<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fotovoltaico e rumori molesti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fotovoltaico e rumori molesti

Certo a me è costato 250mila euro allo str...o del mio vicino lo ha fatto con il 110 a spese della comunità.

Spero che ia stata la "molla" per fare un passo avanti sia in comodità che in fruibilità della casa.

Ringrazio sempre il giorno in cui i miei genitori, seppur ancora sessantenni, han deciso di lasciarmi la villetta in cambio di un appartamento nuovo, vicino a tutti i servizi.
 
Certo a me è costato 250mila euro allo str...o del mio vicino lo ha fatto con il 110 a spese della comunità.

Che dire, sono senza parole e ti manifesto la mia massima solidarietà.

Penso che in una situazione simile sarei stato molto ma molto meno signore di te ...

Al posto tuo, ora, valuterei fi andare dall'avvocato più str e combattivo che trovi su piazza (e ne trovo te lo garantisco), e cercherei do ottenere un risarcimento per i danni patrimoniali che ti sono stati cagionati.
Ed ad occhiometro la possibilità di fargli male quasi quanto te ne ha fatto lui a te, è abbastanza concreta.
Di certo nelle aule di tribunale purtroppo c'è poco ...
 
Al posto tuo, ora, valuterei fi andare dall'avvocato più str e combattivo che trovi su piazza (e ne trovo te lo garantisco), e cercherei do ottenere un risarcimento per i danni patrimoniali che ti sono stati cagionati.
Ed ad occhiometro la possibilità di fargli male quasi quanto te ne ha fatto lui a te, è abbastanza concreta.

...ed è altrettanto concreta la possibilità che l'impianto fotovoltaico nuovo lo fa a casa dell'avvocato..... :(
 
...ed è altrettanto concreta la possibilità che l'impianto fotovoltaico nuovo lo fa a casa dell'avvocato..... :(

Non è detto, ci sono varie forme fi contratti legali, alcuni possono essere in parte prestazionali.

La cosa più difficile è trovare il legale giusto, che abbia il "coraggio" di affrontare una causa di questo tipo pattuendo un anticipo spese fisso, ed un eventuale compenso in percentuale, ovviamente pesante, al raggiungimento dell'obiettivo.
Qualcuno con i cerchioni ed abbastanza sicuro dei fatti propri disposto ad affrontare il rischio relativo c'è sempre
 
Non è detto, ci sono varie forme fi contratti legali, alcuni possono essere in parte prestazionali.

La cosa più difficile è trovare il legale giusto, che abbia il "coraggio" di affrontare una causa di questo tipo pattuendo un anticipo spese fisso, ed un eventuale compenso in percentuale, ovviamente pesante, al raggiungimento dell'obiettivo.
Qualcuno con i cerchioni ed abbastanza sicuro dei fatti propri disposto ad affrontare il rischio relativo c'è sempre


Difficile....

Io ci ho provato....
Ho un avvocato rompino come pochi*, dietro casa....
Fare causa a MB
per quei famosi fari annacquati ancora in garanzia NON sostituiti....
" Io pago le spese vive
A te la gloria e quel che ti pare....DOPO "

E' ancora li' che sghignazza 'sto bravomme

* Quello del taglio degli alberi nel giardino del lotto suo e di altri 4,
a carico anche dei 5 del mio lotto....Per i vecchi forumers
 
Ho diverse esperienze positive, di cui 3 in campo automobilistico ed altrettante, almeno, in altri campi.

Ovviamente ci sono anche le sperienze che non hanno portato frutto
 
Assurdo.
Però se il rumore supera di 3/4 db la soglia, il comune è tenuto a far intervenire l'arpa per una verifica e prendere provvedimenti qualora ce ne fosse bisogno. Non ho letto tutto il thread, ma questa procedura è stata eseguita? Perché cambiare casa mi sembra davvero una cosa fuori dal mondo, a meno che non ci fossero altre ottime ragioni
 
Si, se li sono montati da soli, i pannelli li hanno piazzati sul giardino e nel balcone, hanno installato qualcosa (inverter o batteria di accumulo?) nella loro cantina che sarebbe attaccata alla nostra cantina e sopra la nostra abitazione per cui si sente in tutto appartamento giorno e notte…Ovvio che non sentono se abitano nel secondo piano! Con loro non ci si ragiona. Non volevamo fare la denuncia che si scatena una guerra qua, però è davvero una tortura non poter dormire la notte.
Se cambi casa devi mettere in conto che i nuovi inquilini entro 10 anni potrebbero chiamarti in causa per vizi occulti che non hai denunciato al rogito
 
Certo che dover scappare di casa per una cosa del genere.... mi spiace davvero, Fausto, sono cose che rovinano la vita... :emoji_handshake:
Devi sapere che sto qua ha tre aziende dell'acciaio,una di queste fattura 18 milioni anno le altre due non so,ma so che ha pure una finanziaria che presta soldi a strozzo. Mi fermo qua
 
Assurdo.
Però se il rumore supera di 3/4 db la soglia, il comune è tenuto a far intervenire l'arpa per una verifica e prendere provvedimenti qualora ce ne fosse bisogno. Non ho letto tutto il thread, ma questa procedura è stata eseguita? Perché cambiare casa mi sembra davvero una cosa fuori dal mondo, a meno che non ci fossero altre ottime ragioni
Mia moglie non dormiva da un anno ed ha perso 13 kg in pochi mesi, inizialmente pesava 45 kg,ti sembra una buona ragione?
 
Non voglio essere indiscreto ma trasferirsi immagino che significhi comprare un'altra casa e vendere quella precedente.
Ma la vendita come è andata?
Cioè come si fa a trovare un acquirente che non mangi la foglia sul perchè il precedente proprietario si è trasferito?
Salvo vendere a qualcuno che è mezzo sordo.
Io non ho problemi simili per fortuna.
Però comunque di vicini rompiballe ne ho diversi.
C'è quello che sporca,quello che parcheggia malamente,e quelli del piano di sopra che quando hanno i nipoti indemoniati in visita fanno rumore per ore e ore.
Se io dovessi vendere casa credo che pulirei dove gli altri sporcano prima di far venire a vedere dei potenziali acquirenti.
Ma sui rumori avrei poco da fare.
Se ti capita la visita nel momento in cui i vicini fanno rumore non vendi,se hai fortuna e gli acquirenti capitano in un giorno buono poi magari l'acquirente ti chiama in casa per non avergli detto dei rumori.
 
Back
Alto