<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Mustang | Il Forum di Quattroruote

Ford Mustang

Ciao a tutti, sono stato negli USA e, come molti, sono rimasto affascinato dalla Mustang.
Nel giro di qualche mese dovrò cambiare auto e prima di partire puntavo abbastanza deciso su una Golf (magari GTI...), poi l'entrata in scena dell'americana dal prezzo accessibile mi ha messo qualche dubbio. Inoltre ho scoperto che della Golf esce la 7ima generazione a fine 2012, in caso credo che la aspetterei.
Sulla Mustang sono salito solo come passeggero in città e non ho guardato molto attentamente gli interni. Posto che probabilmente prenderei il V6 Premium da 3.7L, le uniche cose su cui non ho certezze e che chiederei a chi di voi l'ha provata sono:
- La guida è stabile? Tiene in curva? A 150km/h inizia a sbandare da tutte le parti?
- La rumorosità com'è? Non mi aspetto di sentirmi come su una A8 o una S500 Mercedes, anche le Porsche sono rumorose, ma qui come siamo messi? E' fastidioso o può essere gradevole?
- Gli interni, se arricchiti da qualche optional, come sono? Dà l'idea di essere tutta plastica e colla o sono fatti bene?

Inoltre per l'acquisto ho trovato un sito d'importazione con sede vicino a Milano, che include trasporto, omologazione, immatricolazione ed un periodo di garanzia... Voi avete altri suggerimenti?

Grazie mille
Grazio90
 
La Camaro non lo so ma la Mustang da molti è definita un vero e proprio cesso, meccanica, freni, interni.. :rolleyes:
La Camaro a me sembra molto meglio, non solo dal lato estetico ma anche da quello meccanico 8)
 
Grazio90 ha scritto:
Ciao a tutti, sono stato negli USA e, come molti, sono rimasto affascinato dalla Mustang.
Nel giro di qualche mese dovrò cambiare auto e prima di partire puntavo abbastanza deciso su una Golf (magari GTI...), poi l'entrata in scena dell'americana dal prezzo accessibile mi ha messo qualche dubbio. Inoltre ho scoperto che della Golf esce la 7ima generazione a fine 2012, in caso credo che la aspetterei.
Sulla Mustang sono salito solo come passeggero in città e non ho guardato molto attentamente gli interni. Posto che probabilmente prenderei il V6 Premium da 3.7L, le uniche cose su cui non ho certezze e che chiederei a chi di voi l'ha provata sono:
- La guida è stabile? Tiene in curva? A 150km/h inizia a sbandare da tutte le parti?
- La rumorosità com'è? Non mi aspetto di sentirmi come su una A8 o una S500 Mercedes, anche le Porsche sono rumorose, ma qui come siamo messi? E' fastidioso o può essere gradevole?
- Gli interni, se arricchiti da qualche optional, come sono? Dà l'idea di essere tutta plastica e colla o sono fatti bene?

Inoltre per l'acquisto ho trovato un sito d'importazione con sede vicino a Milano, che include trasporto, omologazione, immatricolazione ed un periodo di garanzia... Voi avete altri suggerimenti?

Grazie mille
Grazio90

Ciao,

ho da un anno la mustang MY12 con il 5.0 V8.
Per rispondere ai tuoi quesiti:
- tenuta di strada: molto meglio di quanto mi aspettassi: rigida il giusto, ha un assetto molto neutro (sottosterzo molto ridotto) e si inserisce in curva velocemente, nonostante la massa da 1700kg. La guido per divertimento il weekend, e anche con una guida molto spilgliata non mi ha mai tradito. Ottima motricita", raramente e' intervenutop il TCS, e solo sul bagnato. Mi ricorda una 335i coupe' con assetto sportivo. La M3 e' piu' agile e assettata (provata).
- Velocita' a 130-140km/h e' ne piu' ne meno di una berlina tipo serie 3 tradizionale. Aprendo tutto il motore diventa sinfonia, come lo scarico e l'abitacolo e' invaso dall'orchestra
- con interni in pelle beige e' ok. Niente scricchiolii, buon assemblaggio, parliamo di livello di una Focus, ergo non ti aspettare plastiche bellissime. Ma e' tutto montato bene. Buoni i giochi di lamiera. Conta che l'auto V6 in USA costa poco piu' di 17k euro.

Se puoi vai di V8. Irrinunciabili: Pacco Brembo (include freni, assetto specifico, barra duomi e cerchi da 19"), rapporto al ponte da 3.55:1 o 3.73:1 (lo standard e' 3.30:1, optional da 300$). Inteni in pelle.

Buon divertimento!

PS: provengo da serie5, serie 3, Z4, tanto per mettere in relazione le mie impressioni di guida.

Daniele dall"AL
 
MotoriFumanti ha scritto:
La Camaro non lo so ma la Mustang da molti è definita un vero e proprio cesso, meccanica, freni, interni.. :rolleyes:
La Camaro a me sembra molto meglio, non solo dal lato estetico ma anche da quello meccanico 8)

Lo pensavo anch'io, tanto che ero andato di Camaro come posizione di default. Ho provato la Mustang quasi per caso e mi sono ricreduto. nonostante la telaistica inferiore, la Mustang e' decisamente piu' agile e divertente, mentre la Camaro si guida come una grossa berlina dal comportamento sottosterzante.
In piu' cambio e motore sulla Mustang sono su un altro pianeta.
Ergo, dopo mesi di desiderio preparato a prendere una Camaro, sono finito per prendere la Mustang.

Ciao,

Daniele dall"AL
 
Non conosco dove abiti ma discretamente vicino a me' a Marina di Grimaud (sud Provence) c'è un rivenditore autorizzato ford-chevrolet.................ci vado sempre in vacanza....................e ho sempre sotto gli occhi mustang,camaro,corvette nuove ed usate..se ti interessa mi informo................
 
MotoriFumanti ha scritto:
La Camaro non lo so ma la Mustang da molti è definita un vero e proprio cesso, meccanica, freni, interni.. :rolleyes:
La Camaro a me sembra molto meglio, non solo dal lato estetico ma anche da quello meccanico 8)
La Camaro è un briciolo meglio perchè gli americani volevano sospensioni indipendenti e un po' di tecnologia e quindi sono rivolti agli australiani....pensa quanto devono essere disperati!!!!
 
lele7 ha scritto:
Grazio90 ha scritto:
Ciao a tutti, sono stato negli USA e, come molti, sono rimasto affascinato dalla Mustang.
Nel giro di qualche mese dovrò cambiare auto e prima di partire puntavo abbastanza deciso su una Golf (magari GTI...), poi l'entrata in scena dell'americana dal prezzo accessibile mi ha messo qualche dubbio. Inoltre ho scoperto che della Golf esce la 7ima generazione a fine 2012, in caso credo che la aspetterei.
Sulla Mustang sono salito solo come passeggero in città e non ho guardato molto attentamente gli interni. Posto che probabilmente prenderei il V6 Premium da 3.7L, le uniche cose su cui non ho certezze e che chiederei a chi di voi l'ha provata sono:
- La guida è stabile? Tiene in curva? A 150km/h inizia a sbandare da tutte le parti?
- La rumorosità com'è? Non mi aspetto di sentirmi come su una A8 o una S500 Mercedes, anche le Porsche sono rumorose, ma qui come siamo messi? E' fastidioso o può essere gradevole?
- Gli interni, se arricchiti da qualche optional, come sono? Dà l'idea di essere tutta plastica e colla o sono fatti bene?

Inoltre per l'acquisto ho trovato un sito d'importazione con sede vicino a Milano, che include trasporto, omologazione, immatricolazione ed un periodo di garanzia... Voi avete altri suggerimenti?

Grazie mille
Grazio90

Ciao,

ho da un anno la mustang MY12 con il 5.0 V8.
Per rispondere ai tuoi quesiti:
- tenuta di strada: molto meglio di quanto mi aspettassi: rigida il giusto, ha un assetto molto neutro (sottosterzo molto ridotto) e si inserisce in curva velocemente, nonostante la massa da 1700kg. La guido per divertimento il weekend, e anche con una guida molto spilgliata non mi ha mai tradito. Ottima motricita", raramente e' intervenutop il TCS, e solo sul bagnato. Mi ricorda una 335i coupe' con assetto sportivo. La M3 e' piu' agile e assettata (provata).
- Velocita' a 130-140km/h e' ne piu' ne meno di una berlina tipo serie 3 tradizionale. Aprendo tutto il motore diventa sinfonia, come lo scarico e l'abitacolo e' invaso dall'orchestra
- con interni in pelle beige e' ok. Niente scricchiolii, buon assemblaggio, parliamo di livello di una Focus, ergo non ti aspettare plastiche bellissime. Ma e' tutto montato bene. Buoni i giochi di lamiera. Conta che l'auto V6 in USA costa poco piu' di 17k euro.

Se puoi vai di V8. Irrinunciabili: Pacco Brembo (include freni, assetto specifico, barra duomi e cerchi da 19"), rapporto al ponte da 3.55:1 o 3.73:1 (lo standard e' 3.30:1, optional da 300$). Inteni in pelle.

Buon divertimento!

PS: provengo da serie5, serie 3, Z4, tanto per mettere in relazione le mie impressioni di guida.

Daniele dall"AL
Senza il pacco Brembo i freni hanno la stessa capacità frenante di un pannetto di burro e il sedere va per se specialmente se apri mediamente il gas nelle curve
 
69andrea ha scritto:
Senza il pacco Brembo i freni hanno la stessa capacità frenante di un pannetto di burro e il sedere va per se specialmente se apri mediamente il gas nelle curve

Non ti saprei dire sui freni non Brembo, non li ho mai provati. Con i Brembo frena a livello di una 335i. La M3 frena meglio e ha meno beccheggio, il tallone d'achille della Mustang imho.

Sul sovrasterzo non riscontro cio' che hai scritto, anzi trovo la motricita' esemplare sia in curva che in accelerazione in rettilinio. La tenuta di strada ma soprattutto la stabilita' sono state le sorprese piu' positive che ho avuto rispetto alle aspettative.

Ciao,

Daniele dall'AL
 
io non l'ho mai provata... però sicuramente è un auto fuori dal comune ( x noi italiani intendo ) e mi piacerebbe provarla...

se ti interessa vicino a bergamo c'è un concessionario ( non so di dove sei, ma se guardavi milano credo che non sarai molto lontano ) che ne ha sempre esposte molte...
 
Back
Alto