<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester MY2018 arrivata | Il Forum di Quattroruote

Forester MY2018 arrivata

Domani vado a ritirare la mia nuova Forester.

Un ringraziamento a tutti i membri del forum per i consigli competenti e appassionati che mi hanno aiutato a scegliere in modo (spero) razionale

Grazie!
 
Domani vado a ritirare la mia nuova Forester.

Un ringraziamento a tutti i membri del forum per i consigli competenti e appassionati che mi hanno aiutato a scegliere in modo (spero) razionale

Grazie!
Ottimo, facci sapere e tienici aggiornati.
...e perché no potresti anche postare le foto dell'auto nella apposita sezione.
 
Grazie a tutti...
piu' che le foto (e' la solita My2018 bianca) volevo fare un po' di considerazioni sulle cose che non mi sono piaciute e ovviamente su quelle che ho apprezzato....prima pero' devo prendere un po' di confidenza con la subaru baracca
:)
 
Sarei interessato anch'io alla Subaru Forester, però solo la motorizzazione 2.0 a benzina da 150 CV. Auto molto interessante, alta 22 cm da terra, ho appena saputo oggi che in Giappone la Subaru ha vinto il primo premio per il sistema Eyesight. Poi la Forester è molto spaziosa, il motore boxer la tiene bilanciata, la trazione integrale è la migliore che c'è sul mercato, l'ottimo dell'ottimo. Ha inoltre molti sistemi di sicurezza attiva e passiva. Per andare in montagna o sullo sterrato, prenderei la Forester, ottimo crossover.
 
Sarei interessato anch'io alla Subaru Forester, però solo la motorizzazione 2.0 a benzina da 150 CV. Auto molto interessante, alta 22 cm da terra, ho appena saputo oggi che in Giappone la Subaru ha vinto il primo premio per il sistema Eyesight. Poi la Forester è molto spaziosa, il motore boxer la tiene bilanciata, la trazione integrale è la migliore che c'è sul mercato, l'ottimo dell'ottimo. Ha inoltre molti sistemi di sicurezza attiva e passiva. Per andare in montagna o sullo sterrato, prenderei la Forester, ottimo crossover.
Saggie considerazioni, purtroppo ben poco seguite e ponderate da chi sceglie nel campo automobilistico e preferisce fumo negli occhi anziché concretezza.
Ci siamo spesso chiesti perché Subaru in Italia venda poco: ecco una delle risposte più concrete,
 
Io diffido di altre marche che propongono crossover che non hanno nulla a che vedere con la categoria a cui viene assegnata. La Subaru Forester fino ad ora è l'unico modello che mi ispira moltissimo, il motore 2.0 benzina da 150 cv è quello che mi serve, diffido del 2.0 diesel. Inoltre per fare certe strade sterrate non serve l'X-MODE, quello solo nei casi più estremi. L'Hill Descendent Control è molto efficace per le discese molto ripide. Per me è un'ottima auto.
 
Back
Alto