<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La crescita dimensionale è stata drammatica e non accenna a fermarsi, mentre i garage ed i parcheggi rimangono ... "immobili".

Ancora più grave però è l'impoverimento che soprattutto la Triade ed in particolare Bmw e MB ci stanno rifilando "grazie" alla crescita dimensionale. L'esempio con i suv cade a fagiolo. Da Glk a Glc Mk1 siamo saliti di una quindicina di cm, ora MB sta per lanciare il Glb che farà il verso al Glk strizzando l'occhio a quei possessori che erano soddisfatti delle misure, ma con meccanica trasversale, e il prossimo Glc salirà ben oltre 4 e 70.

Bmw X3 E83 4,56, con la F25 si sale a 4,65 e con la G01 siamo arrivati a 4,71. Nel frattempo però la X1 E84 è stata trasformata con la F48 in una piccola X3, ma, non me ne voglia il buon Giorgio, mettendoci dentro la meccanica Mini Countryman e non quella dell'X3 (come invece accadeva per la "vecchia")

Io stesso, se non avessi avuto un vincolo stretto sulla spesa, sarei stato in fortissimo imbarazzo. L'X3 G01 mi piace, ma è davvero troppo grande (già i 4,61x1,80 del mio calesse mi creano qualche fastidio, figuriamoci i 4,71x1,89 dell'X3 attuale ... improponibili); l'X1 ha dimensioni ottimali (4,44x1,82) con buona versatilità interna, ma dovrei scendere ad un compromesso che non mi piace sul layout della trasmissione. D'altra parte, per mantenere un layout gradito, sono già sceso a compromessi su tanti altri aspetti. Da qualsiasi parte mi giri, mentre fino ad una decina d'anni fa, ma anche 5, si trovavano soluzioni totalmente soddisfacenti sia come tecnica che come dimensioni, oggi devi rinunciare a qualcosa, o alla tecnica o ad un posto in garage. Magari Saturn non capirà il discorso, ma qui gli spazi sono spesso limitati. Per fare un esempio banale, nei centri commerciali più vecchi non è infrequente vedere le auto parcheggiate a cavallo di due posti e non per maleducazione, ma semplicemente perché se rispetti le righe tracciate per terra non apri più manco lo sportello.

:emoji_bow:


Vero. L'esempio più eclatante è il GLB che pare davvero stare al glk come la t roc stava alla tiguan mk1. L'x1 è giusto. Poi si va oltre ,troppo oltre. Anche la nuova 3 è aumentata di 7 cm e non è piccola
 
ma grande coma la prima X3, mentre la X3 come la vecchia X5 ... ed ora anche la X7, sempre maggiori ma ora con forme poco squadrate e capienze interne non corrispondenti...
L'attuale X1 F48 è più corto di una dozzina di cm rispetto all'X3 E83 1° serie, ed è pure 2-3 cm più stretto.
 
ma grande coma la prima X3, mentre la X3 come la vecchia X5 ... ed ora anche la X7, sempre maggiori ma ora con forme poco squadrate e capienze interne non corrispondenti...


Per me il SUV deve essere bello squadrato altrimenti non mi interessa proprio....i SUV coupe IMHO sono l'apoteosi dell'inutilita'.

Uno tra i SUV piu' intelligenti proposti qui in Nordamerica, il Ford Flex....e' un'incrocio tra un Minivan, un SUV ed una Station Wagon.

Appena un po' piu' alta da terra rispetto ad una macchina normale, paragonabile ad un'Outback o un'Audi Allroad...per affrontare uno sterrato o una superfice un po' sconnessa senza troppi patemi

Sfruttamento degli spazi eccezionale, le forme squadratissime sono rese gradevoli dal bel lavoro di finitura delle superfici...strizza l'occhio alle Range Rover.

Nasce su base auto tradizionale quindi non ha la cattiva dinamica dei minivan...si guida come un'auto normale, molto meglio di tanti SUV.

Soddisfa anche chi vuole un comportamento vivace con una versione motorizzata con un V6 Biturbo e sospensioni regolabili

2016-ford-flex-reivew.jpg


2013-Ford-Flex-Passenger-Side-3.jpg


cq5dam.web.1440.1440.jpeg

2019-Ford-Flex-01.jpg
 
Ultima modifica:
Ci sono anche alcune chicche, quali lo schienale 40-20-40, il divanetto posteriore scorrevole e lo schienale del sedile passeggero anteriore ribaltabile
I primi due sono purtroppo optionals e sono contento di averli presi (soprattutto il divano scorrevole aiuta)
Lo schienale ribaltabile l’ho perso avendo scelto i sedili sportivi.
Quella che non va è l’antiquata cappelliera rigida divisa in due parti, cosa gli costasse metterne una avvolgibile non arrivo a capirlo.
Comunque lo spazio non manca a dispetto delle apparenze.
La linea di cintura è abbastanza alta, ma regolando bene sedile e volante si ottiene una buona visibilità.
 
Per me il SUV deve essere bello squadrato altrimenti non mi interessa proprio....i SUV coupe IMHO sono l'apoteosi dell'inutilita'.
quoto!
Sfruttamento degli spazi eccezionali, le forme squadratissime sono rese gradevoli dal bel lavoro di finitura delle superfici...strizza l'occhio alle Range Rover.
forme squadrate... la forma perfetta della scatola da scarpe (G. Giugiaro)
Nasce su base auto tradizionale quindi non ha la cattiva dinamica dei minivan...si guida come un'auto normale, molto meglio di tanti SUV.
Anche questo mi soddisfa, dalle foto mi piace il tetto panoramico separato da quell apribile, non mi piacciono i panoramici sempre chiusi
 
Quella che non va è l’antiquata cappelliera rigida divisa in due parti, cosa gli costasse metterne una avvolgibile non arrivo a capirlo.
Serve a distinguere il powertrain trasversale :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Seriamente: hai ragione, hanno fatto un ottimo lavoro con il baule ed il capiente doppio fondo, potevano mettere la tendina con la rete di protezione bagagli come sulle Touring. Per altro anche sulla precedente X3 la tendina avvolgibile stock era senza rete bagagli, dovevi ordinare un codice optional per averla. Di ricambio veniva qualcosa come 600 euro :emoji_fearful:

Curiosità: quel marchingegno con telo e rete arrotolabili era presente (stesso fornitore) anche sulle Toyota Avensis fino alla generazione terminata una decina d'anni fa, poi l'hanno levato pure loro ... però era comodissima, l'ho usata diverse volte.

P.S. ho provato a configurare una X1 LCI, 18d 4wd manuale, con solo gli accessori per me utili (quindi no pelle no cerchi grandi etc etc). Ipotizzando il 10% di sconto cassa che non si nega a nessuno, siamo a 43.000 euro secchi senza tetto apribile (con tetto, saliamo un po' oltre i 44.000). :emoji_astonished::emoji_bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto