<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Ka Novembre 2003 | Il Forum di Quattroruote

Ford Ka Novembre 2003

Ciao a tutti,
sono sul punto di entrare in possesso della macchina in oggetto, circa 100.000 km, guarnizione della testata rifatta a 85.000 più altri interventi di poca importanza quà e là (ultimamente sostituita la sonda Lambda).

Chi ha una ka della stessa serie (1.3 duratec 69 cv, e SOLO quella, non la precedente) potrebbe cortesemente dirmi cosa dovrei controllare una volta avuta l'auto, se magari ci sono difetti congeniti, di natura elettrica o meccanica, o cose di questo genere? Un motore come il 1.3 Duratec potenzialmente quanto può durare, se correttamente manutenuto? (magari qualcuno può postarmi il suo record di percorrenza?)
Grazie in anticipo a quanti vorranno rispondermi.
 
nicolamarines70 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono sul punto di entrare in possesso della macchina in oggetto, circa 100.000 km, guarnizione della testata rifatta a 85.000 più altri interventi di poca importanza quà e là (ultimamente sostituita la sonda Lambda).

Chi ha una ka della stessa serie (1.3 duratec 69 cv, e SOLO quella, non la precedente) potrebbe cortesemente dirmi cosa dovrei controllare una volta avuta l'auto, se magari ci sono difetti congeniti, di natura elettrica o meccanica, o cose di questo genere? Un motore come il 1.3 Duratec potenzialmente quanto può durare, se correttamente manutenuto? (magari qualcuno può postarmi il suo record di percorrenza?)
Grazie in anticipo a quanti vorranno rispondermi.
Mio fratello ha avuto una Ka (presa usata) del 2002 col motore 1.3 8V da 60 cv...anche lui a 100.000 km rifece la guarnizione della testata, ma fu un'autentico disastro perchè l'auto non andava, anche dopo questo intervento continuava a consumare olio e liquido di raffreddamaneto...se non ti danno garanzie io non mi fiderei...almeno dopo l'esperienza che abbiamo avuto...inoltre, senza alcuna ciritica a Ford, che fa delle buone auto, questa Ka ci ha dato altri problemi, ossia il pulsante vetro elettrico si è rotto, i cerchi sembravano di burro (rettificati 2 volte), sostituzione dei cilindri perchè andava a 3 cilindri anzichè a 4...insomma è stato un bel disastro...sulla Ka ci abbiamo messo una bella croce sopra...
 
Ho preso una ka usata del 2007 con lo stesso motore della tua e 32000 km, ho fatto finora circa 3000km e sono molto contento della macchina......

prima di prenderla mi sono informato sulla rete per vedere se aveva eventuali difetti congeniti.....beh.....sono emersi solo per la versione più vecchia quella da 60 cv.....

alcuni dicono che beve molto....io con una guida tranquilla, che tra l'altro il motore facilita visto che è molto elastico, faccio circa i 14km/l con uso prevalente extraurbano.....

per quanto riguarda i controlli, visto che la trasmissione è a catena, io farei fare un bel tagliando con cambio olio, candele e filtri vari....nulla di più.....il motore se usato con criterio può fare benissimo 200k km....
 
Salve a tutti: acquistata di terza mano nel 2020 - immatricolata nel 2003 - a circa 180.000 km la mia For ka 1.3 benzina ma soprattutto Metano ha passato i 243.000 km e viaggio tutt'oggji! Oggi febbraio 2025 posso ritenermi molto soddisfatto. Certo negli ultimi tempi, data la sua veneranda età, ho dovuto affrontare vari interventi come sostituzione di alcuni tubi, del gruppo farfallato, frizione, radiatore, vaschette varie, termostato riscaldamento ecc. Ma credo data l'età sia una cosa più che normale. La vernice inoltre è ancora perfetta: non sbolla ne ha un minimo cenno di ruggine! Forse le precedenti proprietarie avevano garage .... io da oltre 5 anni la tengo fuori ... acqua, neve, vento o sole che sia! Quindi mi ritengo fortunato ... almeno per il momento .... Non so' se ciò è anche merito del Metano!
 
Back
Alto