno dell'unico gruppo italiano che a casa sua sta intorno al 30% .

non è mica colpa dei consumatori, se l'offerta di prodotto nazionale dall'altro lato delle Alpi è doppia.

Penso che lo stesso si possa dire della Germania.
Nel passato anche noi avremo avuto anche il 60% di preferenze nazionali.
la Francia ha un offerta invidiabile anche per le elettriche. Cosa significa? In termini di vendite (ora) poco, di immagine (ora) tantissimo.
Se pensiamo poi che sono auto da medio prezzo il gioco è fatto.
Suv e gipponi li se ne vedono con il contagocce...mercati diversi
 
mac128bit ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La 208 è già in testa alla classifica a pochissimi mesi dal debutto. Ottimo.

DiSastro 5....madonnina
82esima con 320 pezzi :shock: ,
manco in Francia si vende :cry:

Infatti, pure li è una mosca bianca, in patria.
Non mettergli le sospensioni attive, che boiata!

purtroppo PSA di " stravaganze ", chiamiamole cosi',
ne sta facendo un po' troppe ultimamente.
Avran mica assunto a prezzi stracciati per risparmiare
dato il momentaccio, gli scarti di Lancia,
tipo quelli che elaborarono la Thesis :cry: :?:
 
Curiose le vendite peugeot nel segmento B:

1 Peugeot 208 6,170
...
...
30 Peugeot 206+ 885
...
34 Peugeot 207 785

La 206 vende di piu' della 207 !!!!
 
Back
Alto