<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bah il lane assist manco lo considero. La cosa che trovavo più utile quando l'ho provato è il taglio di potenza quando riparti dagli stop, magari con la testa girata e quello davanti magari dopo aver fatto la mossa di partire si era fermato. E l'acc mi sembrava funzionasse discretamente. Un'altra cosa che mi interessava era il riconoscimento allocchi con sguardo fisso su smartphone, alias pedoni... Ma non l'ho testato e non so nemmeno se ce l'abbja
Sì il cruise adattivo non è male, devo provarlo di notte: però mi stressa più che non tenerla costante io ^_^
Quanto alla frenata automatica, ce l'ho, ma non so se taglia potenza in caso di ripartenza (c'è un manualetto specifico sul sistema EyeSight che non ho avuto ancora modo di leggere); dovrei avere anche un sistema di sicurezza per la retromarcia che "fa qualcosa" se esco da un parcheggio a pettine con poca viibilità per il guidatore.
 
ma non so se taglia potenza in caso di ripartenza
Se il sistema rileva un ostacolo taglia il gas in ripartenza, si chiama pre-collision throttle management.
Curiosità, al ritiro ti hanno fatto firmare una sorta di liberatoria nella quale si diceva che eri stato informato circa il funzionamento degli adas?
Con me lo fecero all’epoca.
 
Curiosità, al ritiro ti hanno fatto firmare una sorta di liberatoria nella quale si diceva che eri stato informato circa il funzionamento degli adas?
Con me lo fecero all’epoca.
Direi di no, solo la presa in carico/responsabilità del veicolo. Però ho firmato qualcosa sui libretti di uso e manutenzione e/o garanzia, può essere che la manleva sia lì.

Il titolare mi ha ribadito "non pensare di farti una dormita alla guida solo perché hai l'EyeSight" (ma detta in vernacolo, è stato molto pittoresco ed efficace :D ). Mi ha rimarcato che il sistema prende circa 1" di tempo per attuare quanto opportuno e che ha una visione simile a quella umana, con tutti i suoi limiti (sole contro, nebbia etc)
 
Sì il cruise adattivo non è male, devo provarlo di notte: però mi stressa più che non tenerla costante io ^_^
Quanto alla frenata automatica, ce l'ho, ma non so se taglia potenza in caso di ripartenza (c'è un manualetto specifico sul sistema EyeSight che non ho avuto ancora modo di leggere); dovrei avere anche un sistema di sicurezza per la retromarcia che "fa qualcosa" se esco da un parcheggio a pettine con poca viibilità per il guidatore.
Sì sì.. Quello l'ho testato e funziona bene. Tranne quando agli awd days volevo metterla più vicino al muro ma c'era un un mucchietto di neve davanti alle ruote. Non c'è stato verso perché l'eyesight toglieva tutta la potenza :D
 
Direi di no, solo la presa in carico/responsabilità del veicolo. Però ho firmato qualcosa sui libretti di uso e manutenzione e/o garanzia, può essere che la manleva sia lì.

Il titolare mi ha ribadito "non pensare di farti una dormita alla guida solo perché hai l'EyeSight" (ma detta in vernacolo, è stato molto pittoresco ed efficace :D ). Mi ha rimarcato che il sistema prende circa 1" di tempo per attuare quanto opportuno e che ha una visione simile a quella umana, con tutti i suoi limiti (sole contro, nebbia etc)
Andò più o meno così anche per me, battuta in dialetto compresa...:emoji_grin:
 
Differente calibratura forse? Fatto è che su altro forum dedicato sono tutti concordi nel dire che il sistema è tendente allo schifo, non so sulle nuove X3 e 3er se abbiano implementato.
Piccola divagazione, oggi ho portato la 500 della moglie a togliere le invernali (in fondo c’erano solo 24 gradi a mezzogiorno) e su 4R ho visto un rendering, anzi quasi una foto, del restyling della X1...ci hanno messo il frontale della X3 e dietro i fanali della X2.


Eh si sta per uscire a breve
 
Non vorrei che sia quel Motul del cavolo
Cque quanto prima faccio un salto a Vicenza a far vedere il motore , la sfortuna è che quando arrivo il motore è caldo quindi i meccanici non sentono nulla Ho anche provato a registrare il rumore con l iphone ma non si percepisce il rumore oltre a rischiare di schiantarmi
Nel dubbio io farei una cosa…
...un cambio di olio motore con Castrol Edge, anche senza cambiare il filtro, così potrai toglierti ogni dubbio riguardo il Motul.
 
Il titolare mi ha ribadito "non pensare di farti una dormita alla guida solo perché hai l'EyeSight" (ma detta in vernacolo, è stato molto pittoresco ed efficace :D ). Mi ha rimarcato che il sistema prende circa 1" di tempo per attuare quanto opportuno e che ha una visione simile a quella umana, con tutti i suoi limiti (sole contro, nebbia etc)

Hai trovato una saggia persona, perché tutti pensano che con questi ausili la guida possa diventare più disimpegnata. Invece non bisogna MAI distrarsi e questi dispositivi ci possono ulteriormente aiutare, ma ripeto MAI e poi MAI mollare la guardia per strada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto