<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse qualcosa si muove .. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Forse qualcosa si muove ..

loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Allora, forse è meglio tornare in tema con il titolo: "Forse qualcosa muove" ............

saranno state solamente cene ????

Andate qui: http://www.autoguide.com/auto-news/2012/01/marchionne-open-to-opel-gm-closed-to-idea.html

Più muoversi di così !

Boh..
Speriamo che si muove qualcosa.
Scuola 156jtd. :lol:
 
75TURBO/TP ha scritto:
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Allora, forse è meglio tornare in tema con il titolo: "Forse qualcosa muove" ............

saranno state solamente cene ????

Andate qui: http://www.autoguide.com/auto-news/2012/01/marchionne-open-to-opel-gm-closed-to-idea.html

Più muoversi di così !

Boh..
Speriamo che si muove qualcosa.
Scuola 156jtd. :lol:
:D
Non ho scritto cosa..
 
loopo ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Allora, forse è meglio tornare in tema con il titolo: "Forse qualcosa muove" ............

saranno state solamente cene ????

Andate qui: http://www.autoguide.com/auto-news/2012/01/marchionne-open-to-opel-gm-closed-to-idea.html

Più muoversi di così !

Boh..
Speriamo che si muove qualcosa.
Scuola 156jtd. :lol:
:D
Non ho scritto cosa..
:lol:
Mi riferivo all'allievo velinaro a cui hai risposto....ciao devo andare. ;)
 
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

non si muove più...

RISULTATI DEL GRUPPO - Nella presentazione il gruppo Fiat-Chrysler conferma le previsioni di bilancio del 2011: ricavi oltre 58 miliardi di euro, utile netto di 1,7 miliardi, utile della gestione ordinaria superiore a 2,1 miliardi, debito netto industriale tra 5 e 5,5 miliardi e una liquidità complessiva di oltre 18 miliardi di euro.

http://www.corriere.it/economia/12_gennaio_16/fiat-chrysler_df365e2a-4043-11e1-a5d2-75a8a88b1277.shtml
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

non si muove più...

RISULTATI DEL GRUPPO - Nella presentazione il gruppo Fiat-Chrysler conferma le previsioni di bilancio del 2011: ricavi oltre 58 miliardi di euro, utile netto di 1,7 miliardi, utile della gestione ordinaria superiore a 2,1 miliardi, debito netto industriale tra 5 e 5,5 miliardi e una liquidità complessiva di oltre 18 miliardi di euro.

http://www.corriere.it/economia/12_gennaio_16/fiat-chrysler_df365e2a-4043-11e1-a5d2-75a8a88b1277.shtml
G
in che senso non si muove piú?
 
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

non si muove più...

RISULTATI DEL GRUPPO - Nella presentazione il gruppo Fiat-Chrysler conferma le previsioni di bilancio del 2011: ricavi oltre 58 miliardi di euro, utile netto di 1,7 miliardi, utile della gestione ordinaria superiore a 2,1 miliardi, debito netto industriale tra 5 e 5,5 miliardi e una liquidità complessiva di oltre 18 miliardi di euro.

http://www.corriere.it/economia/12_gennaio_16/fiat-chrysler_df365e2a-4043-11e1-a5d2-75a8a88b1277.shtml
G
in che senso non si muove piú?

continua a non muoversi più ;)
 
eheheh sul fronte Dodge si muove eccome se si muove! si parla già di una Dart SRT col 1750 TBI in alluminio da 300cv!!! Ecco la politica commerciale VW applicata da un'altro costruttore...che poi sarebbe Fiat. Mi chiedo...(e resto sempre più perplesso e basito) ma perchè questa politica e questo marketing aggressivo viene riservato alla divisione americana del gruppo e a 3 modelli di fascia bassa europea?
 
Per muoversi servono i denari. Io ero rimasto ad una liquidità importante di Fiat di circa 17 miliardi di euro. Bene sono notizia di oggi i numeri del gruppo Fiat 2011 compreso. Ebbene si parla ora di una liquidità pari a 20,7 miliardi di euro con un indebitamento netto ridotto a 5,5 miliardi di euro!!!

Cavoli i soldini ci sono, ma ancora non ho capito dove vogliono investire e temo per Alfa Romeo che la depressione del mercato europeo giochi a sfavore. Temo cioè che gli investimenti andranno dove ci sono margini adesso, cioè in primis in Brasile (772mila auto vendute nel 2011), poi in USA e infine credo che con terribile ritardo vorranno entrare in Cina.
Però dico io se è vero quanto affermato da Marchionne che escludendo i marchi di lusso quali Ferrari e Maserati gli unici due marchi globali sono Jeep e Alfa Romeo... essù forza che si investano in questi due marchi e ci si presenti su tutti i mercati.

Fonte dei dati:

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/gruppo-fiat-utile-netto-a-17-miliardi-di-euro
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

non si muove più...

RISULTATI DEL GRUPPO - Nella presentazione il gruppo Fiat-Chrysler conferma le previsioni di bilancio del 2011: ricavi oltre 58 miliardi di euro, utile netto di 1,7 miliardi, utile della gestione ordinaria superiore a 2,1 miliardi, debito netto industriale tra 5 e 5,5 miliardi e una liquidità complessiva di oltre 18 miliardi di euro.

http://www.corriere.it/economia/12_gennaio_16/fiat-chrysler_df365e2a-4043-11e1-a5d2-75a8a88b1277.shtml
G
in che senso non si muove piú?

continua a non muoversi più ;)
Come vanno i conti del Gruppo? Ho sentito il tg di sfuggita.
 
ottovalvole ha scritto:
eheheh sul fronte Dodge si muove eccome se si muove! si parla già di una Dart SRT col 1750 TBI in alluminio da 300cv!!! Ecco la politica commerciale VW applicata da un'altro costruttore...che poi sarebbe Fiat. Mi chiedo...(e resto sempre più perplesso e basito) ma perchè questa politica e questo marketing aggressivo viene riservato alla divisione americana del gruppo e a 3 modelli di fascia bassa europea?

CIao ottovalvole!!
Vuoi sapere perchè questa differenza??

Veramente??

Allora apri questo link!!

http://forum.quattroruote.it/posts/list/66232.page

Però.. se ti capita di leggere "solo" le quote di vendita nel mercato italico di fiat.... non ti spaventare!!
Bhe di alfa romeo siè già detto tutto mi pare!!

saluti zanza

P.s e questo è solo l'inizio!!
 
Io sono d'accordo che bisogna investire dove si vende,è giustissimo però bisogna tenere vivi anche i marchi dei mercati in calo in modo da tenere il motore in tiro e buttarsi a capofitto quando il momento sará quello giusto. Invece i marchi italiani eccetto lancia,maserati,abarth e ferrari li stanno facendo posteggiare e quando sará il momento giusto dovranno riaccendere il motore e ripartire.
 
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

non si muove più...

RISULTATI DEL GRUPPO - Nella presentazione il gruppo Fiat-Chrysler conferma le previsioni di bilancio del 2011: ricavi oltre 58 miliardi di euro, utile netto di 1,7 miliardi, utile della gestione ordinaria superiore a 2,1 miliardi, debito netto industriale tra 5 e 5,5 miliardi e una liquidità complessiva di oltre 18 miliardi di euro.

http://www.corriere.it/economia/12_gennaio_16/fiat-chrysler_df365e2a-4043-11e1-a5d2-75a8a88b1277.shtml
G
in che senso non si muove piú?

continua a non muoversi più ;)
Come vanno i conti del Gruppo? Ho sentito il tg di sfuggita.

Piuttosto bene, tutte le previsioni di bilancio sono state rispettate, tutte. Oggi sono anche usciti i dati di vendita Usa, Chrysler è il gruppo che cresce di più e ancora non è uscita la Dart. Crescono tantissimo le segmento D ed E del Gruppo aprendo interessanti prospettive per il futuro dei macchinoni del Gruppo. L'indebitamento è in calo nonostante le acquisizioni, Chrysler in soli 2 anni di cura Marchionne torna all'utile dopo 15 anni di deficit di bilancio. Poi ci sarebbero tante altre cose di cui parlare ma credo interessi poco.

Non si muove niente ;)
 
Dimenticavo, nel 2011 Fiat Europa, escluse Ferrari e Maserati, è tornata a produrre i suoi utili, pochini ma ci sono e questa forse la notizia più interessante fra tutte ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Dimenticavo, nel 2011 Fiat Europa, escluse Ferrari e Maserati, è tornata a produrre i suoi utili, pochini ma ci sono e questa forse la notizia più interessante fra tutte ;)
Come può fare utili con 4 macchine?
 
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Dimenticavo, nel 2011 Fiat Europa, escluse Ferrari e Maserati, è tornata a produrre i suoi utili, pochini ma ci sono e questa forse la notizia più interessante fra tutte ;)
Come può fare utili con 4 macchine?

pria di tutto sono 4 e mezzo e non 4 :D :D :D :D :D e poi se po fà se po fà :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto