<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse non vogliono proprio venderle | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Forse non vogliono proprio venderle

Una cosa che mi pare non sia stata ancora detta è che i concessionari subaru non è che siano ad ogni angolo di strada: in Liguria per esempio se non abiti a Genova o Albenga non è comodissimo andarci. Quindi un buon sito con un configuratore proprio male non farebbe.
 
nonnomaio ha scritto:
Una cosa che mi pare non sia stata ancora detta è che i concessionari subaru non è che siano ad ogni angolo di strada: in Liguria per esempio se non abiti a Genova o Albenga non è comodissimo andarci. Quindi un buon sito con un configuratore proprio male non farebbe.

Cinque stelle! :) Io sto a Savona, proprio in mezzo :evil:
 
dlrowolleh ha scritto:
Personalmete non voglio ne difendere la subaru ne dare ossigeno a provocatori, ma ad essere sincero subaru non è l' unica a fare queste gravissime cose, ricordo infatti che al momento dell' acquisto della mia precedente passat, che era già uscita 3 anni prima, nel sito vw il configuratore era scomparso e il listino non era corretto.

Preso da disperazione e sconforto son dovuto andare dal concessionario a me più vicino per scoprire che i listini sul sito erano sbagliati e il configuratore anche quando era presente non dava le corrette indicazioni, a detta del venditore.

Nel caso subaru visto l' esiguo numero di modelli e versioni a listino, nonché di optional installabili rende pressoché inutile un configuratore.

Poi se a qualcuno piace comprare macchine solo sul pc, questo è un' altro discorso.
La differenza è che di conc. Subaru rispetto ai VW siamo come minimo 10 a 1 e già sapere dov'è il conc.può essere di aiuto .
Daccordo l'esclusività ......ma sicuramente avere un sito decente aiuta......marchio a parte.
Un lampeggio sincero
 
Potrei anche a questo punto da provocatore (o coporvocatore o vice provocatore) della "discussione" provare a rinfocolare la polemica visto che le imprecazioni e i borborigmi sono stati tristemente spenti dall?alluvione di ragionevolezza e assennatezza degli ultimi messaggi. Senza tema di uscire dal seminato (il titolo del thread è ?Forse non vogliono proprio venderle?) potrei tirare fuori uno dei miei pallini che è quello della mostruosa iniezione poliuretanica all?interno del vano porta ruota di scorta al posto della ruota di scorta stessa o ruotino che dir si voglia. Quello che era una necessità per i bi-fuel è dovuta diventare una regola di privazione per tutti anche quando il progettista (della scocca) aveva pensato diversamente. Per esempio, sempre per restare in tema, so di una persona interessata che ha rinunciato all?acquisto per il seguente motivo. Lavorando al porto, dove le probabilità di forare sono molto elevate e la cosa ti capita più prima che poi, il kit non era proprio cosa. Ovviamente non tutti lavorano al porto, dirà qualcuno, ma forse tutti se dovessero scegliere tra avere la ruota di scorta o la schiuma io direi che sceglierebbero la prima.
Però, onestamente, non posso muovere alcun appunto a Subaru come costruttore, su questo. Infatti se progetta una scocca con alloggiamento per la ruota di scorta, non credo sia fatto per lasciarlo vuoto e nemmeno per alloggiare ciambelle di gpl.
Attendo rassegnato le consuete scomuniche.
 
fran56 ha scritto:
Potrei anche a questo punto da provocatore (o coporvocatore o vice provocatore) della "discussione" provare a rinfocolare la polemica visto che le imprecazioni e i borborigmi sono stati tristemente spenti dall?alluvione di ragionevolezza e assennatezza degli ultimi messaggi. Senza tema di uscire dal seminato (il titolo del thread è ?Forse non vogliono proprio venderle?) potrei tirare fuori uno dei miei pallini che è quello della mostruosa iniezione poliuretanica all?interno del vano porta ruota di scorta al posto della ruota di scorta stessa o ruotino che dir si voglia. Quello che era una necessità per i bi-fuel è dovuta diventare una regola di privazione per tutti anche quando il progettista (della scocca) aveva pensato diversamente. Per esempio, sempre per restare in tema, so di una persona interessata che ha rinunciato all?acquisto per il seguente motivo. Lavorando al porto, dove le probabilità di forare sono molto elevate e la cosa ti capita più prima che poi, il kit non era proprio cosa. Ovviamente non tutti lavorano al porto, dirà qualcuno, ma forse tutti se dovessero scegliere tra avere la ruota di scorta o la schiuma io direi che sceglierebbero la prima.
Però, onestamente, non posso muovere alcun appunto a Subaru come costruttore, su questo. Infatti se progetta una scocca con alloggiamento per la ruota di scorta, non credo sia fatto per lasciarlo vuoto e nemmeno per alloggiare ciambelle di gpl.
Attendo rassegnato le consuete scomuniche.

Lo so lo so, io sono atipico, a me (zero c può confermare), frega po' che nulla il visto della benzina ed i consumi in genere, per tanto io davvero non concepisco minimamente il fatto di prendere un'auto a benzina, per poi voler risparmiare! Ci hanno dato il boxer diesel e ti tieni anche la ruota di scorta, se vuoi risparmiare qualcosa! Altrimenti io IMHO h6 3 litri a benza 100 ottani shell e via di traversi!
 
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
Potrei anche a questo punto da provocatore (o coporvocatore o vice provocatore) della "discussione" provare a rinfocolare la polemica visto che le imprecazioni e i borborigmi sono stati tristemente spenti dall?alluvione di ragionevolezza e assennatezza degli ultimi messaggi. Senza tema di uscire dal seminato (il titolo del thread è ?Forse non vogliono proprio venderle?) potrei tirare fuori uno dei miei pallini che è quello della mostruosa iniezione poliuretanica all?interno del vano porta ruota di scorta al posto della ruota di scorta stessa o ruotino che dir si voglia. Quello che era una necessità per i bi-fuel è dovuta diventare una regola di privazione per tutti anche quando il progettista (della scocca) aveva pensato diversamente. Per esempio, sempre per restare in tema, so di una persona interessata che ha rinunciato all?acquisto per il seguente motivo. Lavorando al porto, dove le probabilità di forare sono molto elevate e la cosa ti capita più prima che poi, il kit non era proprio cosa. Ovviamente non tutti lavorano al porto, dirà qualcuno, ma forse tutti se dovessero scegliere tra avere la ruota di scorta o la schiuma io direi che sceglierebbero la prima.
Però, onestamente, non posso muovere alcun appunto a Subaru come costruttore, su questo. Infatti se progetta una scocca con alloggiamento per la ruota di scorta, non credo sia fatto per lasciarlo vuoto e nemmeno per alloggiare ciambelle di gpl.
Attendo rassegnato le consuete scomuniche.

Lo so lo so, io sono atipico, a me (zero c può confermare), frega po' che nulla il visto della benzina ed i consumi in genere, per tanto io davvero non concepisco minimamente il fatto di prendere un'auto a benzina, per poi voler risparmiare! Ci hanno dato il boxer diesel e ti tieni anche la ruota di scorta, se vuoi risparmiare qualcosa! Altrimenti io IMHO h6 3 litri a benza 100 ottani shell e via di traversi!

Sicuramente la tua Forester ha la ruota di scorta visto che me lo stai dicendo però non credo sia così per le attuali Legacy o Outback anche diesel o benzina pura anzi sono sicuro che hanno i bellissimi e soprattutto economici ciambelloni poliuretanici.
 
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
Potrei anche a questo punto da provocatore (o coporvocatore o vice provocatore) della "discussione" provare a rinfocolare la polemica visto che le imprecazioni e i borborigmi sono stati tristemente spenti dall?alluvione di ragionevolezza e assennatezza degli ultimi messaggi. Senza tema di uscire dal seminato (il titolo del thread è ?Forse non vogliono proprio venderle?) potrei tirare fuori uno dei miei pallini che è quello della mostruosa iniezione poliuretanica all?interno del vano porta ruota di scorta al posto della ruota di scorta stessa o ruotino che dir si voglia. Quello che era una necessità per i bi-fuel è dovuta diventare una regola di privazione per tutti anche quando il progettista (della scocca) aveva pensato diversamente. Per esempio, sempre per restare in tema, so di una persona interessata che ha rinunciato all?acquisto per il seguente motivo. Lavorando al porto, dove le probabilità di forare sono molto elevate e la cosa ti capita più prima che poi, il kit non era proprio cosa. Ovviamente non tutti lavorano al porto, dirà qualcuno, ma forse tutti se dovessero scegliere tra avere la ruota di scorta o la schiuma io direi che sceglierebbero la prima.
Però, onestamente, non posso muovere alcun appunto a Subaru come costruttore, su questo. Infatti se progetta una scocca con alloggiamento per la ruota di scorta, non credo sia fatto per lasciarlo vuoto e nemmeno per alloggiare ciambelle di gpl.
Attendo rassegnato le consuete scomuniche.

Lo so lo so, io sono atipico, a me (zero c può confermare), frega po' che nulla il visto della benzina ed i consumi in genere, per tanto io davvero non concepisco minimamente il fatto di prendere un'auto a benzina, per poi voler risparmiare! Ci hanno dato il boxer diesel e ti tieni anche la ruota di scorta, se vuoi risparmiare qualcosa! Altrimenti io IMHO h6 3 litri a benza 100 ottani shell e via di traversi!

Sicuramente la tua Forester ha la ruota di scorta visto che me lo stai dicendo però non credo sia così per le attuali Legacy o Outback anche diesel o benzina pura anzi sono sicuro che hanno i bellissimi e soprattutto economici ciambelloni poliuretanici.
Perdonami, non ho capito
 
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
Potrei anche a questo punto da provocatore (o coporvocatore o vice provocatore) della "discussione" provare a rinfocolare la polemica visto che le imprecazioni e i borborigmi sono stati tristemente spenti dall?alluvione di ragionevolezza e assennatezza degli ultimi messaggi. Senza tema di uscire dal seminato (il titolo del thread è ?Forse non vogliono proprio venderle?) potrei tirare fuori uno dei miei pallini che è quello della mostruosa iniezione poliuretanica all?interno del vano porta ruota di scorta al posto della ruota di scorta stessa o ruotino che dir si voglia. Quello che era una necessità per i bi-fuel è dovuta diventare una regola di privazione per tutti anche quando il progettista (della scocca) aveva pensato diversamente. Per esempio, sempre per restare in tema, so di una persona interessata che ha rinunciato all?acquisto per il seguente motivo. Lavorando al porto, dove le probabilità di forare sono molto elevate e la cosa ti capita più prima che poi, il kit non era proprio cosa. Ovviamente non tutti lavorano al porto, dirà qualcuno, ma forse tutti se dovessero scegliere tra avere la ruota di scorta o la schiuma io direi che sceglierebbero la prima.
Però, onestamente, non posso muovere alcun appunto a Subaru come costruttore, su questo. Infatti se progetta una scocca con alloggiamento per la ruota di scorta, non credo sia fatto per lasciarlo vuoto e nemmeno per alloggiare ciambelle di gpl.
Attendo rassegnato le consuete scomuniche.

Lo so lo so, io sono atipico, a me (zero c può confermare), frega po' che nulla il visto della benzina ed i consumi in genere, per tanto io davvero non concepisco minimamente il fatto di prendere un'auto a benzina, per poi voler risparmiare! Ci hanno dato il boxer diesel e ti tieni anche la ruota di scorta, se vuoi risparmiare qualcosa! Altrimenti io IMHO h6 3 litri a benza 100 ottani shell e via di traversi!

Sicuramente la tua Forester ha la ruota di scorta visto che me lo stai dicendo però non credo sia così per le attuali Legacy o Outback anche diesel o benzina pura anzi sono sicuro che hanno i bellissimi e soprattutto economici ciambelloni poliuretanici.
Perdonami, non ho capito

Sopra volevo solo dire che anche le auto che non montano il GPL devono, chissa perchè, rinunciare alla ruota di scorta. Penso in un'ottica di puro risparmio non tanto comprensibile in un'auto di livello come una Subaru.
 
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
Potrei anche a questo punto da provocatore (o coporvocatore o vice provocatore) della "discussione" provare a rinfocolare la polemica visto che le imprecazioni e i borborigmi sono stati tristemente spenti dall?alluvione di ragionevolezza e assennatezza degli ultimi messaggi. Senza tema di uscire dal seminato (il titolo del thread è ?Forse non vogliono proprio venderle?) potrei tirare fuori uno dei miei pallini che è quello della mostruosa iniezione poliuretanica all?interno del vano porta ruota di scorta al posto della ruota di scorta stessa o ruotino che dir si voglia. Quello che era una necessità per i bi-fuel è dovuta diventare una regola di privazione per tutti anche quando il progettista (della scocca) aveva pensato diversamente. Per esempio, sempre per restare in tema, so di una persona interessata che ha rinunciato all?acquisto per il seguente motivo. Lavorando al porto, dove le probabilità di forare sono molto elevate e la cosa ti capita più prima che poi, il kit non era proprio cosa. Ovviamente non tutti lavorano al porto, dirà qualcuno, ma forse tutti se dovessero scegliere tra avere la ruota di scorta o la schiuma io direi che sceglierebbero la prima.
Però, onestamente, non posso muovere alcun appunto a Subaru come costruttore, su questo. Infatti se progetta una scocca con alloggiamento per la ruota di scorta, non credo sia fatto per lasciarlo vuoto e nemmeno per alloggiare ciambelle di gpl.
Attendo rassegnato le consuete scomuniche.

Lo so lo so, io sono atipico, a me (zero c può confermare), frega po' che nulla il visto della benzina ed i consumi in genere, per tanto io davvero non concepisco minimamente il fatto di prendere un'auto a benzina, per poi voler risparmiare! Ci hanno dato il boxer diesel e ti tieni anche la ruota di scorta, se vuoi risparmiare qualcosa! Altrimenti io IMHO h6 3 litri a benza 100 ottani shell e via di traversi!

Sicuramente la tua Forester ha la ruota di scorta visto che me lo stai dicendo però non credo sia così per le attuali Legacy o Outback anche diesel o benzina pura anzi sono sicuro che hanno i bellissimi e soprattutto economici ciambelloni poliuretanici.
Perdonami, non ho capito

Sopra volevo solo dire che anche le auto che non montano il GPL devono, chissa perchè, rinunciare alla ruota di scorta. Penso in un'ottica di puro risparmio non tanto comprensibile in un'auto di livello come una Subaru.
Questo in realtà mi sfugge, non so se legacy e outback hanno o meno la ruota di scorta o solo il kit gonfiaggio, se lo sostieni ti credo, probabilmente i motivi possono essere diversi, peso? economie?
La mia forester ha la ruota di scorta, di dimensioni normali (225/55/17) con cerchio in lega!
 
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
Potrei anche a questo punto da provocatore (o coporvocatore o vice provocatore) della "discussione" provare a rinfocolare la polemica visto che le imprecazioni e i borborigmi sono stati tristemente spenti dall?alluvione di ragionevolezza e assennatezza degli ultimi messaggi. Senza tema di uscire dal seminato (il titolo del thread è ?Forse non vogliono proprio venderle?) potrei tirare fuori uno dei miei pallini che è quello della mostruosa iniezione poliuretanica all?interno del vano porta ruota di scorta al posto della ruota di scorta stessa o ruotino che dir si voglia. Quello che era una necessità per i bi-fuel è dovuta diventare una regola di privazione per tutti anche quando il progettista (della scocca) aveva pensato diversamente. Per esempio, sempre per restare in tema, so di una persona interessata che ha rinunciato all?acquisto per il seguente motivo. Lavorando al porto, dove le probabilità di forare sono molto elevate e la cosa ti capita più prima che poi, il kit non era proprio cosa. Ovviamente non tutti lavorano al porto, dirà qualcuno, ma forse tutti se dovessero scegliere tra avere la ruota di scorta o la schiuma io direi che sceglierebbero la prima.
Però, onestamente, non posso muovere alcun appunto a Subaru come costruttore, su questo. Infatti se progetta una scocca con alloggiamento per la ruota di scorta, non credo sia fatto per lasciarlo vuoto e nemmeno per alloggiare ciambelle di gpl.
Attendo rassegnato le consuete scomuniche.

Lo so lo so, io sono atipico, a me (zero c può confermare), frega po' che nulla il visto della benzina ed i consumi in genere, per tanto io davvero non concepisco minimamente il fatto di prendere un'auto a benzina, per poi voler risparmiare! Ci hanno dato il boxer diesel e ti tieni anche la ruota di scorta, se vuoi risparmiare qualcosa! Altrimenti io IMHO h6 3 litri a benza 100 ottani shell e via di traversi!

Sicuramente la tua Forester ha la ruota di scorta visto che me lo stai dicendo però non credo sia così per le attuali Legacy o Outback anche diesel o benzina pura anzi sono sicuro che hanno i bellissimi e soprattutto economici ciambelloni poliuretanici.
Perdonami, non ho capito

Sopra volevo solo dire che anche le auto che non montano il GPL devono, chissa perchè, rinunciare alla ruota di scorta. Penso in un'ottica di puro risparmio non tanto comprensibile in un'auto di livello come una Subaru.
Questo in realtà mi sfugge, non so se legacy e outback hanno o meno la ruota di scorta o solo il kit gonfiaggio, se lo sostieni ti credo, probabilmente i motivi possono essere diversi, peso? economie?
La mia forester ha la ruota di scorta, di dimensioni normali (225/55/17) con cerchio in lega!

Economie (inaccettabili) direi. Lo dimostra il fatto, come ho detto sopra, che l'auto o meglio le auto sono progettate cioè la scocca è progettata con l'alloggiamento per la ruota di scorta. Qua vado a casaccio, lo ammetto, ma vuoi vedere che magari in svizzera la ruota c'è come sulla tua? All'isola di VIS in Croazia (ex Lissa) dove ci sono delle strade militari aperte con le mine che si possono fare con qualche precauzione anche con delle macchine normali ma che hanno dei sassi con profili taglienti ho visto un'Audi allroad tagliare il fianco di un pneumatico in un modo che se avesse avuto il kit e non la ruota letteralmente addio vacanza. E l'Outback, per esempio, che sarebbe fatta anche per non stare solo sull'asfalto deve avere il kit? Ma perpiacere!
 
reFORESTERation ha scritto:
La mia forester ha la ruota di scorta, di dimensioni normali (225/55/17) con cerchio in lega!

Incredibbole...non ho mai visto il vano Forester forsa ha il vano di carico rialzato rispetto all' Impreza dove piu' di un ruotino non entra.
Comunque non e' solo la Subaru che dota le auto di compressorino e schiuma lo fanno tantissime case tra cui anche la Ford (unica che conosco per questo parlo)...se proprio voleva una Subaru il tizio poteva prendere a parte il ruotino non e' che e' vietato comprarlo dopo.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La mia forester ha la ruota di scorta, di dimensioni normali (225/55/17) con cerchio in lega!

Incredibbole...non ho mai visto il vano Forester forsa ha il vano di carico rialzato rispetto all' Impreza dove piu' di un ruotino non entra.
Comunque non e' solo la Subaru che dota le auto di compressorino e schiuma lo fanno tantissime case tra cui anche la Ford (unica che conosco per questo parlo)...se proprio voleva una Subaru il tizio poteva prendere a parte il ruotino non e' che e' vietato comprarlo dopo.

Ricordami di farti una foto e condividerla...nn ora..
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La mia forester ha la ruota di scorta, di dimensioni normali (225/55/17) con cerchio in lega!

Incredibbole...non ho mai visto il vano Forester forsa ha il vano di carico rialzato rispetto all' Impreza dove piu' di un ruotino non entra.
Comunque non e' solo la Subaru che dota le auto di compressorino e schiuma lo fanno tantissime case tra cui anche la Ford (unica che conosco per questo parlo)...se proprio voleva una Subaru il tizio poteva prendere a parte il ruotino non e' che e' vietato comprarlo dopo.

Fatalità, neanche a dirlo, era proprio quello che aveva tentato di fare ma pare che prima gli abbiano detto che era possibile poi no insomma era difficilissimo procurare questo ruotino che non sapeva nemmeno se possa essere fornito uffcialmente per via di omologazioni.

Per quanto riguarda i kit è vero che molte auto li hanno per es. anche il RAV Crossover ma in genere non hanno l'alloggiamento per la ruota perchè dove c'è in generale c'è anche la ruota stessa.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La mia forester ha la ruota di scorta, di dimensioni normali (225/55/17) con cerchio in lega!

Incredibbole...non ho mai visto il vano Forester forsa ha il vano di carico rialzato rispetto all' Impreza dove piu' di un ruotino non entra.
Comunque non e' solo la Subaru che dota le auto di compressorino e schiuma lo fanno tantissime case tra cui anche la Ford (unica che conosco per questo parlo)...se proprio voleva una Subaru il tizio poteva prendere a parte il ruotino non e' che e' vietato comprarlo dopo.

Ps mi è sembrato strano anche a me..il multilink, per via della sua geometria, non sacrificava il vano bagagli/ruota di scorta??
 
Back
Alto