Buongiorno a tutti,
sto valutando la Kuga 2.0 tdci powershift.
La scelta cade su questo modello per un discorso di comodità.
Ad oggi ho un vw polo ultimo modello highline dsg 1.6
Purtroppo i sedili "troppo" sportivi e la rigidità della macchina provocano problemi di schiena a me ed a mia moglie..
Nella realtà se facciamo un viaggio di 3 ore sono cavoli.
Tutto dipende da un camion che qualche anno fa ci ha tamponato in autostrada. Da allora la nostra schiena non e' stata piu' la stessa.
Vorrei capire dai possessori della Kuga se e' comoda e morbida.
Ho letto che consuma ma questo e' un fattore che non mi spaventa.
Preferisco essere comodo sulla macchina e non avere problemi alla schiena.
Sono in macchina 3 ore al giorno e in proporzione 60 % citta e 40 % extraurbano.
Gradiderei veramente tanto dei vostri pareri sulla comodità della macchina.
Grazie mille!!
sto valutando la Kuga 2.0 tdci powershift.
La scelta cade su questo modello per un discorso di comodità.
Ad oggi ho un vw polo ultimo modello highline dsg 1.6
Purtroppo i sedili "troppo" sportivi e la rigidità della macchina provocano problemi di schiena a me ed a mia moglie..
Nella realtà se facciamo un viaggio di 3 ore sono cavoli.
Tutto dipende da un camion che qualche anno fa ci ha tamponato in autostrada. Da allora la nostra schiena non e' stata piu' la stessa.
Vorrei capire dai possessori della Kuga se e' comoda e morbida.
Ho letto che consuma ma questo e' un fattore che non mi spaventa.
Preferisco essere comodo sulla macchina e non avere problemi alla schiena.
Sono in macchina 3 ore al giorno e in proporzione 60 % citta e 40 % extraurbano.
Gradiderei veramente tanto dei vostri pareri sulla comodità della macchina.
Grazie mille!!