<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> foto nuova LINEA | Il Forum di Quattroruote

foto nuova LINEA

Adesso che è allineata alla nostra punto italiana la devono portare quiiiiiiiiii e possibilmente 1.6 multigetto e 1.4 gpl,aspettando con ansia la sorella maggiore viaggio.
 
A me esteticamente non piace. Sicuramente e' molto piu' bella la Viaggio.
La Linea potrebbe essere una buona base per una versione SW da vendere a prezzi interessanti.
 
Mi sembra palesemente un'auto da "paesi emergenti".

Certo che se, qui, con l'economia, continua così...
 
renatom ha scritto:
Mi sembra palesemente un'auto da "paesi emergenti".

Certo che se, qui, con l'economia, continua così...
proprio per questo, visto che per un pò dovremmo cercare di comprare meno capricci e con più intelligenza (qualsiasi prodotto) sarebbe opportuno proporre (oltre alle auto capricciose) anche delle vetture intelligenti scacciacrisi,e cioè economiche sia all'acquisto che nella gestione ma anche grandi e versatili. la Linea potrebbe essere una vettura appunto intelligente,magari non economica come una Dacia ma venduta allo stesso prezzo della Punto sarebbe un ottimo affare,poi se la proponessero con motori parsimoniosi tipo il 1.3 M-Jet e il 1.6 M-Jet ma anche il 1.4 GPL da 90cv sarebbe ottimo....opterei anche per il 1.4 120cv sempre GPL. Alla fine se mi occorre una macchina economica ma versatile e pratica la linea estetica sarà l'ultima cosa che guardo e Dacia ne è la conferma (anche se Sandero e Duster brutte non sono). Io proporrei un marchio LowCost (con un nome nuovo e non Innocenti o Autobianchi) da proporre in tutto il mondo, venderei la Uno,la Palio,la Siena,la Linea e la Viaggio magari con allestimenti semplificati e ridotti all'osso. poi le stesse macchine rifinite meglio e con allestimenti completi col marchio Fiat.
 
renatom ha scritto:
Mi sembra palesemente un'auto da "paesi emergenti".

Certo che se, qui, con l'economia, continua così...

Vista di fronte non è proprio malvagia, vista da dietro è decisamente simpatica, anche i 3/4 sono guardabili, uno a uno... Perché la fiancata proprio non si può guardare. Due auto belline ma molto differenti prese a forza e unite insieme. La Viaggio da questo punto di vista è decisamente un'altra cosa...
 
renatom ha scritto:
Mi sembra palesemente un'auto da "paesi emergenti".

Certo che se, qui, con l'economia, continua così...

scusa, e allora le Dacia?
e le skoda
Non tutti posono permettersi gli orinatoi germanici (tipo l'A3)
Il mondo è bello perchè e vario.
E' l'italia è diventata un paese che si sta sommergendo.
 
ladomandona ha scritto:
renatom ha scritto:
Mi sembra palesemente un'auto da "paesi emergenti".

Certo che se, qui, con l'economia, continua così...

scusa, e allora le Dacia?
e le skoda
Non tutti posono permettersi gli orinatoi germanici (tipo l'A3)
Il mondo è bello perchè e vario.
E' l'italia è diventata un paese che si sta sommergendo.

Diciamo che la Linea non è proprio una low cost 8)
Più che altro una 3v segmento B,è particolarmente diffusa nei Paesi Est Europeo o Mediterraneo, esclusi noi, Asia, America Sud. Meglio una 3v più grande, anche se qua proprio non le digeriamo,se non sono premium :)
 
le vendite in Turchia (un mercato in forte espansione attualmente da 600.000 auto/anno) stanno andando molto bene per la Fiat, con la Linea che sta riscuotendo un gran successo tanto da impensierire la Renault Symbol, leader delle vendite da sempre...

con questo rinnovamento ci sono buone possibilità di sorpasso...
 
autofede2009 ha scritto:
le vendite in Turchia (un mercato in forte espansione attualmente da 600.000 auto/anno) stanno andando molto bene per la Fiat, con la Linea che sta riscuotendo un gran successo tanto da impensierire la Renault Symbol, leader delle vendite da sempre...

con questo rinnovamento ci sono buone possibilità di sorpasso...

E infatti FGA punta,giustamente, su questi mercati....
 
Back
Alto