<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forza Bravooo!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Forza Bravooo!!!

Si vedono solo con i link, le immagini non si possono più mettere.
Vediamo se entro il 31 ce la fanno. ;)
Ma nella prima foto hai preso un colpo? La mia non è cosi... :shock: ;)
 
niente colpo, è fatta così quella porta....
Si vede solo se ci si fa caso, la foto sotto è fatta il giorno del ritiro, lo vedi solo se ingrandisci.

http://img211.imageshack.us/img211/2279/img1919a.jpg
 
paulein118 ha scritto:
niente colpo, è fatta così quella porta....
Si vede solo se ci si fa caso, la foto sotto è fatta il giorno del ritiro, lo vedi solo se ingrandisci.

http://img211.imageshack.us/img211/2279/img1919a.jpg
Bhe la mia Y che era fatta a Melfi dentro era assemblata in modo esemplare (dico era perchè è stata più volte dal carrozziere ed è stata smontata e rimontata tutta praticamente) mentre a livello di carrozzeria era totalmente dis'allineata. A me non ha mai dato fastidio,non mi soffermo su queste cose però ad essere obiettivi l'assemblaggio esterno era fatto davvero male! Oltre al colore nei paraurti spruzzato alla lontana (le fessuree rano rimaste nere) e un sospetto di ritocco nella zona bassa delle portiere ma questo è un fattore secondario,si sarà danneggiata nel trasporto e l'avranno riparata.
 
SediciValvole ha scritto:
Ma io alla fine non capisco tutto st'accanimento sulla parte superiore della plancia o la parte inferiore,mica si può pretendere la plancia rivestita in pelle sia nelle parti visibili che nelle parti nascoste? Altro capitolo cassettino,ma "sto solito cassettino che resta in mano" dove posso trovarlo? Vi giuro che nella mia vita non mi è mai rimasto un cassettino in mano,ne che fosse l'Aygo ne che fosse la Classe S,ho avuto diverse Fiat e mai un cassettino in mano,le Opel e Ford dei miei familiari ancora ce l'hanno intatto e pure la più scassata delle macchine in cui sono entrato ce l'aveva intatto. Se mi dite dove si trova sto cassettino vorrei provare anch'io l'ebbrezza di staccarlo dalla sua sede!

Personalmente, mi riferisco al cassettino al lato del volante, verso il basso (chiaramente, dal lato della portiera dell' autista)
 
vrom ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ma io alla fine non capisco tutto st'accanimento sulla parte superiore della plancia o la parte inferiore,mica si può pretendere la plancia rivestita in pelle sia nelle parti visibili che nelle parti nascoste? Altro capitolo cassettino,ma "sto solito cassettino che resta in mano" dove posso trovarlo? Vi giuro che nella mia vita non mi è mai rimasto un cassettino in mano,ne che fosse l'Aygo ne che fosse la Classe S,ho avuto diverse Fiat e mai un cassettino in mano,le Opel e Ford dei miei familiari ancora ce l'hanno intatto e pure la più scassata delle macchine in cui sono entrato ce l'aveva intatto. Se mi dite dove si trova sto cassettino vorrei provare anch'io l'ebbrezza di staccarlo dalla sua sede!

Personalmente, mi riferisco al cassettino al lato del volante, verso il basso (chiaramente, dal lato della portiera dell' autista)

quello che nasconde i fusibili? va aperto con un minimo di grazia però, ha una levetta in plastica/gomma per impedire che si ribalti, ma se si tira con eccessiva violenza viene giù per forza :)
delicatezza nell' aprire/chiudere i cassetti va usata anche su vw, renault, psa, bmw ecc.. non sono dei camion ma delle autovetture
 
Ma quello non è un cassetto portaoggetti, va aperto solo per controllare i fusibili :D
Le plastiche non sono eccelse, è vero: quella in "finto carbonio" sulla parte superiore è buona, ma quella usata la parte bassa di plancia e porte è bruttina (ad occhio è lo stesso tipo già visto su Stilo).
Gli assemblaggi sono discreti, la nostra ha un occasionale cigolio che proviene dalla zona del montante anteriore lato guida.
 
Comunque, ragazzi, ripeto ancora: ciò che dico su Fiat non é un voler screditare il marchio italiano...personalmente sarei felice di poter acquistare auto del mio paese, a patto che siano qualitativamente al top ;)
 
Io provengo da diverse vw e sono soddisfatto di questa bravo.

Non scricchiola ed in questo mi sembra già superiore alle vwavute...

Come qualità dei materiali e livello di finiture degli stessi rispetto a vw c'è una bella differenza, ma se la paragonassi a ford, opel, renault siamo allineati se non superiori in alcuni casi e dato che rispetto ad una golf ballano EFFETTIVAMENTE 3500? e la bravo ha qualche accessorio in + e, soprattutto, 15cv in + (preventivi alla mano permutando una VW in entrambi i casi) forse non è il caso di confrontarla con una golf...

Ciao,
PAOLO
 
paulein118 ha scritto:
niente colpo, è fatta così quella porta....
Si vede solo se ci si fa caso, la foto sotto è fatta il giorno del ritiro, lo vedi solo se ingrandisci.

http://img211.imageshack.us/img211/2279/img1919a.jpg

Non ricordo, mi avevi già detto come ti trovi con quelle gomme? (ContiSport Contact 3)?
 
MotoriFumanti ha scritto:
paulein118 ha scritto:
niente colpo, è fatta così quella porta....
Si vede solo se ci si fa caso, la foto sotto è fatta il giorno del ritiro, lo vedi solo se ingrandisci.

http://img211.imageshack.us/img211/2279/img1919a.jpg

Non ricordo, mi avevi già detto come ti trovi con quelle gomme? (ContiSport Contact 3)?

Ma dai, non ti ricordi? abbiamo tenuto in piedi un thread per 6 pagine parlando di gomme..... :D
Comunque, tra le Sport contact 3 e le pzero rosso, meglio le prime....
Se no, vai di michelin!
 
un altro punto in cui avrebbero potuto lavorare meglio è il tappo del serbatoio...
Non copia molto bene (in foto a confronto con variante crucca)

http://img145.imageshack.us/img145/9844/img2615pic.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/1383/img2616pic.jpg
 
paulein118 ha scritto:
un altro punto in cui avrebbero potuto lavorare meglio è il tappo del serbatoio...
Non copia molto bene (in foto a confronto con variante crucca)

http://img145.imageshack.us/img145/9844/img2615pic.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/1383/img2616pic.jpg

guardando queste due foto mi son reso conto che esiste un mondo di cui non sospettavo l'esistenza :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
paulein118 ha scritto:
cioè?
Come va bufal-ONE, è un po' che non ci si becca!

benone Paolin ;) sai tra lavoro, ragazza e trasferte il cassheggio da Forum si è ridotto alla canonica influenza stagionale :D dicevo questi dettagli che hai immortalato nelle foto io non li ho mai notati nel senso che proprio non li vedo se non me li fanno cogliere. A pensarci bene anche la mia ce li ha però il resto son soddisfazioni e poi nada rumorini nonostante ho fatto il grullo con le gomme :?

Sei in ferie??? ;)
 
Il problema principale del tappo serbatoio è che ha la chiusura a chiave, anzichè avere lo sportello legato alla chiusura centralizzata come su altre concorrenti. Sembra una cosa da poco ma in realtà è una scomodità non indifferente
La Stilo lo prevedeva, fino al restyling 2005... speravo riapparisse su Bravo, invece nada.
La nostra poi non ha le luci pozzanghera sulle porte (non so se le Emotion e Sport le montano) ed anche la plafoniera è molto più povera rispetto a quella della Stilo, così come i montanti anteriori sono rivestiti ora di plastica e non più tessuto... la Bravo su alcuni dettagli è peggiorata rispetto alla Stilo
 
Back
Alto