mi spiace contraddirti ma tutti quelli ,parenti ed amici che si siedono sulla sierra e poi sulla mondeo mi dicono che anche da fermi la differenza in meglio della mondeo è netta rispetto alla sierra che pure quando uscì nella verisione ghia era un'auto che nulla aveva già allora da invidiare all'audi 80.
Quindia mio avviso non solo c'è stato un miglioramento motoristico , di telaio e di accessori, ma anche di materiali interni e di assemblaggio....
il fatto stesso che le lamiere siano saldate in modalità laser e si usino acciai al boro e le guarnizioni siano quanto di meglioc'è in giro , dimostra i progressi che ford , a mio avviso , ha effettuato non solo nell'estetica.
E' opinione generale che oggi questa marca è paragonabile per qualità alle piu' rinomate case tedesche ( sana concorrenza. che non c'è in italia....) pur riuscendo a mantenere equilibrati i costi.
Quando avro' delle delusioni tranqullli che cambiero' marchio : per ora sono soddisfatto.
[/quote]
Per quanto mi riguarda ho la S-Max (auto del segmento D non un'utilitaria) per la terza volta in 20 giorni (con supervisione, è il caso di sottolineare, del servizio clienti Ford) in officina/carrozzeria, ergo mi girano gli zebedei e sono un tantino intollerante perchè nel frattempo mi sono dovuto arrangiare da solo e sto girando con una auto che mi è stata gentilmente prestata.
Anche la mia è bellissima da fermo peccato che però debba muoversi quindi di saldature a laser e acciai al boro non me ne frega una cippa se poi funziona male.
Comunque, tanto per ribadire il concetto se ce ne fosse bisogno, Il livello qualitativo generale, non solo quello Ford, della produzione automobilistica è calato e quelli che ci rimettono, esclusi i soliti fortunati, sono i consumatori a cui viene venduto un prodotto sempre più sofisticato ma, purtroppo, molto più delicato (plastiche e materiali riciclati, DPF, elettronica...).
Per accorgersene basta leggere le lamentele presenti in TUTTI i forum.
Buona e felice giornata.[/quote]
sui guai dovuti a tutta questa elettronica ti do pienamente ragione; pensa che in caso di cataclisma con conseguenti perturbazioni magnetiche i fisicisostengono giustamente che solo le auto vecchie a carburatore riuscirebbero a muoversi.......
effettivamente le mie paure piu' grosse è che qualche centralina all'imporovviso vada in avaria , quando una bvolta era solo la batteria e lew puntine platinate..... spero di continuare ad essere fortunato , anche con la carrozzeria....., ma soprattutto l'incolumità.. che con tutti questi drogati e alcolizzati e pirati e ingorghi vari siamo in guerra......