<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fornero su Fiat | Il Forum di Quattroruote

Fornero su Fiat

"Se il presidente Fiat John Elkann e l'amministratore delegato mi dicono 'abbiamo intenzione di mantenere il piano industriale e fare gli investimenti che sono previsti', che cosa posso dire, che non gli credo? Io devo credergli". Così il ministro Elsa Forenro intervistata da Fabio Fazio a Che tempo che fa. Ma il ministro ha poi aggiunto: "Questo non significa che Fiat può fare quello che vuole in Italia. O la Fiat resta in Italia ed è produttiva o deve trovare delle risorse. Un'impresa deve essere produttiva e fare lavoro. La Fiat - Fornero ribadisce il concetto - non è libera di fare quello che vuole, come tutti i cittadini, i lavoratori che fanno parte di un Paese, deve assumere comportamenti responsabili". Parole dure, dirette, quelle del ministro del Lavoro: il governo mette all'angolo Fiat?
 
bumper morgan ha scritto:
"Se il presidente Fiat John Elkann e l'amministratore delegato mi dicono 'abbiamo intenzione di mantenere il piano industriale e fare gli investimenti che sono previsti', che cosa posso dire, che non gli credo? Io devo credergli". Così il ministro Elsa Forenro intervistata da Fabio Fazio a Che tempo che fa. Ma il ministro ha poi aggiunto: "Questo non significa che Fiat può fare quello che vuole in Italia. O la Fiat resta in Italia ed è produttiva o deve trovare delle risorse. Un'impresa deve essere produttiva e fare lavoro. La Fiat - Fornero ribadisce il concetto - non è libera di fare quello che vuole, come tutti i cittadini, i lavoratori che fanno parte di un Paese, deve assumere comportamenti responsabili". Parole dure, dirette, quelle del ministro del Lavoro: il governo mette all'angolo Fiat?
hanno deciso di produrre 2 suv a Mirafiori,come possono produrre 2 vetture che ancora sono in fase di progettazione??????????????????????
 
francamente non credo che i governi facciano la voce grossa con le grandi industrie perchè queste hanno il coltello dalla parte del manico e possono minacciare licenziamenti ecc ecc
se poi la voce grossa la fa il governo italiano ci credo ancora meno...
spero che il governo faccia la voce grossa perchè sarebbe giusto... fiat si fregia di ezsere fabbrica italiana, si fregia del made in italy... dunue deve produrre almeno qualcosa in italia...

poi se fossi in marchionne non so se produrrei in italia... ma se mi voglio fregiare di marchio italiano e made in italy devo produrre in italia... altrimenti cippa
 
olide ha scritto:
francamente non credo che i governi facciano la voce grossa con le grandi industrie perchè queste hanno il coltello dalla parte del manico e possono minacciare licenziamenti ecc ecc

Sai cosa....
non so al momento quanti lavoratori Fiat abbia in Italia, ma il "pericolo" licenziamenti si può dribblare semplicemente favorendo l'impianto di stabilimenti stranieri in Italia.
O no?
 
bumper morgan ha scritto:
"Se il presidente Fiat John Elkann e l'amministratore delegato mi dicono 'abbiamo intenzione di mantenere il piano industriale e fare gli investimenti che sono previsti', che cosa posso dire, che non gli credo? Io devo credergli". Così il ministro Elsa Forenro intervistata da Fabio Fazio a Che tempo che fa. Ma il ministro ha poi aggiunto: "Questo non significa che Fiat può fare quello che vuole in Italia. O la Fiat resta in Italia ed è produttiva o deve trovare delle risorse. Un'impresa deve essere produttiva e fare lavoro. La Fiat - Fornero ribadisce il concetto - non è libera di fare quello che vuole, come tutti i cittadini, i lavoratori che fanno parte di un Paese, deve assumere comportamenti responsabili". Parole dure, dirette, quelle del ministro del Lavoro: il governo mette all'angolo Fiat?

La signora Fornero e' una liberale....
perche' la FIAT coi propi soldi non possa fare quello che vuole non mi sembra in linea con il suo pensiero.
E anche buttarla sul patetico mi sembra veramente penoso....
Pensi piuttosto a tutti quei poracci che dovranno, se avranno i contributi in anni,
andare in pensione a 70 anni
 
Back
Alto