<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Kuga 2014 fari allo Xenon troppo bassi | Il Forum di Quattroruote

Ford Kuga 2014 fari allo Xenon troppo bassi

Buon giorno a tutti, ho una Kuga del 2014, 2.0 awd, full optional. Dal momento dell'acquisto ho sempre avuto un problema con i fari allo xenon perchè sono troppo bassi. La notte si fa davvero fatica a guidare e a vedere ad una distanza accettabile. Ho già parlato con il capo officina più volte e mi ha spiegato che questo tipo di fari si "autolivella" per poter illuminare al meglio la strada, ma ripeto, i miei fari sono davvero puntati troppo in basso. Qualcuno sa darmi un aiuto? Vi allego una foto di stamattina perchè sembravano particolarmente bassi e puntare subito sotto al cofano.
Grazie mille. Alessio Emiliani
 

Allegati

  • IMG_0782.JPG
    IMG_0782.JPG
    829,1 KB · Visite: 699
Si, è vero che si autolivellano (è una funzione obbligatoria sulle auto dotate di fari xenon) ma i fari si possono comunque regolare tramite le cliassiche 2 viti poste sul faro, una alza ed abbassa il fascio l'altra lo sposta da dx a sx. Se non sei pratico rivolgiti ad un elettrauto perchè non potendo poi regolare l'altezza dall'abitacolo se le regoli male poi abbagli chi ti viene incontro.
 
Vengono definiti bi-xenon perchè oltre che gli anabbaglianti ci sono anche gli abbaglianti allo xenon. Visivamente mi sembra che allo xenon siano solo gli anabbaglianti perchè hanno una luce più chiara e fredda, mentre gli abbaglianti una volta accesi sembrano più "giallastri", quindi come un abbagliante normale. Questa però è solo una mia impressione. Detto questo, si, secondo me valgono la pena, soprattutto perchè permettono di vedere meglio.
 
Attenzione : Bixeno non significa affatto "due xeno" ! I fari bixeno sono costituiti da anabbaglianti xeno con una parabola schermante e abbaglianti alogeni. Quando vengono azionati questi ultimi la parabola schermante scende lasciando passare tutta la luce degli xeno in abbinamento agli abbaglianti.
Gli abbaglianti devono per forza di cose essere alogeni in quanto il tempo di accensione e di luce massima di una lampadina xeno non consentirebbe la manovra di lampeggio immediata (per accendersi e andare a regime una lampada allo xeno ci mette circa 3/4 sec).

Detto questo i fari del thread in questione sono in effetti bassissimi, bisognerebbe capire se c'e' un guasto all'autolivellante.
Si muovono o rimangono sempre in quella posizione ?
 
Io ho una Lancia quindi altra marca, ma sempre con fari Bi-xeno ed avevo lo stesso problema , e confermo che esistono comunque sempre le classiche viti di regolazione altezza e direzione (e dubito che potrebbero farne a meno), mi sono fatto una regolazione alla buona, regolando un quarto di giro alla volta finchè ho trovato il giusto compromesso tra una buona illuminazione senza dare fastidio agli altri. Confermo anche che Bi-xeno significa una lampada allo Xeno con parabola mobile + una classica lampada alogena per il lampeggio....
 
Ultima modifica:
Anzitutto grazie a tutti per le risposte e le precisazioni, ghianda mi hai spiegato una cosa che non sapevo.. comunque ho risolto con i consigli di quixo, é bastato alzare i fari con la vite presente sul corpo fari nel cofano, un lavoretto da 20secondi. Mi lascia perplesso il fatto che il capo meccanico non sia stato in grado di spiegarmi una cosa così semplice! Comunque ho risolto, quindi grazie a tutti!
 
Anzitutto grazie a tutti per le risposte e le precisazioni, ghianda mi hai spiegato una cosa che non sapevo.. comunque ho risolto con i consigli di quixo, é bastato alzare i fari con la vite presente sul corpo fari nel cofano, un lavoretto da 20secondi. Mi lascia perplesso il fatto che il capo meccanico non sia stato in grado di spiegarmi una cosa così semplice! Comunque ho risolto, quindi grazie a tutti!
 
Back
Alto