<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forum Alfa Romeo ai primi posti! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Forum Alfa Romeo ai primi posti!

quadrif ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Io penso che abbiano voluto pescare a caso nel mazzo, abbastanza goffamente, senza curarsi di cosa abbia scritto nei suoi interventi, contando sulla circostanza che un forumista con molti messsaggi all'attivo e che dimostra una presenza frequente nella room, fosse il candidato perfetto da allineare (se già non allineato) sulle posizioni del gruppone.
Inutile dire che hanno pescato male.
Buon sabato anche a te. ;)
Nel caso specifico nemmeno questa ipotesi mi convince, infatti il forumista PUM non è un veterano del forum.
Poi non avrebbero nemmeno cercato di capire le sue idee prima di contattarlo? :rolleyes:
Non sarà un veterano, ma ha all'attivo 400 msg in quattro mesi, che danno una proiezione di 1200 msg annui. Io ne ho 1200 in quattro anni, di certo non è me che verranno a contattare.
Ho quasi la stessa media di messaggi, sarei già da considerare non ostile al gruppo, eppure a me non mandano nemmeno mail di invito a provare auto del gruppo. Come mai?
Senza contare che sono iscritto da anni.
 
quadrif ha scritto:
Perchè secondo molti (non me) la rete è la bocca della verità, mentre la stampa deve sottostare a logiche di mercato (edit: leggi alla voce "non indisporre gli inserzionisti") che ne mortificano la genuinità.
Troppo contorto il ragionamento.
Chi considera la rete la bocca della verità? I ragazzini
Le persone sconsiderate che si perdono dietro ai social.
Ma chi ragiona con la propria testa?

La stampa direbbe che la Giulietta è diversa dalla Bravo perchè paga le inserzioni?
Qui c'è una redazione, glielo chiediamo?
Pilota lo puoi fare? Grazie.
 
Maxetto883 ha scritto:
La cosa meno credibile è che le case contattino a casaccio, chiunque, per farsi una propaganda sui forum. Se diamo per vero ciò che dice PUM il risultato è l'esatto contrario: un utente già negativo verso il gruppo che svela tentativi maldestri.

Ovvio: pum ha rifiutato.

Quanto al presunto autogol conseguente, c'é già chi prontamente ha preteso le prove scritte di quanto afferma, pena il discredito pubblico del mitomane. :XD:

Facciamo un giochino scemo: pensate al nick più autorevole che vi venga in mente, uno fra le fila dei sostenitori, uno fra quelle dei detrattori. A me vengono in mente casualmente Kren e Quadrif. Ma ognuno metta pure liberamente i propri, non occorre dirli. ( non é una gara )

Poi immaginate che il forum possa improvvisamente assistere alla graduale, ragionata ed argomentata conversione di uno di questi utenti, possibilmente assidui frequentatori e buoni argomentatori.

Quanto vale secondo voi l'operazione in termini di comunicazione?

Ed un utente invece poco preparato o bravo nell'argomentare, ma che tuttavia si dimostri assiduo nel postare doviziosamente tutte le news / veline, anche notturne, sia solerte nell'arte del quotare / concordare / linkare / applaudire con decine di thread / commenti, usando questa sua attività per creare o tenere ben in evidenza certi thread a scapito di altri, e tenere così in ordine la prima pagina del forum di marca, quanto vale?

Glielo regaliamo un weekend presso qualche track day ogni tanto, ad un siffatto umile servitore?
 
Maxetto883 ha scritto:
La stampa direbbe che la Giulietta è diversa dalla Bravo perchè paga le inserzioni?
Qui c'è una redazione, glielo chiediamo?
Pilota lo puoi fare? Grazie.

Questa vince il secondo premio per la domanda più simpatica del mondo. Il primo premio lo vince il blogger che ha domandato al sig. Calabresi, direttore della Stampa, se il suo quotidiano per caso non sia esageratamente benevolo verso Fca, trattandosi del suo editore.

Ocio che chi fa queste domande tipicamente sparisce, e lo fanno sembrare un un incidente, vediamo di non mettere in imbarazzo le brave persone.

Anzi, ora che ci penso, pilota54 mi pare un po'... sparito.... pilota tutto bene? :XD:
 
Maxetto883 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Io penso che abbiano voluto pescare a caso nel mazzo, abbastanza goffamente, senza curarsi di cosa abbia scritto nei suoi interventi, contando sulla circostanza che un forumista con molti messsaggi all'attivo e che dimostra una presenza frequente nella room, fosse il candidato perfetto da allineare (se già non allineato) sulle posizioni del gruppone.
Inutile dire che hanno pescato male.
Buon sabato anche a te. ;)
Nel caso specifico nemmeno questa ipotesi mi convince, infatti il forumista PUM non è un veterano del forum.
Poi non avrebbero nemmeno cercato di capire le sue idee prima di contattarlo? :rolleyes:
Non sarà un veterano, ma ha all'attivo 400 msg in quattro mesi, che danno una proiezione di 1200 msg annui. Io ne ho 1200 in quattro anni, di certo non è me che verranno a contattare.
Ho qasi la stessa media di messaggi, sarei già da considerare non ostile al gruppo, eppure a me non mandano nemmeno mail di invito a provare auto del gruppo. Come mai?
Senza contare che sono iscritto da anni.
L'unica mail di invito che ho ricevuto è stata quella relativa all'evento di presentazione della 4C, dopo tre anni durante i quali ho ricevuto solo messaggi pubblicitari. L'indirizzo e-mail l'avevo lasciato al concessionario quando ho saldato il conto della Giulietta, affinché mi inviasse fotocopia del libretto per provvedere ad assicurare l'auto.
Ovviamente, da bravo venditore, l'ha passato in direzione marketing.
Penso che se vai in una conce e lasci il tuo indirizzo dichiarandoti interessato alle auto del gruppo, non abbiano problemi ad inseriti nella mailing list.
 
Maxetto883 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Perchè secondo molti (non me) la rete è la bocca della verità, mentre la stampa deve sottostare a logiche di mercato (edit: leggi alla voce "non indisporre gli inserzionisti") che ne mortificano la genuinità.
Troppo contorto il ragionamento.
Chi considera la rete la bocca della verità? I ragazzini
Le persone sconsiderate che si perdono dietro ai social.
Ma chi ragiona con la propria testa?

La stampa direbbe che la Giulietta è diversa dalla Bravo perchè paga le inserzioni?
Qui c'è una redazione, glielo chiediamo?
Pilota lo puoi fare? Grazie.
Non lo dice la stampa che Giulietta sia un clone, ma una determinata vox populi.
Che piaccia o no (a me non piace), ci sono orecchie che ascoltano volentieri anche questo tipo di commenti.
La questione della stampa l'hai posta male. Pilota e redazione non c'entrano nulla se qualcuno preferisce dar retta a quanto si scrive in rete perchè la ritiene un'informazione più libera di quella tradizionale, assunto opinabile, ma tant'è.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
La cosa meno credibile è che le case contattino a casaccio, chiunque, per farsi una propaganda sui forum. Se diamo per vero ciò che dice PUM il risultato è l'esatto contrario: un utente già negativo verso il gruppo che svela tentativi maldestri.

Ovvio: pum ha rifiutato.

Quanto al presunto autogol conseguente, c'é già chi prontamente ha preteso le prove scritte di quanto afferma, pena il discredito pubblico del mitomane. :XD:

Facciamo un giochino scemo: pensate al nick più autorevole che vi venga in mente, uno fra le fila dei sostenitori, uno fra quelle dei detrattori. A me vengono in mente casualmente Kren e Quadrif. Ma ognuno metta pure liberamente i propri, non occorre dirli. ( non é una gara )

Poi immaginate che il forum possa improvvisamente assistere alla graduale, ragionata ed argomentata conversione di uno di questi utenti, possibilmente assidui frequentatori e buoni argomentatori.

Quanto vale secondo voi l'operazione in termini di comunicazione?

Ed un utente invece poco preparato o bravo nell'argomentare, ma che tuttavia si dimostri assiduo nel postare doviziosamente tutte le news / veline, anche notturne, sia solerte nell'arte del quotare / concordare / linkare / applaudire con decine di thread / commenti, usando questa sua attività per creare o tenere ben in evidenza certi thread a scapito di altri, e tenere così in ordine la prima pagina del forum di marca, quanto vale?

Glielo regaliamo un weekend presso qualche track day ogni tanto, ad un siffatto umile servitore?
Qui caro PierUgo non ci siamo ;)
Posto che non ho particolari motivi di acredine nei confronti di Fiat (potrei trovarne qualcuno spaziando fuori dall'auto per addentrarmi nel calcio, ma lasciamo perdere) ed è pur vero che, fino ad ora, ho acquistato solo auto del gruppo, ciò nonostante non mi ritengo un sostenitore ad oltranza. Quando le auto che ho posseduto hanno manifestato qualche magagna, non l'ho taciuta come avrebbe fatto un bravo servitore. Certo ho dato agli inconvenienti il peso che meritano. Una maniglia rotta non è paragonabile ad una turbina fumata o ad un cambio saltato.
Non ho mai escluso di poter guidare un giorno una macchina extra gruppo, semmai dovessi ritenerlo un buon acquisto.
 
Qui caro PierUgo non ci siamo ;)
Posto che non ho particolari motivi di acredine nei confronti di Fiat (potrei trovarne qualcuno spaziando fuori dall'auto per addentrarmi nel calcio, ma lasciamo perdere) ed è pur vero che, fino ad ora, ho acquistato solo auto del gruppo, ciò nonostante non mi ritengo un sostenitore ad oltranza. Quando le auto che ho posseduto hanno manifestato qualche magagna, non l'ho taciuta come avrebbe fatto un bravo servitore. Certo ho dato agli inconvenienti il peso che meritano. Una maniglia rotta non è paragonabile ad una turbina fumata o ad un cambio saltato.
Non ho mai escluso di poter guidare un giorno una macchina extra gruppo, semmai dovessi ritenerlo un buon acquisto.
[/quote]

Ehi ehi... avevo appositamente scritto "il nick più autorevole", perché questo ricomprende tutti i tuoi distinguo di cui sopra, che sono del sostenitore critico, ovvero del sostenitore in quanto acquirente ragionevolmente non deluso. Se pero' anche così il concetto di sostenitore ti sembra eccessivo, ritiro tutto. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Qui caro PierUgo non ci siamo ;)
Posto che non ho particolari motivi di acredine nei confronti di Fiat (potrei trovarne qualcuno spaziando fuori dall'auto per addentrarmi nel calcio, ma lasciamo perdere) ed è pur vero che, fino ad ora, ho acquistato solo auto del gruppo, ciò nonostante non mi ritengo un sostenitore ad oltranza. Quando le auto che ho posseduto hanno manifestato qualche magagna, non l'ho taciuta come avrebbe fatto un bravo servitore. Certo ho dato agli inconvenienti il peso che meritano. Una maniglia rotta non è paragonabile ad una turbina fumata o ad un cambio saltato.
Non ho mai escluso di poter guidare un giorno una macchina extra gruppo, semmai dovessi ritenerlo un buon acquisto.

Ehi ehi... avevo appositamente scritto "il nick più autorevole", perché questo ricomprende tutti i tuoi distinguo di cui sopra, che sono del sostenitore critico, ovvero del sostenitore in quanto acquirente ragionevolmente non deluso. Se pero' anche così il concetto di sostenitore ti sembra eccessivo, ritiro tutto. ;)
Ok, accetto la precisazione :thumbup:
Per completare il mio pensiero esposto sopra, va detto che se dovessi cambiare la Giulietta con un'auto di marca diversa, probabilmente non scriverei più in questa room. Giusto perchè mi va di essere il più equidistante possibile da "giuliettamunito", vorrei evitare di essere elemento di disturbo nel momento in cui passassi ad altra parrocchia.
Non che ci sia per forza qualcosa di male a scrivere qui senza avere un'Alfa, ma non avrei lo stesso spirito di partecipazione.
 
Se mi è consentito un commento :thread chiarificatore , ma sino a che punto ? Credo tutti i forumisti sappiano come il ?4R ? non faccia eccezione e , mimetizzati fra appassionati e normali ?grafomani ? :D -come siamo un po' tutti- , oltre a venditori più o meno in chiaro , ( meglio sarebbe se espliciti ) , sia frequentato pure da persone incaricate in qualche modo e , non m'interessa con quale compenso , di provare ad inserirsi nei giudizi altrui , soprattutto tentando il cambio di opinione media su una marca o su un modello. Certo la glasnot totale mi pare sia impossibile . Per contro , il parlare di argomenti di solito sottaciuti non fa male , anzi . Tende a diminuire l'area del non detto , in favore di quella della discussione che è poi la mission di un forum . Penso comunque che anche qui non sia corretto fare il processo alle persone e nemmeno il toto-incaricato dalle direzioni marketing e comunicazione delle case , bensì continuare a giudicare quello che uno scrive dallo scritto in sè . L'ironia rimane in definitiva l'arma migliore anche nei forum per smontare eventuali posizioni non sostenibili , siano o meno sponsorizzate . E questa figura retorica non difetta proprio alla room Alfa Romeo , anzi a volte tende a sconfinare come ben sanno i moderatori...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Facciamo un giochino scemo: pensate al nick più autorevole che vi venga in mente, uno fra le fila dei sostenitori, uno fra quelle dei detrattori.

Poi immaginate che il forum possa improvvisamente assistere alla graduale, ragionata ed argomentata conversione di uno di questi utenti, possibilmente assidui frequentatori e buoni argomentatori.

Quanto vale secondo voi l'operazione in termini di comunicazione?

Ed un utente invece poco preparato o bravo nell'argomentare, ma che tuttavia si dimostri assiduo nel postare doviziosamente tutte le news / veline, anche notturne, sia solerte nell'arte del quotare / concordare / linkare / applaudire con decine di thread / commenti, usando questa sua attività per creare o tenere ben in evidenza certi thread a scapito di altri, e tenere così in ordine la prima pagina del forum di marca, quanto vale?

Glielo regaliamo un weekend presso qualche track day ogni tanto, ad un siffatto umile servitore?
Nel primo esempio che fai io non ricordo di nessun improvviso cambio di casacca

Nel secondo che fai mi viene in mente il topic sul museo tenuto per molto tempo in prima pagina in modo forzato.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
La stampa direbbe che la Giulietta è diversa dalla Bravo perchè paga le inserzioni?
Qui c'è una redazione, glielo chiediamo?
Pilota lo puoi fare? Grazie.

Questa vince il secondo premio per la domanda più simpatica del mondo. Il primo premio lo vince il blogger che ha domandato al sig. Calabresi, direttore della Stampa, se il suo quotidiano per caso non sia esageratamente benevolo verso Fca, trattandosi del suo editore.

Ocio che chi fa queste domande tipicamente sparisce, e lo fanno sembrare un un incidente, vediamo di non mettere in imbarazzo le brave persone.

Anzi, ora che ci penso, pilota54 mi pare un po'... sparito.... pilota tutto bene? :XD:

Qui veramente è sparito (forse :rolleyes:, mah ) qualcuno che ha tirato troppo la corda con QR ed il suo allora Direttore.
Sono certo che pilota sta benissimo con noi qui sul forum.
 
quadrif ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo me vi state accapigliando su cose di importanza del tutto secondaria, per non dire nulla, le auto buone si vendono quelle cattive hanno difficoltà. E' sotto gli occhi di tutti. Che poi i costruttori si attacchino a tutto per vendere anche una sola auto in più ci può stare, ma secondo me non è che con i forumisti comprati si faccia molta strada
Sottovaluti l'importanza del messaggio fasullo, ma ben manipolato da sembrare vero.
Abbiamo l'esempio di un derby romano che non si disputò a causa della divulgazione di una falsa notizia e quella fu opera di dilettanti.
Prova a pensare quando alle spalle c'è una multinazionale, organizzata e con abbondanti risorse.

Scusa ma che discorsi sono?? Il derby romano, secondo le ricostruzioni della stampa, non si disputò perchè le squadre si rifiutarono di giocare a seguito delle minacce ricevute dai calciatori. Ricordo il labiale di Totti che diceva oh questi ci ammazzano. Cosa c'entra tutto questo col mercato dell'auto??
Ricordi male. I due ultrà scesero in capo per pregare il capitano della Roma di rifiutarsi di giocare.
Senza addentrarci troppo nell'analisi dell'episodio in sé, quella sera buona parte del pubblico andò a casa con la convinzione errata che fuori dallo stadio fosse successa una disgrazia, nonostante l'appello del vice questore diffuso allo stadio.
Il punto non è il calcio o il mercato dell'auto. E' che un messaggio opportunamente manipolato fa inevitabilmente presa su una certa parte del pubblico ed è una tecnica applicabile in ogni campo.
Vuoi che ti faccia un esempio banale riguardo l'auto?
Per molti la Giulietta è una Bravo rimarchiata. Possiamo tranquillamente definirla una Fiat, ma che sia un ricarrozzamento della cugina è inesatto. Eppure basta scriverlo una volta, poi la seconda e poi la terza ed alla fine non servono più neanche le smentite perchè se Fiat ha la cattiva abitudine di ricarrozzare, la Giulietta non può che essere un clone della Bravo. Poi ci saranno quelli che se ne fregano e la comprano lo stesso, oppure altri che si informano e la valutano per quello che è in realtà. Comunque sia, un alone rimane sempre.
Lascia fare a dei professionisti e vedrai cosa ne viene fuori.

Esatto.
Goebbels disse, una bugia ripetuta spesso diventa verita.
 
quadrif ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Qui caro PierUgo non ci siamo ;)
Posto che non ho particolari motivi di acredine nei confronti di Fiat (potrei trovarne qualcuno spaziando fuori dall'auto per addentrarmi nel calcio, ma lasciamo perdere) ed è pur vero che, fino ad ora, ho acquistato solo auto del gruppo, ciò nonostante non mi ritengo un sostenitore ad oltranza. Quando le auto che ho posseduto hanno manifestato qualche magagna, non l'ho taciuta come avrebbe fatto un bravo servitore. Certo ho dato agli inconvenienti il peso che meritano. Una maniglia rotta non è paragonabile ad una turbina fumata o ad un cambio saltato.
Non ho mai escluso di poter guidare un giorno una macchina extra gruppo, semmai dovessi ritenerlo un buon acquisto.

Ehi ehi... avevo appositamente scritto "il nick più autorevole", perché questo ricomprende tutti i tuoi distinguo di cui sopra, che sono del sostenitore critico, ovvero del sostenitore in quanto acquirente ragionevolmente non deluso. Se pero' anche così il concetto di sostenitore ti sembra eccessivo, ritiro tutto. ;)
Ok, accetto la precisazione :thumbup:
Per completare il mio pensiero esposto sopra, va detto che se dovessi cambiare la Giulietta con un'auto di marca diversa, probabilmente non scriverei più in questa room. Giusto perchè mi va di essere il più equidistante possibile da "giuliettamunito", vorrei evitare di essere elemento di disturbo nel momento in cui passassi ad altra parrocchia.
Non che ci sia per forza qualcosa di male a scrivere qui senza avere un'Alfa, ma non avrei lo stesso spirito di partecipazione.

Qui non concordo con il tuo pensiero. Il fatto di non possedere una Alfa Romeo non esclude il fatto che uno sia un appassionato del marchio e quindi partecipare alle discussioni che lo interessano. Anche perchè sic rebus stantibus di qui ai prossimi 2/3 anni sarà sempre più difficile trovare possessori di Alfa non storiche, per mancanza manifesta di prodotto.
A mio avviso la partecipazione la dà la passione verso il marchio Alfa a prescindere da esserne possessori o meno.
Poi ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole ;)
 
Menech ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Caro Tolo, questo è il posto giusto dove esprimere le proprie opinioni su Alfaromeo, sulle sue auto e i piani industriali, non per questo devono essere sempre positive. Non mi sembra comunque che ci siano state solo polemiche distruttive ma anche proposte costruttive.
Nessuno credo sia arrabbiato perché dalla "stanza dei bottoni" non ascoltino le nostre opinioni di semplici proprietari o potenziali acquirenti.

Nessuno ci impedisce di organizzare dei raduni del Forum Alfa, però se decidessimo di farlo dovremmo accettare anche chi non ha in garage un auto del Biscione ;-)

All'unico raduno di frequentatori di questa room cui ho partecipato, eravamo proprio un piccolo gruppo di 8-9 persone, misto, cioè composto da alfisti "duri e puri" e qualcuno, come me, dell'epoca alfiattara, più indulgente ma non "appiattito" sulle posizioni Fiat. ( Ho sempre la foto di 75turbo e loopo sulla Mito di Blackshirt :D )
Con l'amico quadrif, un paio di anni fa, siamo andati a salutare un pò di persone proprio ad un raduno Skoda, in provincia di Verona. Loro sono veramente un gruppo di amici e si vedono almeno due volte l'anno.
Come in tutte le cose della vita, ci vuole sempre il giusto equilibrio, spesso nella room AR si fanno sempre gli stessi discorsi, vengono usate talvolta argomentazioni capziose, si assiste spesso al vizietto italico di tipo tafazziano, quello di distruggere e smantellare anche quel poco di buono che facciamo, vedi 4C. Tutto questo alla fine stufa. E' uno dei motivi per cui scrivo sempre di meno, ma credo di poter parlare anche a nome di tanti altri.
.Quoto il Dott.Menech,senza il giusto equilibrio non funzion niente. In verita piu volte qui dentro sembra un bazar maroccano di litigi, l amicizia esiste ad austeriti.Io posso dimostrare di come sia fatto un forum che oltre a discutere sul l automobilismo si possa essere un gruppo di amici o comportarsi piu amichevolmente di quanto si faccia qui. Tanto cari miei, qui dentro possiamo scrivere tutto quello che si vuole ma se cambia qualcosa non seremo certo noi quattro gatti a farli cambiare.
Io stesso ho organazzato piccoli incontri di Alfa 159,i miei amici sono venuti dall Italia, Belgio , Litauen,Germania.Io stesso sono sceso giu 4 volte.Io credo che tale cosa possa solo rinforzare il forum e l amicizia di varie persone, e come finalmente le frase che si scrivono avrebbero un molto migliore costrutto :?: :?: :oops:
 
Back
Alto