<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula Uno: quanti di voi si fanno l'abbonamento a Sky? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Formula Uno: quanti di voi si fanno l'abbonamento a Sky?

Su di un blog di F1 c'è scritto:

Riferiti al gp F1 Australia 2013

Dati ascolto gara su sky : 540.000 spettatori
Dati ascolto gara sulla rai, differita delle ore 14 : 4.800.000 spettatori...

Va be l'ora, però se i dati verranno confermati, mi sa tanto di flop sky, anche perché alla prima gara in diretta rai, ci si potrebbero attendere almeno il doppio degli spettatori che durante le differite.
 
G.T.O. ha scritto:
Su di un blog di F1 c'è scritto:

Riferiti al gp F1 Australia 2013

Dati ascolto gara su sky : 540.000 spettatori
Dati ascolto gara sulla rai, differita delle ore 14 : 4.800.000 spettatori...

Va be l'ora, però se i dati verranno confermati, mi sa tanto di flop sky, anche perché alla prima gara in diretta rai, ci si potrebbero attendere almeno il doppio degli spettatori che durante le differite.
Vorrei vedere in quanti si sono alzati la domenica mattina presto per vedere la diretta. Pure io ho guardato la replica alle 14 (ma su sky)

E poi ho sempre dubitato dei dati degli odiens. Come cahhio fanno a sapere cosa guardo io ??
 
biasci ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Su di un blog di F1 c'è scritto:

Riferiti al gp F1 Australia 2013

Dati ascolto gara su sky : 540.000 spettatori
Dati ascolto gara sulla rai, differita delle ore 14 : 4.800.000 spettatori...

Va be l'ora, però se i dati verranno confermati, mi sa tanto di flop sky, anche perché alla prima gara in diretta rai, ci si potrebbero attendere almeno il doppio degli spettatori che durante le differite.
Vorrei vedere in quanti si sono alzati la domenica mattina presto per vedere la diretta. Pure io ho guardato la replica alle 14 (ma su sky)

E poi ho sempre dubitato dei dati degli odiens. Come cahhio fanno a sapere cosa guardo io ??

Me lo sono sempre chiesto anche io, anche se credo che se "sky vuole" sa benissimo cosa hai guardato tu ( in quanto abbonato con tanto di password) sulle loro reti...
 
biasci ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Su di un blog di F1 c'è scritto:

Riferiti al gp F1 Australia 2013

Dati ascolto gara su sky : 540.000 spettatori
Dati ascolto gara sulla rai, differita delle ore 14 : 4.800.000 spettatori...

Va be l'ora, però se i dati verranno confermati, mi sa tanto di flop sky, anche perché alla prima gara in diretta rai, ci si potrebbero attendere almeno il doppio degli spettatori che durante le differite.
Vorrei vedere in quanti si sono alzati la domenica mattina presto per vedere la diretta. Pure io ho guardato la replica alle 14 (ma su sky)

E poi ho sempre dubitato dei dati degli odiens. Come cahhio fanno a sapere cosa guardo io ??
auditel e scienze statistiche
 
moogpsycho ha scritto:
biasci ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Su di un blog di F1 c'è scritto:

Riferiti al gp F1 Australia 2013

Dati ascolto gara su sky : 540.000 spettatori
Dati ascolto gara sulla rai, differita delle ore 14 : 4.800.000 spettatori...

Va be l'ora, però se i dati verranno confermati, mi sa tanto di flop sky, anche perché alla prima gara in diretta rai, ci si potrebbero attendere almeno il doppio degli spettatori che durante le differite.
Vorrei vedere in quanti si sono alzati la domenica mattina presto per vedere la diretta. Pure io ho guardato la replica alle 14 (ma su sky)

E poi ho sempre dubitato dei dati degli odiens. Come cahhio fanno a sapere cosa guardo io ??
auditel e scienze statistiche
Si.
Ma auditel che tarlo ne sa di cosa guardo io?
 
G.T.O. ha scritto:
biasci ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Su di un blog di F1 c'è scritto:

Riferiti al gp F1 Australia 2013

Dati ascolto gara su sky : 540.000 spettatori
Dati ascolto gara sulla rai, differita delle ore 14 : 4.800.000 spettatori...

Va be l'ora, però se i dati verranno confermati, mi sa tanto di flop sky, anche perché alla prima gara in diretta rai, ci si potrebbero attendere almeno il doppio degli spettatori che durante le differite.
Vorrei vedere in quanti si sono alzati la domenica mattina presto per vedere la diretta. Pure io ho guardato la replica alle 14 (ma su sky)

E poi ho sempre dubitato dei dati degli odiens. Come cahhio fanno a sapere cosa guardo io ??

Me lo sono sempre chiesto anche io, anche se credo che se "sky vuole" sa benissimo cosa hai guardato tu ( in quanto abbonato con tanto di password) sulle loro reti...
Non ne sono convinto che sky possa sapere cosa guardo io perchè non ho il decoder connesso a internet.
Tantomeno auditel
 
moogpsycho ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Al di la del capriccio e della ripicca il mercato dei diritti è fatto così, alla fine chi offre di più o accetta la richiesta di colui che vende ha la prelazione.

A mio avviso il problema però non è tanto Sky o Rai ma di chi sa meglio gestire il prodotto.
Non è la prima volta che Sky trasmette la F1 (es. 2008-2009) e la differenza sostanziale con la Rai è che ciò che Sky acquista lo esalta e cerca di riportarlo al meglio ed in ogni sua forma al cliente finale.
Dietro alla F1 è stata creata una struttura ad hoc che la Rai se la sogna proprio per dare ancora più emozioni agli appassionati, cosa che va ben oltre a ciò che trasmetteva Rai, dove ti capitava anche di passare da un canale all'atro per vederti la diretta.

Quindi la vera forza sta in chi riesce a tirare fuori il meglio da un prodotto. Non farsi l'abbonemento per protesta non ha alcun valore, si perde semplicemnte tutto il GP di F1.

esatto, sky non trasmette solo il gran premio, ma valorizza tutto il prodotto Formula 1 proponendo un palinsento che la Rai si sognava.

Edit: comunque la domanda del titolo è veramente interessante..anche a fronte degli ingenti investimenti pubblicitari fatti da sky su tutte le tv e la carta stampata. Personalmente non conosco nessuno che ha fatto l'abbonamento appositamente per guardare la F1
Io posso invece affermare di conoscerne uno (mio cognato) che ha fatto l'abbonamento a Sky sia per la F1 che per poter vedere La 7 che nella sua zona erano almeno due mesi che non riusciva più a vedere.
 
Sinceramente, esclusa l'imbarazzante Stella Bruno, sempre pronta a ricordarci che le ruote sono rotonde e a rivolgersi ad Alguersuari chiamandolo Alguer, io non ho mai trovato così pessimo il commento Rai.

Anzi, con l'arrivo dell'ingenger Bruno c'è stato un bell'extra di tecnica che personalmente ho apprezzato molto, comprese le imboscate che faceva sulla griglia di partenza per mostrare le differenze aerodinamiche rischiando scappellotti da tutti i team :D

Confrontandolo con quello dell'RSI che ho sentito l'altro giorno durante la diretta ad esempio, la Rai vince nettamente.

A prescindere dal fatto che quello svizzero è un commento più tranquillo, pacato e semplice (sono solo in due mi pare), cosa che ho apprezzato, ma il resto non era nulla di che: ad esempio io avevo la telemetria sott'occhio e sapevo di cosa stessero parlando, ma se non l'avessi avuta non avrei mai capito quando un pilota faceva il suo miglior tempo personale o il migliore della gara: semplicemente il telecronista non specificava.

E poi a me le statistiche di Mazzoni piacciono =P

Riassumendo, se eliminassero Stella Bruno, e semplificassero un po' la telecronaca (troppe persone che girano ovunque e che riportano l'opinione di chiunque: che caspita mi frega delle banalità che dice l'addetto della Pirelli? O dei commenti post-incidente dei piloti che immancabilmente ripetono a macchinetta frasi preconfezionate?) il pacchetto sarebbe perfetto.

Per quanto riguarda sky invece chi l'ha vista mi ha detto che il commento è in stile "calcistico": non tutti apprezzano...
 
io già ce l'avevo sky, quindi sto ok.
la rottura di palle è che col decoder che ti danno loro fare zapping è un tormento, perché è molto lento
il canale più fico è il mosaico: lo schermo è diviso in 4, e si vedono contemporaneamente la regia principale, cameracar, livetiming ed il circuito col gps in tempo reale.. col mio 37" si vede tutto abbastanza bene, se fosse più grande sarebbe perfetto
per il gp della malesia attacco pure l'amplificatore, visto che trasmettono in dolby
 
Back
Alto