<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forte esplosione in tangenziale a Bologna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Forte esplosione in tangenziale a Bologna

la tizia che in coda ad un casello non funzionante su di un enorme suv inutile tentò di cilindrarmi in retromarcia
(ma che io con grande lestezza evitai, con enorme disappunto del tizio dietro di me che venne colpito al mio posto)
stava contemporaneamente :
1 fumando mano sx
2 smanettando al cell mano dx
2a manovrando il volante entrambi i polsi mani dx e sx
3 conversando col bluetooth bocca e cervello
4 osservando la retrocamera (che non le "segnalava" la mia auto)
occhi e cervello
5 gesticolando e imprecando col mondo testa ed arti tutti
 
la tizia che in coda ad un casello non funzionante su di un enorme suv inutile tentò di cilindrarmi in retromarcia
(ma che io con grande lestezza evitai, con enorme disappunto del tizio dietro di me che venne colpito al mio posto)
stava contemporaneamente :
1 fumando mano sx
2 smanettando al cell mano dx
2a manovrando il volante entrambi i polsi mani dx e sx
3 conversando col bluetooth bocca e cervello
4 osservando la retrocamera (che non le "segnalava" la mia auto)
occhi e cervello
5 gesticolando e imprecando col mondo testa ed arti tutti
eh si sa, le donne sanno fare tante cose in una volta sola.
 
Nel disastro causato da un tamponamento dovuto o a distrazione o a un malore del conducente, l'unica riflessione che mi viene in mente è che sarebbe bastato un front assist, una frenata automatica di emergenza per evitare questa immane tragedia. Sarebbe bello poterla implementare con pochi soldi anche su mezzi già circolanti, almeno su quelli pesanti e sui bus, spesso vere e proprie mine vaganti che, se innescate, possono causare disastri come quello di ieri.
Sono d'accordo con te, ne parlavo proprio stamani nell'intervallo di pranzo con dei colleghi...
 
Basteranno i massimali?
Perchè i danni a occhio e croce penso che ammontino a qualche milione di euro.
Io, per una banale utilitaria a benzina, ho 8milioni di euro di massimale (l'ho visto proprio stamattina, perchè stavo cercando la data di scadenza).
Credo che un'autocisterna con ADR vada parecchio oltre. E potrebbe anche avere più polizze, una del veicolo e una aziendale per il trasporto merci pericolose (non so).
 
Io, per una banale utilitaria a benzina, ho 8milioni di euro di massimale (l'ho visto proprio stamattina, perchè stavo cercando la data di scadenza).
Credo che un'autocisterna con ADR vada parecchio oltre. E potrebbe anche avere più polizze, una del veicolo e una aziendale per il trasporto merci pericolose (non so).
sono veramente pochi 8 milioni.
 
Basteranno i massimali?
Perchè i danni a occhio e croce penso che ammontino a qualche milione di euro.
A rifare un ponte autostradale, in Italia? Piu i danni alla strada sottostante, in Italia? Piú le decine di mezzi dei concessionari li vicino? Più i danni alle abitazioni? Più i feriti? Più il camion tamponato? Ecc. Ecc.? Quel trasportatore fa prima a dichiarare fallimento. E l'agenzia che ce l'ha per cliente se giocata i benefit di fine anno.
 
A mente fredda debbo dire che, in mezzo a tante circostanza sfavorevoli, distrazione o malore del guidatore di cisterna gpl che va a tamponare proprio un camion con fusti di solventi infiammabili proprio su di un cavalcavia che supera due strade di cui una molto trafficate con due concessionarie proprio sotto o quasi il tratto crollato, almeno il tutto è successo in un orario in cui i dipendenti erano fuori in pausa pranzo.
So che l'officina della Maresca e Fiorentino (FIAT) dove porto a tagliandare la Panda di mia figlia è proprio vicinissima al tratto crollato, non oso immaginare cosa potrebbe essere successo solo due ore prima….
E un altro aspetto mi ha colpito sentendo la testimonianza di un carabiniere ustionato mentre tentava di allontanare i curiosi che si avvicinavano col telefonino in mano per filmare.
Se ho ben capito uno degli ustionati più gravi è un ragazzo dell'est in gita con la scuola che, presumo si sarebbe avvicinato incurante del pericolo di scoppio ad una cisterna tra le fiamme. Demenziale!
Il mio grazie invece alle forze dell'ordine che, pur consce del pericolo si adoperavano per allontanare gli incauti.
 
su di un aereo hai il personale che controlla che venga rispettato il divieto, in auto non hai nessuno che ti vieta di usare lo smartphone

Allora vedi che sono i controlli a fare la differenza?:emoji_wink:
Per me alla maggior parte degli smartphone dipendenti basterebbe prendere una multa colossale,tipo 1000 euro più sequestro del telefono e sospensione della patente per rivalutare il proprio "bisogno" di usare lo smartphone ogni momento.
 

No.
Però voglio specificare che quando ho scritto lo posso capire non intendevo giustificare.
Volevo dire che posso capire il fatto che una persona superficiale possa non avere paura di un possibile incidente.
E' il fatto che si possa non avere paura di un incidente del genere appena avvenuto che proprio mi sembra incomprensibile.
 
Back
Alto