<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formigli: uno di noi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Formigli: uno di noi...

Matteo__ ha scritto:
Chissà perchè, ma io l'immaginavo che Santoro, una volta partito, non si fermasse più........ ;)

Povero Lerner, anche se secondo me è inguardabile. Una volta ho provato a seguire l'Infedele, ma dopo una decina di minuti ho avuto come l'impressione di essere ritornato ai tempi del liceo, quando ogni mattina mi ritrovavo nella circumvesuviana, piena zeppa di donne che si recavano al lavoro........ ;) :D :D
Per quel programma devo ammettere che l'appellativo di pollaio calza a pennello, e a mio avviso il casino maggiore lo fa proprio il conduttore.
l'infedele è un programma estremamente interessante con ospiti davvero fuori dagli schemi (non i soliti che affollano i vari ballarò o porta a porta), e un livello di dibattito di alto livello...va seguito con attenzione e spesso non basta, i contenuti e la forma con cui sono espresso sono di alto livello....

detto questo lerner aveva già dichiarato che avrebbe lasciato il testimone a gente più giovane e bisogna avergli dato di averlo fatto....Inoltre è stato insieme a Piroso e alla Bignardi a gettare le basi per una rete davvero ricca come è oggi la 7...i vari mentana, cucciari, d'amico, parodi gruber, telese sono arrivati dopo...

Formigli mi piace parecchio, le sue inchieste sono incredibilmente ben fatte e dolorose (ho seguito con dolore il servizio sulla sanità in Piemonte, sono di Torino), saprà raccoglierne il testimone egregiamente...
 
giuliogiulio ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Chissà perchè, ma io l'immaginavo che Santoro, una volta partito, non si fermasse più........ ;)

Povero Lerner, anche se secondo me è inguardabile. Una volta ho provato a seguire l'Infedele, ma dopo una decina di minuti ho avuto come l'impressione di essere ritornato ai tempi del liceo, quando ogni mattina mi ritrovavo nella circumvesuviana, piena zeppa di donne che si recavano al lavoro........ ;) :D :D
Per quel programma devo ammettere che l'appellativo di pollaio calza a pennello, e a mio avviso il casino maggiore lo fa proprio il conduttore.
l'infedele è un programma estremamente interessante con ospiti davvero fuori dagli schemi (non i soliti che affollano i vari ballarò o porta a porta), e un livello di dibattito di alto livello...va seguito con attenzione e spesso non basta, i contenuti e la forma con cui sono espresso sono di alto livello....

detto questo lerner aveva già dichiarato che avrebbe lasciato il testimone a gente più giovane e bisogna avergli dato di averlo fatto....Inoltre è stato insieme a Piroso e alla Bignardi a gettare le basi per una rete davvero ricca come è oggi la 7...i vari mentana, cucciari, d'amico, parodi gruber, telese sono arrivati dopo...

Formigli mi piace parecchio, le sue inchieste sono incredibilmente ben fatte e dolorose (ho seguito con dolore il servizio sulla sanità in Piemonte, sono di Torino), saprà raccoglierne il testimone egregiamente...

finora avevo evitato di dire la mia.....
Anche a me, pur piacendo Lerner.....
Non mi piace il Format, con una quindicina di ospiti in sala
finisce che uno parla si e no
2 volte in 3 ore....se poi uno deve replicare, hai voglia.
Ospiti: massimo 4,5..... 6 toh, allora c'e' un dibattito dove tutti possono
replicare tutto a tutti, scusate il bisticcio ;)
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
io avevo una Moto Morini Corsarino 50 :D
Anch'io! Benvenuto nel club... 8)

Ueh :!:
Sei "stagionaticchio " anche tu allora :D :?:
Se 77 è il tuo anno di nascita lo sono più di te: io sono del 68...

Magari, 77 e' l' anno in cui andai coi genitori a trovare la zia d' America
a Finix, in Arizona appunto :D
Non pensavo facessero il Corsarino ancora cosi' avanti nel tempo....
:D io l' ho comprato nel 67 :D
 
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
io avevo una Moto Morini Corsarino 50 :D
Anch'io! Benvenuto nel club... 8)

Ueh :!:
Sei "stagionaticchio " anche tu allora :D :?:
Se 77 è il tuo anno di nascita lo sono più di te: io sono del 68...

Magari, 77 e' l' anno in cui andai coi genitori a trovare la zia d' America
a Finix, in Arizona appunto :D
Non pensavo facessero il Corsarino ancora cosi' avanti nel tempo....
:D io l' ho comprato nel 67 :D
Ah, beh, allora... Il mio l'ho avuto per caso, di n-esima mano, verso i 16 anni, mentre i miei coetanei sbavavano per l'aletta rossa e il gilera arizona. E lo rimpiango ancora...
 
arizona77 ha scritto:
maxartax ha scritto:
Il 20 febbraio 2012 viene condannato, in solido con la RAI, al pagamento di sette milioni di euro dal Tribunale di Torino, in seguito a un servizio giornalistico comparativo sull'Alfa Romeo MiTo, all'interno della trasmissione AnnoZero, nel quale veniva data un'informazione "incompleta e parziale e atta a indurre nel telespettatore medio una percezione errata del confronto tra le vetture", lesiva della "reputazione della Fiat Group" e del "senso di dignità professionale di un assai rilevante numero di lavoratori Fiat". La RAI è stata ritenuta corresponsabile quale editore, "per il solo fatto di avere messo a disposizione i suoi mezzi di organizzazione e diffusione, conservando, quale datrice di lavoro, la potestà di dettare regole di comportamento e di adottare le concrete decisioni circa i modi di svolgimento della prestazione". Formigli e la Rai hanno fatto ricorso presso la Corte di Appello di Torino, la quale ha sospeso l'esecutività della sentenza in quanto "i motivi di appello appaiono connotati da requisiti di serietà plausibili".

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Corrado_Formigli

Beware :D :D :D :D :D
( chi sa sa )
Che PSA e VAG non leggano il Forum e le meraviglie su di loro ;)

bah a quanto si sa devono temere class action piu che citare per danni di immagine...
credi a me che son vecchio e indifferente (e non creditore chirografario)
 
Non esserne tanto sicuro/tranquillo.
I potenti, gli studi legali li hanno gia' a libro paga....
fare una causa gli costa giusto i bolli :D
 
Back
Alto