<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester Vs Outback | Il Forum di Quattroruote

Forester Vs Outback

sto valutando di prendere una subaru, usata benzina/gpl dal 2005 in avanti, budget non superiore ai 10.000
(anche se ho visto un forester 2.0 xs del 2009 a poco più di 11.000 e sono tentato).
sono indeciso tra i due modelli, ho notato che la forester 2.0 benz mantiene il prezzo più della outback 2.5 a 6 cilindri.
Come assetto e comodità interna la OB mi sembra più interessante. anche l'altezza da terra più o meno e la stessa ed inoltre la OB si trova spesso con cambio auto, che non mi dispiacerebbe provare.

esperienze e pro e contro !? i consumi di entrambi dovrebbero essere di circa 10 Km/lit con il GPL.
grazie
 
10 con un litro a benzina, 8 con un litro a GPL
Come molte vetture, l'alimentazione GPL non è scevra da problemi.
L'O.B. consuma un po' meno perché la più generosa coppia del 2.5i aiuta parecchio.
Saluti
 
Se non sbaglio il motore 2.0 a doppio albero a camme presenta una manutenzione più onerosa quando si deve effettuare la registrazione delle valvole rispetto al monoalbero, come dovrebbe essere il 2.5. Parlo per 'sentito dire sui forum' perché a tutt'oggi non possiedo Subaru, ma comunque mi sto documentando. Gli esperti mi correggeranno se necessario :D . Poi come consumi secondo me siamo la.... Ma vuoi mettere la soddisfazione del 2.5? Tra l'altro,come usato, non dovresti saltare all'occhio del fisco, anche se non ho capito bene cosa questo voglia dire, se uno fa le cose correttamente.
Saluti
 
visca74 ha scritto:
sono indeciso tra i due modelli, ho notato che la forester 2.0 benz mantiene il prezzo più della outback 2.5 a 6 cilindri.
Come assetto e comodità interna la OB mi sembra più interessante. anche l'altezza da terra più o meno e la stessa ed inoltre la OB si trova spesso con cambio auto, che non mi dispiacerebbe provare.

il 2500 è un 4 cilindri non un 6... 8)

sicuramente se privilegi comfort di marcia e abitabilità la OB è una spanna sopra.
 
matteomatte1 ha scritto:
il 2500 è un 4 cilindri non un 6... 8)

sicuramente se privilegi comfort di marcia e abitabilità la OB è una spanna sopra.

sorry, ero male informato! :)

grazie a tutti per i commenti, anche se mi aspettavo di più :lol:
 
Se vuoi una risposta spassionata, evita il bifuel con il bialbero, se non hai esigenze prediligi il benzina e magari ampia la scelta anche a legacy e XV, specie la prima che si svaluta più velocemente, perchè con il tuo budget eviterei comunque i modelli più anziani, bifuel e diesel...

...come sempre nel mercato dell' usato l' occasione va valutata come caso singolo più che come scelta aprioristica
 
visca74 ha scritto:
sto valutando di prendere una subaru, usata benzina/gpl dal 2005 in avanti, budget non superiore ai 10.000
(anche se ho visto un forester 2.0 xs del 2009 a poco più di 11.000 e sono tentato).
sono indeciso tra i due modelli, ho notato che la forester 2.0 benz mantiene il prezzo più della outback 2.5 a 6 cilindri.
Come assetto e comodità interna la OB mi sembra più interessante. anche l'altezza da terra più o meno e la stessa ed inoltre la OB si trova spesso con cambio auto, che non mi dispiacerebbe provare.

esperienze e pro e contro !? i consumi di entrambi dovrebbero essere di circa 10 Km/lit con il GPL.
grazie

Il forester e ' molto semplice...evita il bifuel,salvo il 125 cv che ho avuto..va benissimo anche a gas ,certo ringrazierai il dual range...altri motori,il 158 cv e il 150 attuale lascia perdere spenderai in manutenzione tutto il risparmio andando a gas ;) outback 2 .5 sohc ,monoalbero ,prendila bello tranquillo a bi fuel ,va bene ed è economica ;)
 
Otto anni e 267'000 km con il 2.5 monoalbero su Legacy del 2004, cambio automatico 4 rapporti. Solo benzina.
Zero problemi, viaggi in grande comodità, mai sentita la "mancanza" del motore. 12 km/l in tutte le stagioni.
Grande trazione su neve e fondi problematici, ottima tenuta di strada.
Difetti? Beh, il motore gira rotondo e pieno, ma non chiedergli di essere cattivo. Come scritto però, non fa mancare nulla.
Altro difetto: manutenzione semplice ma abbastanza costosa, specie il cambio della cinghia di distribuzione (prima di prenderla controlla che l'abbiano cambiata!).
Infine, i soliti peccatucci incomprensibili di Subaru: luce abitacolo cimiteriale, maniglie interne che si sono spellate, radio scarna, e simili inezie.
Tutto sommato, una macchina comoda e molto affidabile (nel mio caso). Consigliabile (parlo di uso solo a benzina).
 
Back
Alto