<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> forse abbiamo trovato la nostra nuova Yaris | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

forse abbiamo trovato la nostra nuova Yaris

Complimenti per l'acquisto, bisogna ammettere che il rosso le dona.
Ne abbiamo una in famiglia, in quattro anni ha percorso solo 10000 km (ancora in rodaggio!) ma la proprietaria ne è soddisfatta, l'unico difetto di rilievo che abbiamo trovato sono gli anabbaglianti, piuttosto fiochi, per il resto un piccolo bijou. In tema di limiti, attenzione che la Yaris HSD in città è piuttosto birichina, rispetto alla placida Prius che guido io, ed è facile farsi prendere la mano... se hai il navigatore, ho trovato utile una funzione attivabile che avverte del superamento dei limiti di velocità - in inglese ha una voce femminile piuttosto severa e allarmante, proprio quello che ci vuole ;)
 
Quoto alla grande, sia gli anabbaglianti cinesi che la difficoltà a stare sotto i 50. La spinta poi muore dai 70-80, ma credo sia perché in fondo è per la città.
Credevo che ne avessimo fatto pochi noi in quattro anni, con 40 mila km all'attivo, ma ci batti alla grandissima.
 
DSCN6489[1].JPG
eccoci qui sul nostro parcheggio con le gomme invernali...il nero dei cerchioni non so se mi piaciono...se non mi abitui lo cambio per qualcos altro. la vecchia Yaris é ancora li, perche vogliamo venderlo in privato, ma se non riusciamo possiamo darlo al conce (ovvio che ci da di meno)
 
Si, ha il Navigatore...non lo ho ancora provato...non sono tanto prattico in queste cose, ho messo il primo indirizzo e mi pare abbastanza facile di uso...per le anabbaglianti speravo bene..vedro.
peccato che non ha lo scermo con info batteria a parte come la Auris/Prius.
 
anche a me piaciono chiare...infatti, forse lo cambio.
per il momento abbiamo fatto solo poca strada...nei prossimi giorni vi agiorno!
 
sono tornato ora dal lavoro, fin ora solo percorsi di non piu di 15km e il consumo sta su 5,2...piu di quello che mi aspettavo, ma devo anche dire a prima impressione il modo da guidare cambia in confronto della Prius, che sul stesso percorso a queste temperature basse sta sui 4,7.
devo prendere un po la mano, poi vedro come si bilancia il consumo.

per il resto (quel poco che fin ora lo ho guidato) molto piacevole e reativo.. la luce dei fari, come stato gia notato da voi, sono appena sufficente. il motore si accende molto piu spesso che nella Prius dove anche si spengie appena lasci il pedale...qui invece non cosi immediato.

invece non mi dispiace la instrumentazione che é bello chiaro con piacevola illuminazione. altra cosa é il tergiocristallo unico...lavora molto bene, ancora meglio della doppietta di Yaris2 .

la leva del cambio OK ma il joystic della Auris/Prius é insuperabile.

strano, non lo hanno messo nella nuova C-HR e in nessuna Lexus CT a parte...ma guarda caso nella nuova Lexus LS500 (che non é nemmeno ibrida)
 
per le plastiche al primo contatto un po di tempo fa lo ho trovati orrendi, ora non mi disturbano...ma certamente quelli del restyling sono decisamente piu belli.
 
le plastiche non sono bellissime, il restyling è sicuramente molto meglio.
ho letto spesso che la yaris è più reattiva della prius a basse velocità e che usa più termico della sorella maggiore.
Forse ha meno batteria?
 
Si, effettivamente ha una batteria piu picola. ma piu di quello incide che si deve guidare diversamente (uso del acceleratore) e credo abbituandosi il consumo scenderà.

Si è piu reattiva della Prius

diffetto da abbituarsi: i pulsanti riscalda sedie sono in una posizione maluccio, perché coperto dalla leva del freno a mano...mi sono chiesto perché...vedendo le Foto della Toyota Viz ho capito...i giapponesi con volante a destra tal problema non hanno. comunque anche per il tasto eco ed EV potevano trovare posto migliore, pure se in verità, a me non serve ne uno ne l'altro, perche vado sempre nella posizione eco ed EV pratticamente non uso mai.

la macchina mi sembra ben insonorizzata...allmeno fino a 120km/h (piu veloce non sono ancora andato) mi pare perfetto. e si sente meno il rottolamento delle gomme che nella Prius.

weekend prossima settimana andro´con lei a Genova. sono già curioso come si comporta in autostrada ( a parte del breve tratto già fatto con buona impressione)
 
Per esperienza personale e di altri ibbridi yaris dotati, conviene evitare ECO in città o comunque a bassa velocità, non aiuta per niente.
Per i sedili riscaldati non ho problemi, non li ho! Ahahah
 
A mio avviso trovo riuscito l'abbinamento dei cerchi col colore dell'auto alla quale da quel tocco di personalità, modernità e certo dinamismo... ☺
 
per il momento faccio solo casa-lavoro-casa, ma la prossima settimana vado con lei a Genova!
al momento posso solo dire che è sorprendentemente piacevole da guidare (reattiva e silenziosa) ma funziona molto diverso dalla Prius3 che per il momento come consumo sta un mezzo litro piu basso e anche piu facile di andare al consumo a ribasso ! allmeno fin ora questo che sento e vedo. la Prius in modalità eco ha un pedale molto meglio modulabile (anche per quello ovviamente sembra meno reativo) perché il pedale del accelleratore ha una corsia piu lunga. in oltre, il motore si spengie piu spesso quando invece nella Yaris a volte rimane acceso anche avendo lasciato il pedale.
 
Pensa te quante differenze.
Una parte potrebbe essere dovuta al fatto che è una HSD 2,5 e una parte al fatto che ha taratura più da citycar.
Alla moglie piace?
 
Back
Alto