<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto Auris II | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Foto Auris II

norbig ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Io l'ho acquistata ma prima ci son salito sia avanti che dietro e l'ho provata.
Dietro si sta comodi e c'è spazio, per me che non sono altissimo
In quella foto evidentemente i sedili anteriori erano tirati tutti indietro
Allora sei alto 1.50, perchè io che misuro 1.78mt dietro lascio lo spazio che vedi in foto...
E' circa lo spazio di tutte le altre hatchback con passo attorno a 260 cm.
In lunghezza ce n'è un pò meno, in larghezza un pò di più. Purtroppo siamo in una fascia di modelli nella quale qualche cm in più o in meno regala una differenza sensibile, se passi da 10 a 15 non è come passare da 30 a 35...
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Io l'ho acquistata ma prima ci son salito sia avanti che dietro e l'ho provata.
Dietro si sta comodi e c'è spazio, per me che non sono altissimo
In quella foto evidentemente i sedili anteriori erano tirati tutti indietro
Allora sei alto 1.50, perchè io che misuro 1.78mt dietro lascio lo spazio che vedi in foto...

No, sono alto 173 cm; ma dipende da come sei abituato a guidare, ossia dalla lontananza dallo sterzo. Nel mio caso pongo la mano sulla parte centrale superiore dello sterzo ed il gomito risulta un pò piegato (formando un angolo di circa 150 gradi). Lo schienale leggermente piegato indietro (non proprio perpendicolare)
Comunque chi sta dietro nel mio caso è più basso di me
 
marcoheart ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Io l'ho acquistata ma prima ci son salito sia avanti che dietro e l'ho provata.
Dietro si sta comodi e c'è spazio, per me che non sono altissimo
In quella foto evidentemente i sedili anteriori erano tirati tutti indietro
Allora sei alto 1.50, perchè io che misuro 1.78mt dietro lascio lo spazio che vedi in foto...

No, sono alto 173 cm; ma dipende da come sei abituato a guidare, ossia dalla lontananza dallo sterzo. Nel mio caso pongo la mano sulla parte centrale superiore dello sterzo ed il gomito risulta un pò piegato (formando un angolo di circa 150 gradi). Lo schienale leggermente piegato indietro (non proprio perpendicolare)
Comunque chi sta dietro nel mio caso è più basso di me
Questa è una delle prime risposte sensate e condivisibili che scrivi..
Io sono 1.78, e fino a poco fa guidavo da 1.90mt. Ora mi regolo pure io il sedile come te, in modo che il polso s'appoggi sopra il volante mentre la schiena aderisce al sedile... Ma anche così lo spazio dietro non è granchè, ci vorrebbe la panchetta regolabile come sulle vecchie Yaris o sulle monovolume per rendere i viaggi comodi un pò a tutti, non solo ai bambini...
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Io l'ho acquistata ma prima ci son salito sia avanti che dietro e l'ho provata.
Dietro si sta comodi e c'è spazio, per me che non sono altissimo
In quella foto evidentemente i sedili anteriori erano tirati tutti indietro
Allora sei alto 1.50, perchè io che misuro 1.78mt dietro lascio lo spazio che vedi in foto...

Ma perchè devi sempre attaccare - a volte anche in maniera offensiva - qualcuno che scrive su questa sezione? non è una questione di essere fanboy ma, a meno che tu non sia del settore e quindi hai degli interessi a fare come fai, tu sembri più fanboy dei fanboys di cui detesti la stupidità

BTW: io detesto la stupidità in generale.
 
odartnoc ha scritto:
Ma perchè devi sempre attaccare - a volte anche in maniera offensiva - qualcuno che scrive su questa sezione? non è una questione di essere fanboy ma, a meno che tu non sia del settore e quindi hai degli interessi a fare come fai, tu sembri più fanboy dei fanboys di cui detesti la stupidità

BTW: io detesto la stupidità in generale.
Attacco non chi scrive, ma COSA si scrive contestando o concordando a seconda che ciò che vien riportato combaci o meno con le mie esperienze o, molto più semplicemente, con la ragionevolezza.
Vedo che è il tuo primo messaggio, per quale motivo ti sei iscritto al forum? Per attaccare me?
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Con i 17" mi pare più piacevole, almeno nella vista laterale

Detto questo dico che imho nel caso di Auris II l'effetto "carrello della spesa/passeggino" è molto meno marcato che non alla stragrande maggioranza delle auto odierne dato che in tal caso l'aspetto della fiancata è piuttosto teso e snello, e pertanto e soprattutto privo di quegli effetti "gommone" o "culone" che modelli, seppur certamente piacevoli e riusciti come ad es Cee'd o Megane imho ne sono afflitte ...

Hai ragione, anche io trovo la linea dell'Auris piuttosto "affilata" (keen), oltre che gradevole ed equilibrata: per quello poi mi sono permesso di dire che i 17" le danno anche quel tocco in più decisamente piacevole.
 
modus72 ha scritto:
odartnoc ha scritto:
Ma perchè devi sempre attaccare - a volte anche in maniera offensiva - qualcuno che scrive su questa sezione? non è una questione di essere fanboy ma, a meno che tu non sia del settore e quindi hai degli interessi a fare come fai, tu sembri più fanboy dei fanboys di cui detesti la stupidità

BTW: io detesto la stupidità in generale.
Attacco non chi scrive, ma COSA si scrive contestando o concordando a seconda che ciò che vien riportato combaci o meno con le mie esperienze o, molto più semplicemente, con la ragionevolezza.
Vedo che è il tuo primo messaggio, per quale motivo ti sei iscritto al forum? Per attaccare me?

assolutamente no, lo frequentavo da lettore da pochi giorni e solo oggi ho avuto modo di iscrivermi, avendo appunto letto molti tuoi post hai avuto "l'onore" di essere il mio primo interlocutore ma non era un attacco, piuttosto una constatazione
 
Di seguito il colore il quale ammetto di aver sino a poco tempo fa piuttosto screditato definendolo quasi "triste" e "smorto"(parere che ho del grigio scuro) ma che adesso sto rivalutando molto, e che, anzi, allo stato attuale reputo invece uno dei migliori per carattere dovuto a vivacità e "tridimensionalità"(mette in risalto i vari dettagli della carrozzeria di qst mod) in base alle condizioni e tipi di luce ...

Attached files /attachments/1586461=25257-Auris bronze.png
 
XPerience74 ha scritto:
Di seguito il colore il quale ammetto di aver sino a poco tempo fa piuttosto screditato definendolo quasi "triste" e "smorto"(parere che ho del grigio scuro) ma che adesso sto rivalutando molto, e che, anzi, allo stato attuale reputo invece uno dei migliori per carattere dovuto a vivacità e "tridimensionalità"(mette in risalto i vari dettagli della carrozzeria di qst mod) in base alle condizioni e tipi di luce ...

E' il colore che ho scelto.Bianca mi piaceva parecchio ma nelle mie mani non dura un giorno..........anche perchè non la lavo mai e aspetto sempre la pioggia 8)
E questo colore,insieme ai suoi cerchi da 17 di serie,mi è subito piaciuto.
Se ci fosse stato un bel bordeux,probabilmente sarei stato più combattuto.
 
Una cosa che personalmente all'Auris aggiungerei è la soglia sul paraurti posteriore la quale oltre ad essere imho utile, trovo anche apportare un tocco di finitura, nonchè certo stile ...

Attached files /attachments/1600107=25957-big_1580791-1.JPG /attachments/1600107=25955-big_toyota_auris_avensisblau.jpg /attachments/1600107=25956-P1020807.jpeg
 
La differenza i estetica tra i 17 e i 15 è davvero molta. Ho però calcolato che calzando i 15 è come se avessi i tagliandi gratis per sempre (minor costo cambio gomme, minori consumi). Per di più il comfort è sempre per me un parametro importantissimo. Tanto, a parer mio, non sarà mai un'auto "da sfiata", 15 o 17 che siano.
 
kappa200769 ha scritto:
La differenza i estetica tra i 17 e i 15 è davvero molta. Ho però calcolato che calzando i 15 è come se avessi i tagliandi gratis per sempre (minor costo cambio gomme, minori consumi). Per di più il comfort è sempre per me un parametro importantissimo. Tanto, a parer mio, non sarà mai un'auto "da sfiata", 15 o 17 che siano.

Non so se ci siano auto "da sfilata" nel segmento C, credo però che attualmente l'Auris sia una delle più piacevoli dal punto di vista del design (è un mio parere).
Sono d'accordo con la prima frase tua, la differenza tra 15" e 17" è notevole:

Attached files /attachments/1600293=25965-Auris eco 15%22.png /attachments/1600293=25964-Auris lounge 17%22.png
 
Renexx la resa estetica è senz'altro differente tra 15 e 17. Come al solito, nella scelta dell'auto si tratta di priorità. Con auris ho scelto economicità di gestione e comfort, e coi 15 sono soddisfatto. Auris non è brutta, se no non l'avrei presa. Onestamente quando vedo una classe A o una v40 vedo un'auto di tutt'altra estetica, ma ho fatto un'altra scelta e ne sono soddisfattissimo. Le europee però esteticamente sono su un'altro pianeta, imho.
 
kappa200769 ha scritto:
. Auris non è brutta, se no non l'avrei presa. Onestamente quando vedo una classe A o una v40 vedo un'auto di tutt'altra estetica, ma ho fatto un'altra scelta e ne sono soddisfattissimo. Le europee però esteticamente sono su un'altro pianeta, imho.

Dici? Io non mi sento di aver preso il "brutto anatroccolo" tra queste tre, che avevo considerato tutte al momento dell'acquisto

Attached files /attachments/1600460=25974-Schermata 2013-05-24 a 11.55.52.png /attachments/1600460=25973-Schermata 2013-05-24 a 11.56.54.png /attachments/1600460=25975-Schermata 2013-05-24 a 11.57.34.png
 
Back
Alto