<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse ci siamo hanno capito cos'è l'Alfa Romeo e cosa vogliono gli alfisti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Forse ci siamo hanno capito cos'è l'Alfa Romeo e cosa vogliono gli alfisti

ottovalvole ha scritto:
OCCHIO!!! Il Busso non fù montato sulla 159-Brera-Spyder però mentre loro avevano il 3.2 Holden continuavano a montare il Busso sulla 147 GTa e sulla GT! Tant'è che all'epoca chiedevo più volte un confronto fra la GT 3.2 e la Brera 3.2

Beh, probabilmente sarebbe stato impietoso: tra le due auto corrono un paio di quintali come minimo.

Per il resto direi che abbiamo le ennesime esternazioni/proclami dell'AD, ma questa volta meno fumosi e commerciali e più orientati ad abozzare una strategia e a evidenziare peculiarità che rigardano la caratteristiche del marchio (sembra che a Marchionne abbiano raccontato la gloriosa storia Alfa Romeo solo negli ultimi mesi).
Questa volta avrei immaginato noi forumisti un po' più accomunati da entusiasmo (io, una certa attesa per la 4C la sento)
 
Diapo27 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
OCCHIO!!! Il Busso non fù montato sulla 159-Brera-Spyder però mentre loro avevano il 3.2 Holden continuavano a montare il Busso sulla 147 GTa e sulla GT! Tant'è che all'epoca chiedevo più volte un confronto fra la GT 3.2 e la Brera 3.2

Beh, probabilmente sarebbe stato impietoso: tra le due auto corrono un paio di quintali come minimo.

Per il resto direi che abbiamo le ennesime esternazioni/proclami dell'AD, ma questa volta meno fumosi e commerciali e più orientati ad abozzare una strategia e a evidenziare peculiarità che rigardano la caratteristiche del marchio (sembra che a Marchionne abbiano raccontato la gloriosa storia Alfa Romeo solo negli ultimi mesi).
Questa volta avrei immaginato noi forumisti un po' più accomunati da entusiasmo (io, una certa attesa per la 4C la sento)

Da molto tempo (due-tre anni, almeno) Marchionne ha espresso nelle sue varie esternazioni un'opinione precisa su Alfa Romeo: non è un marchio con cui si possono realizzare modelli "sui generis", adottando le scelte tecniche e i pezzi (disponibili), che vanno bene un pò per tutti. In sintesi, non può essere gestito come un marchio generalista.

Benissimo. Solo un piccolo problema: lui critica giustamente un progetto sbagliato per concetto come la 159 e cosa propone in alternativa? Nulla.

Cosa metterebbe (o spaccerebbe per Alfa) lui al posto di un canguro australiano)? Magari un bufalo amerikano, magari con la testa da "Cavallino"?
Cosa propone d'altro? La mito motorizzata con la pentola di fagioli (cosa ci può essere di più generalista...)

Allora, il punto rimane capire, al di là delle BELLE PAROLE, cosa e quando arriverà in concreto. Anche perchè, secondo me, un marchio "ibernato", per quanto prestigioso e amato, rischia di "bugattizzarsi"...
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Intanto lo staff Fiat ha confermato che l'Alfa, oltre alle citate due berline, presenterà 3 sportive: la 4C, la Duetto/Mazda e probabilmente una coupè derivata dalla Giulia. Probabili anche due SUV.

Interessante.
Sono molto curioso di come sarà fatta questa ipotetica Coupé..
Hai per caso qualche link?
Grazie ;-)

No, l'ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove perchè compro molte riviste!
Comunque per la coupè derivata Giulia ho letto e quindi scritto "probabilmente", infatti la "terza" sportiva potrebbe essere la 4C cabrio.
 
SZ. ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
OCCHIO!!! Il Busso non fù montato sulla 159-Brera-Spyder però mentre loro avevano il 3.2 Holden continuavano a montare il Busso sulla 147 GTa e sulla GT! Tant'è che all'epoca chiedevo più volte un confronto fra la GT 3.2 e la Brera 3.2

Beh, probabilmente sarebbe stato impietoso: tra le due auto corrono un paio di quintali come minimo.

Per il resto direi che abbiamo le ennesime esternazioni/proclami dell'AD, ma questa volta meno fumosi e commerciali e più orientati ad abozzare una strategia e a evidenziare peculiarità che rigardano la caratteristiche del marchio (sembra che a Marchionne abbiano raccontato la gloriosa storia Alfa Romeo solo negli ultimi mesi).
Questa volta avrei immaginato noi forumisti un po' più accomunati da entusiasmo (io, una certa attesa per la 4C la sento)

Da molto tempo (due-tre anni, almeno) Marchionne ha espresso nelle sue varie esternazioni un'opinione precisa su Alfa Romeo: non è un marchio con cui si possono realizzare modelli "sui generis", adottando le scelte tecniche e i pezzi (disponibili), che vanno bene un pò per tutti. In sintesi, non può essere gestito come un marchio generalista.

Benissimo. Solo un piccolo problema: lui critica giustamente un progetto sbagliato per concetto come la 159 e cosa propone in alternativa? Nulla.

Cosa metterebbe (o spaccerebbe per Alfa) lui al posto di un canguro australiano)? Magari un bufalo amerikano, magari con la testa da "Cavallino"?
Cosa propone d'altro? La mito motorizzata con la pentola di fagioli (cosa ci può essere di più generalista...)

Allora, il punto rimane capire, al di là delle BELLE PAROLE, cosa e quando arriverà in concreto. Anche perchè, secondo me, un marchio "ibernato", per quanto prestigioso e amato, rischia di "bugattizzarsi"...
in linea teorica meglio il nulla che un'altra macchina per temporeggiare in attesa di un layout tecnico migliore....dico in linea teorica perchè a me questa scelta sarebbe andata bene SE almeno gli altri 2 marchi del gruppo nelfrattempo avrebbero coperto quel segmento. In pratica potrebbe starci di lasciare scoperto il seg.D per qualche anno ma Fiat e Lancia dovevano avere in listino altre 2 seg.D berline e sw in modo da non far scappare il cliente Alfa alla concorrenza...magari una Fiat dalla linea sportiveggiante (adesso la Dodge italiana) in linea con la Punto e la Bravo.....ancora sono in tempo per piazzare la Viaggio 3volumi e spacciarla per segmento D. Invece? NULLA,ne la berlina Alfa tecnicamente all'avanguardia ne la berlina Fiat e Lancia tecnicamente generaliste ma con un loro mercato.
 
Ribadisco il mio pensiero: per Marchionne indubbiamente oggi che è fuori produzione è più facile parlare male della 159, accontentando buona parte della "piazza" alfista. Nel 2006 o 2007 diceva che era tecnologicamente avanzata, altamente qualitativa e quindi costava moltissimo produrla, determinando perdite di prodotto significative.

Ma comunque accettiamo questa inversione di tendenza nelle sue affermazioni, ora molto "alfiste", che ci fa capire come l'uomo col maglione sia molto migliorato sotto il profilo della "comunicazione".

Quello che conta veramente è che ormai il rilancio di Alfa è stato varato senza alcun dubbio dati i nuovi modelli annunciati, di cui uno (la famigerata 4C) è ormai davvero imminente. L'attendiamo con ansia.................
 
pilota54 ha scritto:
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Intanto lo staff Fiat ha confermato che l'Alfa, oltre alle citate due berline, presenterà 3 sportive: la 4C, la Duetto/Mazda e probabilmente una coupè derivata dalla Giulia. Probabili anche due SUV.

Interessante.
Sono molto curioso di come sarà fatta questa ipotetica Coupé..
Hai per caso qualche link?
Grazie ;-)

No, l'ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove perchè compro molte riviste!
Comunque per la coupè derivata Giulia ho letto e quindi scritto "probabilmente", infatti la "terza" sportiva potrebbe essere la 4C cabrio.

Grazie Pilota.
 
pilota54 ha scritto:
Ribadisco il mio pensiero: per Marchionne indubbiamente oggi che è fuori produzione è più facile parlare male della 159, accontentando buona parte della "piazza" alfista. Nel 2006 o 2007 diceva che era tecnologicamente avanzata, altamente qualitativa e quindi costava moltissimo produrla, determinando perdite di prodotto significative.

Ma comunque accettiamo questa inversione di tendenza nelle sue affermazioni, ora molto "alfiste", che ci fa capire come l'uomo col maglione sia molto migliorato sotto il profilo della "comunicazione".

Quello che conta veramente è che ormai il rilancio di Alfa è stato varato senza alcun dubbio dati i nuovi modelli annunciati, di cui uno (la famigerata 4C) è ormai davvero imminente. L'attendiamo con ansia.................

Certo che il maglinato ha fatto progressi in comunicazione. Come è noto che ora può permettersi di dire cose che all'epoca, con il prodotto ancora in concessionaria, non poteva fare.
Però adesso :D da possessore di 159, quasi quasi gli chiedo i danni 8)

Tornando a noi, rimane il fatto che della comunicazione ci interessa il giusto. Alle belle parole occorre far seguire i fatti. Ed i fatti, allo stato attuale, dicono che la motoristica Alfa, come la intende lui, è un bicilindrico fiat da mettere sulla mito.

Aspettiamo novità in merito all'asserita inversione di rotta. 4C e vetture di nicchia a parte
 
Sono d'accordo con SZ: altri proclami. L'ho scritto anch'io. Ma ribadisco questa volta sembra esserci un'idea: partire ricreando un'immagine del marchio. Marchionne può non essere un appassionato di auto ma dovrebbe sapere molto bene che la percezione da parte dei consumatori di un valore aggiunto del prodotto, di una sua differenziazione ed esclusività giustifica un prezzo che va al di là del valore puramente materiale
Poi possiamo ricordare e rielencare tutte le inefficienze e manchevolezze di quasi 30 anni di gestione Fiat su un marchio che non hanno saputo e voluto capire.
Non mi sono piaciute per niente 145/146, 155, 166, Mito, spider (95). Quando ho visto le prime immagini della 159 ho sperato, al pari di tanti altri, che riprendesse quanto di buono fatto con la 156 aggiungendovi un salto di qualità. Ma hanno fatto degli errori incredibili e il mercato ha punito questo modello (dall'estetica stupenda) in modo sonoro
Tutto vero e tutto deprecapile oltre che scellerato da un punto di vista aziendale, però lo stesso vivo una forte attesa per questa 4C, non vedo l'ora di trovare qualche anticipazione e poi qualche muletto sopreso per strada del nuovo Duetto (lo so l'attesa è lunga e tutto è campato per aria).
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
i tedeschi per fortuna rimarranno a casa loro, non preoccuparti il Gruppone non teme nessun costruttore ;)
Sì, per fortuna Alfa è rimasta nel guano...
Non per molto a quanto pare.
Ah metti il naso fuori dalla finestra e guarda...
Il tuo problema è che non capisci quello che dico; perciò, equivocando, mi bannasti.
Non ho mica negato che Alfa attualmente non si trovi in una situazione rosea (nel guano come dici tu), ho solo detto che non ci resterà per molto tempo ancora.
 
Back
Alto