<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> forfait renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

forfait renault

i dischi possono ancora durare, hanno solo un leggero scalino tutto li, domani voglio vedere quando l'ho cambiati sulla vecchia clio II. Bisogna dire che con quasta di clio faccio un altra strada dove uso di più i freni.
 
Secondo me son tutte menate dei concessionari per vendere ricambi. Io sulla Clio 3 i dischi li ho cambiati a 170mila ed il mio meccanico mi ha pure dato dello sprecone. Sarebbero durati altri 50 mila km
 
crusader79 ha scritto:
i dischi possono ancora durare, hanno solo un leggero scalino tutto li, domani voglio vedere quando l'ho cambiati sulla vecchia clio II. Bisogna dire che con quasta di clio faccio un altra strada dove uso di più i freni.
anche sulla mia megane ci sta un piccolo scalino ma da qui a dire che bisogna cambiarli in concomitanza del primo cambio pasticche ce ne passa!! ;)
ma poi si puo' sempre misurare lo spessore e vedere rispetto ai nuovi di quanto si sono consumati e non vorrei dire una cavolata ma ci sta uno spessore minimo
a cui arrivare prima di cambiarli
 
ma perché andate a fare i tagliandi in concessionaria, ma non conoscete un meccanico di fiducia, parliamoci chiaro il servizio delle officine delle concessionarie è più caro e spesso e volentieri sanno solo cambiare il pezzo anche quando non è necessario.
 
ragazzi è inutile parlare di cambio pasticche e dischi freno legandoli al numero di km fatti ... sia per i dischi che per i freni si deve guardare direttamente il livello di usura
 
Ha ragione super, ma difficilmente credo siano da buttare i dischi dopo 5 anni e 70mila km. Non lo sono nemmeno quelli di mio babbo dopo 6 anni e 80mila km. Con un semplice cambio pastiglie può tirare ancora altri 30/40 mila km, che in anni significa 2/3 viste le percorrenze ridotte. Poi come già detto ognuno coi propri soldi fa quello che vuole ma così è buttarli via
 
superbaiocchi ha scritto:
ragazzi è inutile parlare di cambio pasticche e dischi freno legandoli al numero di km fatti ... sia per i dischi che per i freni si deve guardare direttamente il livello di usura

Certo, sicuramente andrebbero misurati con il centesimale e bisognerebbe capire se possono affrontare un'altro cambio pastiglie,
però.....se è il primo cambio pastiglie, va da se che non possono essere molto consumati, altrimenti se uno fa tanta città, avrebbe già fatto 2 cambi pastiglie e allora ci sta che bisogna cambiare i dischi !
 
Back
Alto