<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Puma vs Peugeot 2008 vs VW T-Cross | Il Forum di Quattroruote

Ford Puma vs Peugeot 2008 vs VW T-Cross

Quale preferite tra queste ?

  • Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid

    Votes: 13 65,0%
  • Peugeot 2008 PureTech130

    Votes: 5 25,0%
  • Volkswagen T-Cross 1.0 TSI

    Votes: 2 10,0%

  • Total voters
    20
ford_puma_peugeot_2008_vw_t_cross_01.jpg


Puma 1.0 EcoBoost Hybrid__2008 PureTech130____VW T-Cross 1.0 TSI

92 kW / 125CV; 6000/min_____96 kW / 131 ;5500 _____ 81 kW / 110 CV;5500
170 Nm (+40 Nm)1750/min___ 230 Nm;1750 /min ______200 Nm;2000-3000 /min

Peso______1268 kg __________________1232 kg ______________ 1262 kg

0-100km/h__10,1 s ___________________9,4 s _________________ 10,7 s
V. max ____ 191 km/h ________________196 km/h ______________ 189 km/h
Frenata da
100 km/h ___ 36,7 /35,7 m ___________34,1 /34,0 m ________ 35,8 /34,9m (fr. freddi/caldi)
Consumi
WLTP _____ 6,6 / 5,4 l /100 km________ 6,9 / 5,5 l /100km_____6,7 / 5,7 l /100km


Inutile che vi dica quale sia la preferita del giornalista tedesco......, ''imagine you can'' ... :emoji_grin:
Intanto dopo tutti questi anni ho capito come funzionano loro ''confronti'' ..!
 
Ultima modifica:
premetto che non sono un amante del genere però devo dire che la Ford Puma è l'unica che un poco mi intriga anche perchè a mio occhio ha una linea che va un poco il già visto che spesso è la sensazione che ho nei CrossOver o simili, quindi voto il modello della Ford.
 
Puma e soprattutto la più grande, fuori, e cara 2008 andrebbero paragonati con t-roc non t-cross.
Puma bella fuori,mhev con buone prestazioni consumi,dicono che si guida benissimo, nonostante forma vagamente coupè ha una buona abitabilità bagagliaio, contro plancia secondo me vecchia e molto povera.
2008 grande fuori non molto dentro, cara, non eccelle in prestazione-guida ma fa molta molta scena fuori e dentro quasi premiumm anche se le plastiche non lo sono affatto.
t-cross aspetto dimesso fuori ma che piace, dentro quasi lowcost per materiali ovviamente però assemblaggio da vw, motore consuma poco è corta ma ottima abitabilità e bagagliaio per la lunghezza, per chi bada al sodo ma è cara.
Con mhev e meno cara voterei 2008, quindi voto puma
 
Ultima modifica:
Il 20% di cilindrata in più, potrebbe pure avere il suo peso. Credo che il motore PSA abbia un certo vantaggio.
 
Visionate e provate tutte e 3(però per vw T-Roc più simile come dimensioni) : ordinata Ford Puma 1.0 hybrid.
Sono tutte e tre valide, ognuna ha pregi e difetti rispetto alle altre, difficile scegliere la migliore perché si equivalgono :è una questione di gusti.
 
Ultima modifica:
....e poi, alla luce di quello che ho raccontato nell'altro topic (sulla funivia), oggi come oggi di francese non comprerei nemmeno un chilo di chiodi....
 
Personalmente preferisco di gran lunga la Puma, per ragioni estetiche. Non sono d'accordo con chi suggerisce di includere nel confronto la T-Roc, che è molto corta ma realizzata sul pianale della Golf, quindi a tutti gli effetti è una crossover di segmento C.
La T-Cross è di fatto una sorta di monovolume, più che crossover, ma ormai si chiamano tutte crossover perché la moda spinge in quella direzione
 
Personalmente preferisco di gran lunga la Puma, per ragioni estetiche. Non sono d'accordo con chi suggerisce di includere nel confronto la T-Roc, che è molto corta ma realizzata sul pianale della Golf, quindi a tutti gli effetti è una crossover di segmento C.
La T-Cross è di fatto una sorta di monovolume, più che crossover, ma ormai si chiamano tutte crossover perché la moda spinge in quella direzione
T cross monovolume??
 
T cross monovolume??
Monovolume, multispazio, chiamiamola come vogliamo, è evidentemente pensata per raccogliere in quattro metri un abitacolo spazioso in altezza. Più vicina ad una tradizionale monovolume che ad una crossover, così come la Opel Crossland
 
Monovolume, multispazio, chiamiamola come vogliamo, è evidentemente pensata per raccogliere in quattro metri un abitacolo spazioso in altezza. Più vicina ad una tradizionale monovolume che ad una crossover, così come la Opel Crossland
Mah.... Mai visto un paragone tcross con crossoland, invece ce ne sono parecchi t roc con puma e 2008.
 
Ultima modifica:
Mi spiego meglio: le monovolume hanno persone quote di mercato in favore di Crossover e Suv, motivo per cui alcune case le hanno tolte dai listini. Nondimeno, ci sono delle Crossover (o presunte tali) che, al di là del nome, sono molto più vicine, come concezione, alle vecchie monovolume di segmento B che non alle altre crossover del medesimo segmento. Ecco, T-Cross e Crossland a mio avviso rispondono a queste caratteristiche
 
Back
Alto