<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0 benzina cvt che ne dite? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0 benzina cvt che ne dite?

:D
pianura, 90/100 km orari.
di più non zi può, alcuni tratti sono ai 70 di limite, in 25 km. sono 4 i posti dove la municipale adora piazzarsi col raggio laser.

il mio urbano è alle 6,30 del mattino, urbano solo perché ufficialmente sono città: periferia di centri minori.

col forester bd stavo stabile sui 16,5 al litro.

verificati alla pompa.

logico che appena finisco il rodaggio che ancora non ho capito se serve, con sta storia dei motori già rodati, con il diktat dei 1000 km a benza prima di usare il gpl, appena spingi un poco di più ti scordi anche i 12...arrivasse a 10 a gpl sarebbe ottimo.
 
zen1966 ha scritto:
:D
pianura, 90/100 km orari.
di più non zi può, alcuni tratti sono ai 70 di limite, in 25 km. sono 4 i posti dove la municipale adora piazzarsi col raggio laser.

il mio urbano è alle 6,30 del mattino, urbano solo perché ufficialmente sono città: periferia di centri minori.

col forester bd stavo stabile sui 16,5 al litro.

verificati alla pompa.

logico che appena finisco il rodaggio che ancora non ho capito se serve, con sta storia dei motori già rodati, con il diktat dei 1000 km a benza prima di usare il gpl, appena spingi un poco di più ti scordi anche i 12...arrivasse a 10 a gpl sarebbe ottimo.

ripeto, com'é possibile che col Forester 2.0 a benzina riesci a fare anche i 13 km/l, quando adottando una guida con accorta col 1.6 della Sedici stento a fare i 12,5 Km/l :?:
 
che dire, proviamo a fare cambio.
una mia collega ha appena cambiato la sua sedici benzina con una 500 lounge diesel, causa consumi esagerati.
forse il .16 è un filo sottodimensionato, 5 marce se non erro.
io ai 100 sto a 1.800 giri in D (in 6 se metto M)
 
zen1966 ha scritto:
che dire, proviamo a fare cambio.
una mia collega ha appena cambiato la sua sedici benzina con una 500 lounge diesel, causa consumi esagerati.
forse il .16 è un filo sottodimensionato, 5 marce se non erro.
io ai 100 sto a 1.800 giri in D (in 6 se metto M)

si il 1.6 benzina della Sedici ha 5 marce...
evidentemente il Forester avrà una sesta molto lunga, praticamente una OverDrive: anch'io quando avevo il vecchio maxi scooter (Suzuki Burgman 650), in autostrada con la modalità automatico facevo all'incirca 14 Km/l, mentre in modalità cambio sequenziale con l'OverDrive riuscivo anche a percorrere 21 Km/l.
Probabilmente anche l'XV 1.6 avrà percorrenze come la Sedici, dato che é un 5 marce.
 
zen1966 ha scritto:
Arrivata lunedì.
Che dire, un notevole salto in avanti...
...Non ha la grinta ai bassi del BD ma la cavalleria disponibile consente di muoversi comunque in scioltezza. Il CVT è una goduria, la silenziosità in marcia apprezzabile...
...Percorsi i primi 500 km, ho fatto quasi 13 km/l, 80% extraurbano e restante in città...

Un miracolo: io, col Forester BD, sono sui 14 km con un litro con 50% autostrada, 25% extraurbano e 25% città...
Sbaglio qualcosa? :cry:
 
sbagli niente.
parto da Novara periferia a benza, 2 km e metto gpl, statale per 20 km a 90/100 allora con cvt che frulla a 1.600/1700 giri, arrivo a Vercelli, esco tangenziale, metto a benza e dopo 1km parcheggio e giro a piedi.
idem ritorno.

in città non la uso e quando e se la uso allora sono dolori...9 con un litro se va bene.

in autostrada a codice 130 km/h attorno 8 lt/100 km.
 
Back
Alto