<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto incidente 147 vs kangoo | Il Forum di Quattroruote

Foto incidente 147 vs kangoo

Guardando le foto della notizia di un incidente frontale tra una 147 e una kangoo sono rimasto allibito dalla differenza di danni tra i due veicoli.
Il frontale è avvenuto in maniera diretta ma i danni subiti dalla 147 sono tali da compromettere gravemente l'incolumità degli occupanti, il conducente della 147 è finito in ospedale in codice rosso.
Possibile che ci sia così tanta differenza tra due veicoli comunque abbastanza simili per dimensioni, peso ecc?

Link della notizia e foto:

https://ilsaronno.it/2019/12/16/fro...trato-liberato-dai-pompieri-traffico-in-tilt/
 
eh, purtroppo vedendo le foto non sembra un frontale pieno...o meglio..il kangoo sembra aver preso la botta in faccia piena o quasi, quindi non la situazione peggiore dal punto di vista della sicurezza, anzi, la 147 sembra più latero-frontale..bisognerebbe investigare la dinamica ma suppongo che sia quella la causa principale di come è andata a finire, e non la sicurezza delle due auto in sè...
 
Sembra uno scontro con forte disassamento, il più pericoloso perchè coinvolge sostanzialmente le due ruote anteriori sinistre.
Negli USA adesso fanno un test specifico e ... se ne vedeno delle brutte.

Da noi hanno iniziato negli ultimi anni a lavorarci sopra quindi è PURTROPPO normale avere questa situazione.
Prima la zona di dispersione dell'urto era limitata all'area fra i due "longheroni" che sostengono l'avantreno.
 
Porca miseria le foto dei 2 crash test sembrano quasi la copia delle foto dell'incidente!
7 anni di differenza e una stella in più sono davvero decisivi in un impatto di questo tipo.
C'è una differenza di massa tra le due, a favore del Kangoo.
Inoltre la 147 è un'auto che tecnicamente risale a metà anni 90 (derivata da pianale Fiat Brava) a sua volta costruita sul pianale modulare Tipo che risale a fine anni 80.
Quel Kangoo invece è di fatto la versione furgone della Scenic2, che prese i massimi punteggi Euroncap pochi anni prima, il cui punteggio di sole 3 stelle deriva anche da fatto che le versioni base all'epoca del test non avevano altro che 2 airbag frontali.
 
Back
Alto