<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> forte nevicata: cos'è successo ai tergi?---- | Il Forum di Quattroruote

forte nevicata: cos'è successo ai tergi?----

Oggi ero ad un corso di aggiornamento a Brescia...e...nel primo pomeriggio e' inziato a nevicare copiosamente.........
Terminata l'aula salgo in auto e....aziono i tergi per tergere la neve da vetro che si era accumulata per 5-6 cm........e......noto un movimento strano......i tergi sono partiti ma non si sono allineati normalmente nella posizione di riposo....ma sono rimasti leggermente sollevati per via della neve accumulata alla base del parabrezza.....e....nelle successive tergiture restavano sempre più sollevati fino a quando ad un certo momento il tergi lato guida e' rimasto fermo in alto in corrispondenza del montante...e......funzionava solo il tergi lato passeggero.......
Non potendomi subito fermare perché in tangenziale ho continuato così fino a casa con piccola difficoltà......ma sono arrivato.
Ora ho riposizionato manualmente il braccio del tergi nella sua posizione......ma ha un movimento anomalo e non sincrono con il tergi gemello lato passeggero......acc.

Secondo voi cosa puo' essere accaduto?

...devo forse "resettare" qualche funzione tergi dal CDB?... :?:

Grazie per le vostre cortesi risposte.

Ciao.... ;)
 
mi spiace ma non mi pare che sulla nostra auto ci sia qualcosa di simile ad un "riallineamento tergi".

Se proprio vuoi provare a riallineare (perchè i due tergicristalli comunque si muovono regolarmente), più che sforzare, dovresti provare ad allentare il dado che fissa il tergi, staccare il tergi e ri-bloccarlo nella posizione ideale. Non te lo auguro ma può darsi che si sia rovinato l'accoppiamento zigrinato fra tergi e asse motore
 
paolo79CZ ha scritto:
mi spiace ma non mi pare che sulla nostra auto ci sia qualcosa di simile ad un "riallineamento tergi".

Se proprio vuoi provare a riallineare (perchè i due tergicristalli comunque si muovono regolarmente), più che sforzare, dovresti provare ad allentare il dado che fissa il tergi, staccare il tergi e ri-bloccarlo nella posizione ideale. Non te lo auguro ma può darsi che si sia rovinato l'accoppiamento zigrinato fra tergi e asse motore

..grazie Paolo....proverò......e mi auguro non si sia rotto nulla.......il motorino funziona...anche perché l'altro tergi va perfettamente.......appena avrò tempo proverò a fare quello che mi hai suggerito......ciao! ;)
 
Il tergi ha un motore, dei leveraggi e i due bracci sono calettati su di in perno "millerighe"
Ognuno di questi pezzi potrebbe essere danneggiato se lo si fa lavorare sotto sforzo con la neve.
Sarebbe raccomandabile togliere almeno il grosso a mano prima di azionari.
Spero per te non si sia rotto nulla.
 
quoto, in caso di neve bisognerebbe toglierla con le mani e/o il raschietto per il ghiaccio... facendo anche attenzione alle frenate, in quanto la neve sul tetto tende a cadere proprio in zona tergi... e la neve è soffice e bella, ma pesa!

passa in service, se solo uno è "disallineato" o è da togliere e rimettere o si potrebbe esser sgranato il millerighe o la sua femmina!
 
Giovanni , come dicono sopra ... dovevi prima elimimare la neve dal paraprezza :(

poi il fatto che tu poi abbia posizionato a mano il tergi nella sua posizione di riposo a fatto si che il tutto andasse fuori sincronia ...
ora penso che tu debba riallinearli a mano allentando il bullone e riposizionarlo ....
 
Giogotti prova a bloccarli a metà, come se dovessi fare la procedura per la sostituzione delle spazzole e poi seguendo le istruzioni del libretto, riallinea e vedi se si "resettano" andando nella loro corretta posizione.
 
..ciao amici!....fatto!...ho risolto il problema con una serrata al bullone e.......tutto e' tornato come prima.

...della serie....tutto e' bene quel che finisce bene.........

p.s...per il discorso neve avevo fretta di partire e, all'apparenza, non sembrava molta...........in ogni caso mi e' servito da lezione.......

ciaooooooooooooooooooooooo ;)
 
rosberg ha scritto:
Giogotti prova a bloccarli a metà, come se dovessi fare la procedura per la sostituzione delle spazzole e poi seguendo le istruzioni del libretto, riallinea e vedi se si "resettano" andando nella loro corretta posizione.

ottimo suggerimento! ;)
 
Beh Giogotti...ottimo suggerimento ma hai già risolto in altro modo...quindi meglio così.
Ti saranno stati utili alcuni messaggi di questa discussione sicuramente...di un'utilitá impareggiabile.

Bene...il forum serve a questo.;-);-)
 
rosberg ha scritto:
Beh Giogotti...ottimo suggerimento ma hai già risolto in altro modo...quindi meglio così.
Ti saranno stati utili alcuni messaggi di questa discussione sicuramente...di un'utilitá impareggiabile.

Bene...il forum serve a questo.;-);-)

:lol: :lol: Vero caro Max.

Giogotti felice che hai risolto. :)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..ciao amici!....fatto!...ho risolto il problema con una serrata al bullone e.......tutto e' tornato come prima.

...della serie....tutto e' bene quel che finisce bene.........

p.s...per il discorso neve avevo fretta di partire e, all'apparenza, non sembrava molta...........in ogni caso mi e' servito da lezione.......

ciaooooooooooooooooooooooo ;)

:shock: eh no da non me l'aspettavo :!:
 
Back
Alto