<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fotovoltaico: dove sta la fregatura? | Il Forum di Quattroruote

Fotovoltaico: dove sta la fregatura?

Oggi mi hanno prospettato un impianto fotovoltaico per l' uso domestico ed uno per l'azienda.

In definitiva, secondo una simulazione sull' arco temporale dei 20 anni, emerge che l' impianto si ripaga da se, e dopo i 10 anni circa addirittura crea un utile, fino a morire all' età di 35 anni.

Domanda: cosa non mi hanno detto / dove sta la fregatura?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Oggi mi hanno prospettato un impianto fotovoltaico per l' uso domestico ed uno per l'azienda.

In definitiva, secondo una simulazione sull' arco temporale dei 20 anni, emerge che l' impianto si ripaga da se, e dopo i 10 anni circa addirittura crea un utile, fino a morire all' età di 35 anni.

Domanda: cosa non mi hanno detto / dove sta la fregatura?
chiedi a Blackshirt che sa tutto visto che ne ha appena installato uno;cmq non credo che sia una fregatura.Anzi...
 
La "fregatura" sta nel costo di rivendita della tua energia non utilizzata all'ente. Oggi viene comprata alla tariffa x, domani non si sa.
Già mi sembra che in questo inzio 2011, siano state riviste al ribasse le tariffe di acquisto.
Tutto ciò comporta che non si ha la certezza dell'esatta rendita dell'investimento, così come ti fan credere quando ti mostrano il piano di investimento ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Oggi mi hanno prospettato un impianto fotovoltaico per l' uso domestico ed uno per l'azienda.

In definitiva, secondo una simulazione sull' arco temporale dei 20 anni, emerge che l' impianto si ripaga da se, e dopo i 10 anni circa addirittura crea un utile, fino a morire all' età di 35 anni.

Domanda: cosa non mi hanno detto / dove sta la fregatura?
Dipende dall'età di chi si fà installare il fotovoltaico :D
 
AleXio#RLD ha scritto:
La "fregatura" sta nel costo di rivendita della tua energia non utilizzata all'ente. Oggi viene comprata alla tariffa x, domani non si sa.
Già mi sembra che in questo inzio 2011, siano state riviste al ribasse le tariffe di acquisto.
Tutto ciò comporta che non si ha la certezza dell'esatta rendita dell'investimento, così come ti fan credere quando ti mostrano il piano di investimento ;)

solo per gli impianti avviati da quest'anno. non spiariamo ad michiam senza sapere le cose................. :?
 
AleXio#RLD ha scritto:
La "fregatura" sta nel costo di rivendita della tua energia non utilizzata all'ente. Oggi viene comprata alla tariffa x, domani non si sa.
Già mi sembra che in questo inzio 2011, siano state riviste al ribasse le tariffe di acquisto.
Tutto ciò comporta che non si ha la certezza dell'esatta rendita dell'investimento, così come ti fan credere quando ti mostrano il piano di investimento ;)
La tariffa varia a seconda di quando viene attivato l'impianto,ma poi rimane fissa per 20 anni;cosa succede dopo non so
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Oggi mi hanno prospettato un impianto fotovoltaico per l' uso domestico ed uno per l'azienda.

In definitiva, secondo una simulazione sull' arco temporale dei 20 anni, emerge che l' impianto si ripaga da se, e dopo i 10 anni circa addirittura crea un utile, fino a morire all' età di 35 anni.

Domanda: cosa non mi hanno detto / dove sta la fregatura?

che in linea teorica ci guadagni ben oltre i 10 anni perchè tra montaggio e manutenzione e pulizia sono dei costi non inclusi però in linea pratica una banale eclissi solare te la mette nel sedere magari un figlio in più appassionato di chitarra elettrica ti fa perdere quello che magari hai guadagnato cambiano tutti gli eltrodomestici

se proprio vuoi farlo fallo in una casa nuova dove il costo si ammortizza con la rivalutazione della casa
 
Come già detto, se togli il contributo ogni tipo di conteggio va a farsi benedire. Se l'impianto si scassa ogni tipo di conteggio va a farsi benedire ....... con tutte le variabili in campo il conto teorico è fin troppo ottimista.
 
se non lo fanno gli arabi che hanno il sole e tanto vento,

un motivo ci sarà....negli affari si sà che son maestri con le fregature...

a darle tanto , a prenderle ...moooooooollto poche....
 
Back
Alto